La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!
- Nessuno
- Junior
- Messaggi: 79
- Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
- Località: Como
Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Nessuno
- Junior
- Messaggi: 79
- Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
- Località: Como
Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!
primi movimenti dell'asse y... ecco il video: http://www.youtube.com/watch?v=VOFC081-u3A
risultati deludenti. mi sa che dovrò mandare in pensione i motori mae, o almeno ridurli.
velocità massima raggiungibile 2400mm/min, ma lo si ferma con un dito.
velocità con forza quasi accettabile 1200mm/min, ma con 2 mani lo si ferma in ogni caso!
risultati deludenti. mi sa che dovrò mandare in pensione i motori mae, o almeno ridurli.
velocità massima raggiungibile 2400mm/min, ma lo si ferma con un dito.
velocità con forza quasi accettabile 1200mm/min, ma con 2 mani lo si ferma in ogni caso!
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!
Vedo che hai una bella officina
Il maschiatore potevi farlo anche un tantino più corto, magari ad una estremità gli lasci un diametro ben preciso, tipo 6 o 8mm, da poterlo eventualmente attaccare a qualche utensile.
Ti allego due foto di come ho fatto il mio, in tutto è lungo 120mm, ciao.
Dimenticavo di consigliarti di fare qualche chiocciola di riserva, perchè le hai fatte appositamente per quella meccanica, io non sapendo se farle da me o meno ho progettato il vano porta chiocciole con misure commerciali standard, così anche se non avessi più vogli o possibilità di farle le posso anche comprare già fatte (poi alla fine me le son fatte da me
)
Good-job!

Il maschiatore potevi farlo anche un tantino più corto, magari ad una estremità gli lasci un diametro ben preciso, tipo 6 o 8mm, da poterlo eventualmente attaccare a qualche utensile.
Ti allego due foto di come ho fatto il mio, in tutto è lungo 120mm, ciao.
Dimenticavo di consigliarti di fare qualche chiocciola di riserva, perchè le hai fatte appositamente per quella meccanica, io non sapendo se farle da me o meno ho progettato il vano porta chiocciole con misure commerciali standard, così anche se non avessi più vogli o possibilità di farle le posso anche comprare già fatte (poi alla fine me le son fatte da me

Good-job!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Nessuno
- Junior
- Messaggi: 79
- Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
- Località: Como
Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!
diciamo che sono 2 officine, facciamo un po' di lavori da me e un po' dal mio amico che è un po' più fornito! le chiocciole di riserva speravo di poterle fare con la cnc una volta finita, immagino che dia anche soddisfazioni auto-crearsi i pezzi di ricambio
il tuo maschio è molto più professionale.. il mio è lungo ma solo i primi 60-70mm sono "maschianti", il resto è vite normale, a parte l'estremità che è quadrata, in modo da poterla utilizzare con i giramaschi normali. per il maschio tpn14, che devo ancora fare, m'impegnerò di più
(ho visto maschi già fatti in vendita ma si parla di 80-100€!!!)

il tuo maschio è molto più professionale.. il mio è lungo ma solo i primi 60-70mm sono "maschianti", il resto è vite normale, a parte l'estremità che è quadrata, in modo da poterla utilizzare con i giramaschi normali. per il maschio tpn14, che devo ancora fare, m'impegnerò di più

- Nessuno
- Junior
- Messaggi: 79
- Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
- Località: Como
Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!
altro video, prova comparatore sull'asse y (l'unico che si muove!!) http://youtu.be/iLMpESQ_3Ro?a
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!
Ma la vuoi finire oggi?!
Fai con calma, che il comparatore mi sa che dice la stessa cosa
I motori sembrano da 1,5-2 Ampere, mentre l'elettronica da quanti Ampere è e può gestire il 1/2 passo?
Ciao.

Fai con calma, che il comparatore mi sa che dice la stessa cosa

I motori sembrano da 1,5-2 Ampere, mentre l'elettronica da quanti Ampere è e può gestire il 1/2 passo?
Ciao.
-
- Senior
- Messaggi: 881
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
- Località: Prov. Ve
Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!
Ripeti la prova e piazza il comparatore in un punto dove non ci sia quella vite a brugola che và sù e giù prima di abbatterti.
Una domanda che tu volevo fare da quando hai iniziato il thread, quant'è l'altezza dalla pinza dell'elettromandrino al piano? Sembra molta non sò se l'hai fatto apposta.
Per il resto bella macchina mi piace.
Ciao
Una domanda che tu volevo fare da quando hai iniziato il thread, quant'è l'altezza dalla pinza dell'elettromandrino al piano? Sembra molta non sò se l'hai fatto apposta.
Per il resto bella macchina mi piace.
Ciao
- Nessuno
- Junior
- Messaggi: 79
- Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
- Località: Como
Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!
in teoria il compratore non toccava sulla vite ma direttamente sul supporto mandrino, e dopo 5 corse da 50 ha perso 1 centesimo.. come prima volta lo reputo un ottimo risultato, non ci speravo!!
Il mandrino in effetti è abbastanza alto, anche se nelle foto ancora il piano non c'è. È stato un errore in progettazione, ho disegnato tutto senza avere le dimensioni precise del mandrino..rimane più alto 17mm circa del previsto!
I motori sono da 2.1A, l'elettronica da 2. Sono quelli che muovevano la cnc in legno, per ora terrò questi, poi vedo nella pratica se ce la fanno o no...
-
- Senior
- Messaggi: 881
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
- Località: Prov. Ve
Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!
Avevo notato che la vite si sposta ad ogni contatto comunque 1 centesimo dopo tutte quelle prove in test direi che và bene.
Sembrava più alto di 17 mm forse la prospettiva delle foto inganna.
Ciao
Sembrava più alto di 17 mm forse la prospettiva delle foto inganna.
Ciao
- Nessuno
- Junior
- Messaggi: 79
- Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
- Località: Como
Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!
mmm riguardando il video hai ragione, non l'avevo notato! la fretta...
riproverò puntando il comparatore su una parte più stabile!!!

