velocizzare la mia cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

velocizzare la mia cnc

Messaggio da stefanoart » lunedì 17 gennaio 2011, 19:48

Ciao a tutti
ho acquistato questo pantografo cnc pensando facesse al caso mio.
in effetti va abbastanza bene, ma vorrei che fosse un pò più veloce.
ho impostato i software cam al massimo, ma secondo me il limite è nella trasmissione del movimento motore/vite.
vorrei quindi invertire questo rapporto , mettendo una puleggia dentata grande al motore, piccola sulla vite.
come posso fare quali sono le problematiche a cui vado incontro?
può dipendere anche dai motori?
se li cambio, devo cambiare anche l'elettronica? se fosse così la cosa si complica ....e parecchio!!
non riesco ad inviare foto...
spero possiate aiutarmi lo stesso....

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: velocizzare la mia cnc

Messaggio da elettromirco » lunedì 17 gennaio 2011, 23:08

stefanoart carica qualche foto!
se cambi il rapporto di trasmissione,(normalmente puleggia piccola al motore e grande nella vite per aumentare risoluzione e coppia) perdi potenza e risoluzione.
posta qualche foto che magari si capisce di piu! e si cerca una soluzione!
ciao Mirco
Ciao Mirco ;)

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: velocizzare la mia cnc

Messaggio da stefanoart » martedì 18 gennaio 2011, 13:22

l'utilizzo di questa macchina è per fresare blocchi di gomma espansa a diversa densità , comunque morbida.

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: velocizzare la mia cnc

Messaggio da elettromirco » martedì 18 gennaio 2011, 13:42

a te serve piu velocità !

o cambi le barre di azionamento e metti un paso maggiore,
oppure la fai a cinghie,come quella che ti ha gia postato ivo71
visto che intendi lavorare roba morbida!

ma la strada che vuoi percorrere la vedo difficoltosa!
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: velocizzare la mia cnc

Messaggio da Zebrauno » martedì 18 gennaio 2011, 13:47

Servono delle foto del sistema di trasmissione, dei motori, e qualche dato sull'elettronica attuale.
Piu' dettagli metti meglio possiamo aiutarti :wink:

ps: in che zona sei?

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: velocizzare la mia cnc

Messaggio da stefanoart » martedì 18 gennaio 2011, 19:08

scorrimento :
Y su cuscinetti lineari doppi da 20mm
X su 4 cuscinetti lineari da 16 mm
Z su boccole da 16mm
Viti trapeziodali 16X4 sistema registrazione gioco 0/0
Boccole in bronzo di precisione realizzate su cnc
Motori Passo da 4A 3 Nm

caratteristiche date dal fornitore.

mi piacerebbe provare a cambiare sistema di trasmissione (cinghie , cremagliere....) ma vorrei prima percorrere strade più semplici (barre di scorrimento, rapporto di trasmissione più efficace), nel frattempo chiarisco le idee su progetti futuri.
sono di torino, zona mirafiori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: velocizzare la mia cnc

Messaggio da elettromirco » mercoledì 19 gennaio 2011, 1:09

prova col rapporto diretto!

con la cnc ti fai un supporto in legno che ti tiene il motore in asse al tuo azionamento,
giunto in gomma e provi a vedere se la velocità  raggiunta è di tuo gradimento.

se il risultato è soddisfacente
compri cinghie e pilegge con rapporto 1/1 e rimonti tutto!
Ciao Mirco ;)

andrl
Junior
Junior
Messaggi: 114
Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 21:08
Località: Desenzano del Garda

Re: velocizzare la mia cnc

Messaggio da andrl » mercoledì 19 gennaio 2011, 10:06

e si in teoria con rapporto 1/1 dovresti raddoppiare la velocità  visto che adesso sei 1/2 circa...

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: velocizzare la mia cnc

Messaggio da stefanoart » mercoledì 19 gennaio 2011, 14:55

si, credo che potrebbe bastare.
cinghie e puleggie 1/1 dove si comprano?

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: velocizzare la mia cnc

Messaggio da gglpla » mercoledì 19 gennaio 2011, 15:11

Seguo con interesse la discussione, infatti se non ho visto male ho lo stesso pantografo.

Infatti la velocità  non è il suo forte pensa che oltre i 600 mm/m perdo già  passi.

Ciao
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: velocizzare la mia cnc

Messaggio da stefanoart » mercoledì 19 gennaio 2011, 16:01

infatti!
inoltre , parlando con il fornitore, mi ha fatto notare che i motori sono piccolini, rispetto alla versione nuova . quindi , con motori da 2 ampere, potrei avere problemi variando il rapporto.
lui consiglia di acquistare il collegamento USB che sfrutta meglio il processore.
io però vorrei provare a cambiare il rapporto di trasmissione(attuale 1/3) con 1-1
secondo me, grossi problemi non dovrei averne, perchè , triplicando la velocità , posso permettermi di diminuire la potenza.
voi che dite?

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: velocizzare la mia cnc

Messaggio da gglpla » mercoledì 19 gennaio 2011, 20:32

Io, ho il pantografo modello nuovo, con i motori identici ai tuoi, tutto pilotato da controller usb, drive singoli per ogni motore ma come ti ho gia' detto veloce non vado.

Anzi, pur non avendo dei dati oggettivi, a senzazione mi sembra che quando comandavo la macchina tramite la parallela potevo spingere di piu'.

Comunque come gia' scritto seguiro' il post con attenzione.

Ciao
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: velocizzare la mia cnc

Messaggio da elettromirco » giovedì 20 gennaio 2011, 1:52

stefanoart ha scritto: triplicando la velocità , posso permettermi di diminuire la potenza.
voi che dite?
la "leva" che hai ti fa andare piu piano gli azionamentima aumentando 3 volte la potenza dei motori!

prova a fare il paragone della bicicletta,
con i rapporti corti non fai fatica ma non vai veloce e fai poca strada.....
con i rapporti lunghi fai fatica a partire da fermo ma quando vai la "strada rende" ma basta una salita e se non hai gambe....

non dovrebbero essere una grossa spesa le cinghie e le pulegge 1/1!

Mirco
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: velocizzare la mia cnc

Messaggio da Zebrauno » giovedì 20 gennaio 2011, 12:28

Aumentare la velocita' significa aumentare la potenza richiesta agli azionamenti, dunque servono anche motori piu' potenti.

Gli attriti sono costanti (trapezie etc), i pesi in moto pure....c'e' poco da calcolare...

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: velocizzare la mia cnc

Messaggio da stefanoart » giovedì 20 gennaio 2011, 13:33

il paragone con la bici mi ha schiarito un pò le idee....dovendo fresare schiume, spero che i motri non si affatichino troppo...
una domanda: ho provato a smontare la puleggia sulla vite ma non riesco. non capisco se è stata filettata o incastrata.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”