L' elettronica che ho preso e composta così( motori passo passo):
1) 2 driver 4.2 A ( 3A RMS) 50 V
2) 1 driver 7.8A (5.6A RMS) 80v
3) 2 motori 4.2A 3Nm
4) 1 motore 6A 8.5Nm
5) alimentatore switching 16A 48V
6)scheda di controllo parallela optoisolata, mach3 come programma di controllo.
Allora collego il motore grande al driver da 7.87A, imposto gli ampere al massimo, il motore gira ma se vado sopra i 100,150 rpm va in stallo O_O
Poi provo i driver piccoli con i motori piccoli, stesso procedimento solo che con questi riesco ad arrivare sui 250,300rpm.
Alla fine provo anche dei motorini piccolini da 1Nm collegati in bipolare parallelo ai driver piccoli con questi riesco ad arrivare sui 600rpm.
La cosa assurda è che sulla prima cnc mi ero costruito dei driverini unipolari per pilotare i motori piccoli(quelli da 1Nm), una roba schifosa basata su un alimentatore controllato in corrente e dei transistor di potenza, i motori erano pilotati in unipolare( quindi corrente massima 3A) e erano alimentati da un trasformatore da 12 volt raddrizzato( alla fine 17V); con questo accrocco riuscivo a portare quei motorini sopra i 1000 RPM O_O. Possibile che con dei driver con comando lineare alimentati a 17 volt e unipolari ottenevo prestazioni superiori rispetto a questi driver con pilotaggio chopper e alimentati a 48V

La cosa che pure mi fa rabbia è che mi sembra che i motori non abbiano la coppia che dovrebbero, potrei capirlo dai driver piccoli che sono leggermente sotto dimensionati rispetto ai motori ( hanno 4.2A ma soli 3A RMS). Ma il driver grande col motore grande è giusto come potenza.
Ho controllato più volte i collegamenti e le impostazioni sui driver ma niente.
Ho provato anche a collegare un tester tra alimentatore e driver per misurare gli ampere realmente assorbiti ( ho provato sul driver grande) ma la cosa strana è che a motore fermo ne misura 0.9A ( a motore fermo dovrebbe esserci un limitatore di corrente) ma a motore in moto non supera mai 1A; il motore è da 6A O_O. le impostazione degli switch sui driver sono corrette ho controllato.
L' unica cosa che mi è venuta da pensare è che l' alimentatore fa schifo anche se ho misurato la tensione ed è 48V, potrebbe essere che essendo uno switching cinese dia una tensione non perfettamente stabilizzata?
Ragazzi datemi una mano, in teoria l' elettronica funziona ma secondo me potrebbe andare molto meglio.
Aspetto qualche consiglio.
Buona serata