riproverò puntando il comparatore su una parte più stabile!!!
-
- Member
- Messaggi: 407
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
- Località: TORINO
Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!
ciao, mi aggiungo ai complimenti..
credo che per la mia prima cnc adotterò molte delle tue soluzioni.
i profilati di alluminio che misure hanno: su cnc store quelle con la scanalatura centrale mi sembrano 30x90. se è così, potranno andare bene anche su cnc più grandi?
come li hai fissati tra loro, non vedo angolari.
grazie, ciao
credo che per la mia prima cnc adotterò molte delle tue soluzioni.
i profilati di alluminio che misure hanno: su cnc store quelle con la scanalatura centrale mi sembrano 30x90. se è così, potranno andare bene anche su cnc più grandi?
come li hai fissati tra loro, non vedo angolari.
grazie, ciao
- Nessuno
- Junior
- Messaggi: 79
- Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
- Località: Como
Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!
Ciao, ti ringrazio per i complimenti, e ne approfitto per scusarmi con tutti se non ho postato più aggiornamenti, ma stiamo cercando di correggere le ultime cosette.
La macchina funziona, ho cambiato l'elettronica mettendone una da 3,5A, abbiamo rifatto 2 chiocciole più precise e rifatto il maschi, ora l'unico problema è che sull'asse x, e solo su quello, dopo circa 150-200 "avanti e indietro" di 30mm, all'ultima passata tutto rimane spostato di 1mm circa.
Tornando alle tue domande, ho usato solo profili 30x30, 30x60 e 30x90, a parte il piano di lavoro, quindi hai visto giusto.
Sono fissati tra loro con viti m8 dall'interno (poi ti posterò alcune foto per capire); la perpendicolarità è, in teoria, sicura, perché cncstore garantisce tagli a 90° e con precisione al centesimo, e la tenuta ti assicuro che è più che firte.. sono salito in piedi e non si é spostato nessun profilo minimamente!
La macchina funziona, ho cambiato l'elettronica mettendone una da 3,5A, abbiamo rifatto 2 chiocciole più precise e rifatto il maschi, ora l'unico problema è che sull'asse x, e solo su quello, dopo circa 150-200 "avanti e indietro" di 30mm, all'ultima passata tutto rimane spostato di 1mm circa.
Tornando alle tue domande, ho usato solo profili 30x30, 30x60 e 30x90, a parte il piano di lavoro, quindi hai visto giusto.
Sono fissati tra loro con viti m8 dall'interno (poi ti posterò alcune foto per capire); la perpendicolarità è, in teoria, sicura, perché cncstore garantisce tagli a 90° e con precisione al centesimo, e la tenuta ti assicuro che è più che firte.. sono salito in piedi e non si é spostato nessun profilo minimamente!
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!
Ciao, purtroppo la tolleranza del taglio profilati è decimale non centesimale, almeno questo mi disse il titolare.
Io oggi mi son spaccato il c@#o per procedere con la Gears, ma ho quasi completato gli assi x e y
Ciao
Io oggi mi son spaccato il c@#o per procedere con la Gears, ma ho quasi completato gli assi x e y

Ciao
-
- Senior
- Messaggi: 1402
- Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
- Località: MILANO
Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!
Ciao Nessuno,
mi viene il dubbio che se hai creato le madre viti dal nylon (o a volte anche dal derin anche se è molto più duro e molto più scorrevole) il motore nel fare avanti e indietro perda qualche passo.
Prova a dare una lucidata alle viti e controllare che non abbiano qualche ammaccattura sul filetto.
mi viene il dubbio che se hai creato le madre viti dal nylon (o a volte anche dal derin anche se è molto più duro e molto più scorrevole) il motore nel fare avanti e indietro perda qualche passo.
Prova a dare una lucidata alle viti e controllare che non abbiano qualche ammaccattura sul filetto.
- Nessuno
- Junior
- Messaggi: 79
- Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 13:37
- Località: Como
Re: La mia prima cnc: una MINI-CNC in alluminio!
stefanoart ha scritto: come li hai fissati tra loro, non vedo angolari.
Confermo, ho ricontrollato la vecchia e-mail.. hai ragione, la tolleranza del taglio è al decimo.kon ha scritto: la tolleranza del taglio profilati è decimale non centesimale, almeno questo mi disse il titolare.
Già , ho pensato anche io che potessero essere passi persi.. soprattutto perchè si sposta progressivamente verso una direzione. La chiocciola necessita in ogni caso di un rifacimento, dato che è la prima che è stata fatta ed è un po' grossolana.. dopo averla sostituita riproverò a vedere se il problema persiste, e vediamo che fare. L'idea di cercare punti deboli nella vite non mi era venuta, guarderò e luciderò, grazie. Ah si, le viti sono di delrin!graziano69 ha scritto: mi viene il dubbio che se hai creato le madre viti dal nylon (o a volte anche dal derin anche se è molto più duro e molto più scorrevole) il motore nel fare avanti e indietro perda qualche passo.
Prova a dare una lucidata alle viti e controllare che non abbiano qualche ammaccattura sul filetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login