Realizzare gruppo termico dal pieno, possibile?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
PonziRacing
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 20:10
Località: Sondrio

Re: Realizzare gruppo termico dal pieno, possibile?

Messaggio da PonziRacing » mercoledì 22 dicembre 2010, 23:38

Quel Cre aveva 24 cv. Comunque stai tranquillo che penso a tutto: Due radiatori collegati in parallelo con 2 dissipatori prima della pompa e sopra la testa.
Altre preparazioni, le puoi vedere qua: http://www.motoclub-tingavert.it/t504227s.html

Ora tornando sul discorso della termica. Io sono proprio deciso a farcela. Anche solo per accenderlo, riuscire a realizzare questo grande desiderio. Sentire il rombo di un gruppo termico progettato da me, tutto mio. Una cosa che non riuscirei a descrivere.

Il marangon, una volta fatto lo stampo certamente non mi fermerei a un singolo gruppo termico. Ma ne farei fondere una decina per iniziare. Un prezzo a grandi linee non lo sapresti?

Grazie a tutti, Mattia.

Il marangon
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
Località: udine

Re: Realizzare gruppo termico dal pieno, possibile?

Messaggio da Il marangon » giovedì 23 dicembre 2010, 8:22

non è possibile fare un prezzo, neanche un'idea con i disegni che hai postato, ci voglio delle quote o ancor meglio un 3d.

un condotto in più o in meno può fare la differenza...

qui non si parla di un singolo stampo ma di alcuni solo per fare una testata con un condotto.

PonziRacing
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 20:10
Località: Sondrio

Re: Realizzare gruppo termico dal pieno, possibile?

Messaggio da PonziRacing » giovedì 23 dicembre 2010, 12:10

A chi potrei rivolgermi? Un preventivo dovrò pur averlo.

Il marangon
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
Località: udine

Re: Realizzare gruppo termico dal pieno, possibile?

Messaggio da Il marangon » giovedì 23 dicembre 2010, 13:58

io di mestiere faccio stampi e modelli anche per fonderia ma senza un disegno con 2 misure o meglio un 3d nessuno può farti un preventivo....
se la tu testa è 10x10 il prezzo cambia rispetto allo stesso pezzo ma 20 x 20
se ha un condotto c'è un lavoro, se ce ne sono 2 ce ne è un'altro
se ci sono dei sottosquadra cambia rispetto a un modello tutto aperto....
potrei andare avanti per ore a darti delle variabili che cambiano il lavoro da fare e di conseguenza un prezzo!!

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Realizzare gruppo termico dal pieno, possibile?

Messaggio da zorki » giovedì 23 dicembre 2010, 18:47

Dai un'occhiata a questa discussione:
http://www.mitoclub.com/forum/lofiversi ... 29165.html

Pensavo che forse è possibile costruire un cilindro con una macchina cnc ma occorrerebbe farlo in 2 pezzi come si facevano i cilindri una volta e cioè: una parte esterna (contenente il lato esterno dei travasi) ed una canna montata in qualche maniera, però secondo me risulterebbe forse troppo pesante per via degli spessori doppi.

PonziRacing
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 20:10
Località: Sondrio

Re: Realizzare gruppo termico dal pieno, possibile?

Messaggio da PonziRacing » venerdì 24 dicembre 2010, 16:06

Grazie mille per la discussione! Interessante. Per quanto riguarda il mio, vorrà  dire che posterò dei disegni con qualche misura.
Grazie a tutti, Mattia.

Avatar utente
apistomassi
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 4 agosto 2007, 1:42
Località: Udine

Re: Realizzare gruppo termico dal pieno, possibile?

Messaggio da apistomassi » martedì 28 dicembre 2010, 1:05

Per esperienza personale: il costo di un cilindro fuso singolo al grezzo è altino, ma poi dopo averlo lavorato... ne spenderai ancora di più per farlo cromare!
se vuoi cavarti la soddisfazione di farti un cilindro in modo relativamente economico ti consiglio di realizzarlo in tre parti scomposte: due semicilindri in alluminio da accoppiare tramite imbullonatura, in modo da avere la parte più esterna dei travasi, ed il cilindro vero e proprio in ghisa , in cui ricavi gli sbocchi dei travasi.
Ti riasparmi un patrimonio e riesci a farti tutte le prove sul banco prova per avere un indicazione di massima su come muoverti, poi una volta deciso il tutto intraprendi la strada fusione e cromatura.
Cilindro in alluminio e canna in ghisa lo fa la IAME e ci fa competizioni.
Massi
Sono il quinto dei fantastici quattro ed il mio superpotere è: montare i mobili dell'Ikea senza leggere le istruzioni!

PonziRacing
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 20:10
Località: Sondrio

Re: Realizzare gruppo termico dal pieno, possibile?

Messaggio da PonziRacing » martedì 11 gennaio 2011, 19:10

Per la cromatura e il pistone non ci sono problemi. Sinceramente l'idea di un cilindro con canna in ghisa e composto da altre 2 parti che formano "l'esterno" in alluminio non mi attira. Io sono dell'idea, che se faccio una cosa, la faccio bene. Altrimenti non la faccio del tutto. Non avrei intenzione di fonderne solamente uno. Ma comunque un numero limitato. Sapreste dirmi a chi potrei rivolgermi per un lavoro del genere?
Grazie mille, Mattia.

Il marangon
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
Località: udine

Re: Realizzare gruppo termico dal pieno, possibile?

Messaggio da Il marangon » martedì 11 gennaio 2011, 21:16


PonziRacing
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 20:10
Località: Sondrio

Re: Realizzare gruppo termico dal pieno, possibile?

Messaggio da PonziRacing » mercoledì 12 gennaio 2011, 18:19

Il marangon, tu fai stampi?

Il marangon
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
Località: udine

Re: Realizzare gruppo termico dal pieno, possibile?

Messaggio da Il marangon » giovedì 13 gennaio 2011, 11:26

questa è l'azienda presso cui lavoro

http://maxomodelleria.com/

PonziRacing
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 20:10
Località: Sondrio

Re: Realizzare gruppo termico dal pieno, possibile?

Messaggio da PonziRacing » giovedì 13 gennaio 2011, 13:55

Bella. Voi fareste un lavoro del genere?

Il marangon
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
Località: udine

Re: Realizzare gruppo termico dal pieno, possibile?

Messaggio da Il marangon » giovedì 13 gennaio 2011, 17:12

bisogna decidere che fonderia fa la fusione per poi decidere assieme a lei come fare gli stampi, ogni fonderia ha le sue idee nella costruzione degli stampi.

prova manda una mail, vediamo cosa ti risp. il mio capo.

PonziRacing
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 20:10
Località: Sondrio

Re: Realizzare gruppo termico dal pieno, possibile?

Messaggio da PonziRacing » venerdì 14 gennaio 2011, 21:47

Marangon, hai un Mp. :wink:

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: Realizzare gruppo termico dal pieno, possibile?

Messaggio da mozafa » sabato 15 gennaio 2011, 12:28

giusto per informazione ,date un occhiata qui http://www.mintor.net/
questo artgiano costruisce motori interamente dal pieno per uso
aeromodellistico e fanno paura , sia come bellezza che come potenza :wink:

Rispondi

Torna a “Meccanica”