attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
simmibrt
Member
Member
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2009, 16:24
Località: manziana ( rm )

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da simmibrt » domenica 23 gennaio 2011, 23:00

ma quelle in foto guardando lo stelo posso montARLE SU UN NORMALE ER32 ANCHE SE ANNO LA FILETTATURA O QUELLA SEDE PICCOLA SUL GAMBO?

Evita di scrivere in maiuscolo
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 24 gennaio 2011, 7:01, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avviso

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da lallax » domenica 23 gennaio 2011, 23:07

Si, non fanno differenza.

Anonymous 10

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da Anonymous 10 » domenica 23 gennaio 2011, 23:09

Io di filettate non ne ho, ma se le avessi, le monterei tranquillamente, a patto che
la pinza stringa sulla parte cilindrica.

Ciao!

simmibrt
Member
Member
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2009, 16:24
Località: manziana ( rm )

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da simmibrt » domenica 23 gennaio 2011, 23:10

mm forse inizio a capirci qualcosa :D
questo kit come è secondo voi? sono 4 taglienti da sgrossatura vero? 120 euro marca IZAR la conoscete?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da Mangusta » lunedì 24 gennaio 2011, 7:13

Con 120 € ci si comprano si e no 3 frese delle misure più grandi se di buona fattura, quindi secondo me evita di acquistare set di frese "miracolose" a 4 soldi, (sono miracolose per chi le vende... :mrgreen: ) e acquista qualche fresa di quella buona man mano che ti serve e adatta al materiale che devi lavorare. Per l'alluminio e sue leghe esistono frese apposite con caratteristiche idonee a ridurre l'impastamento che la sua lavorazione comporta.

simmibrt
Member
Member
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2009, 16:24
Località: manziana ( rm )

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da simmibrt » lunedì 24 gennaio 2011, 14:34

in teoria dovrebbero costare moltgo di piu di 120 euro non sono di negozio sono di un privato! solo che sulla izar trovo solo il catalogo online ma non trovo prezzi del nuovo! :evil: sto diventando scemo :lol:

Mangusta

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da Mangusta » lunedì 24 gennaio 2011, 14:38

http://www.izar-tool.com/IZAR/Castellan ... ortada.htm
Questo è il loro sito, intanto consultalo è fatti un'idea...

simmibrt
Member
Member
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2009, 16:24
Località: manziana ( rm )

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da simmibrt » lunedì 24 gennaio 2011, 15:01

mamma mia le cose che ci sono! :lol: solo che non so valutare se son buone o no! non so neanche valutare a cosa servono :lol:

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da zorki » lunedì 24 gennaio 2011, 15:06

Non paiono malvage. Sono made in spagna, se riesci a capire il codice delle frese (n° articolo) e le cerchi sul link che ti hanno qui sopra postato puoi avere anche un'idea di cosa si tratta (materiale e rivestimento) ed i parametri di taglio adeguati (Vt e avanzamento per dente).
Quella da 15mm è di un'altra serie e non ha i taglienti frontali fino al centro, anche la 18mm pare (dal colore) avere un'altro tipo di rivestimento simile a quella da 15.
Il rivestimento è un'altra cosa molto importante in quanto la sua elevata durezza permette di aumentare le prestazioni; a confronto di una non rivestita si hanno aumenti della velocità  di taglio anche del 100%.

simmibrt
Member
Member
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2009, 16:24
Località: manziana ( rm )

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da simmibrt » martedì 25 gennaio 2011, 16:52

http://www.rdgtools.co.uk/acatalog/FLY_CUTTERS.html
questi utensili come si usano? per spianare?
edit: le frese della fervi come sono fanno schifo? rivestite al tin

simmibrt
Member
Member
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2009, 16:24
Località: manziana ( rm )

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da simmibrt » martedì 25 gennaio 2011, 21:45

che cambia tra frese al cobalto hss e md e tin? quelle rivestite md costano il doppio delle altre sempre fervi

vi metto un paio di link
come vi sembra questo calibro centesimale: http://www.sapuppo.it/shop/strumenti-di ... 0-da-150-6
comparatore: http://www.sapuppo.it/shop/strumenti-di ... imale-d-60
tastatore centesimale: http://www.sapuppo.it/shop/strumenti-di ... -diam-32-7

i link delle frese hss e cobalto:
a sgrossare: http://www.sapuppo.it/shop/utensili-da- ... -sgrossare
finitura: http://www.sapuppo.it/shop/utensili-da- ... o-a-finire
per alluminio: http://www.sapuppo.it/shop/utensili-da- ... -alluminio

frese md:

sgrossare: http://www.sapuppo.it/shop/utensili-da- ... -sgrossare
finitura: http://www.sapuppo.it/shop/utensili-da- ... d-a-finire
per alluminio: http://www.sapuppo.it/shop/utensili-da- ... -alluminio

vi stressero presto con altri 50000 link ihihi set di portapinze preso e pagato attendo la spedizione cominciano ad arrivare le prime cosuccie :mrgreen:

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da zorki » martedì 25 gennaio 2011, 22:40

HSS-Co è acciaio super rapido con aggiunta di cobalto che ne migliora le caratteristiche meccaniche e chimiche.
MD è metallo duro (widia) che si ottiene per sinterizzazione di polveri.
Il TIN è composto da nitruro di titanio e viene deposto, sottoforma di rivestimento, sugli utensili da taglio. Forma una pellicola colore oro di elevata durezza e svolge anche un'azione refrattaria a trasferire il calore.

Gli strumenti di misura sono molto economici e penso non valgano molto più di quel che costano ma per fare pratica penso siano adeguati.
Io penso che gli strumenti di misura vadano presi di buona qualità  ed utilizzati (e custoditi) con particolare attenzione, però qui sei già  fuori budget e magari quelli di classe superiore li prenderai col tempo.

simmibrt
Member
Member
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2009, 16:24
Località: manziana ( rm )

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da simmibrt » martedì 25 gennaio 2011, 22:43

be il tastore ad esempio e quello che su ebay si trova a 45 euro e sempre il fervi! e ne fa un modello solo! per il calibro non lo prendo aspetto prendo un mitutoyo ho il micrometro gia mitutoyo ed e perfetto tanto gia come calibro ho un borletti digitale che e risultato piu preciso del previsto con spessimetro da 0,05 il calibro su 4 misure mi ha dato 4 volte 0,05! buono :lol: adesso tra i tipi di frese quale e meglio?

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da zorki » martedì 25 gennaio 2011, 22:53

Lasia perdere il MD, la tua macchina non ha velocità  tale per sfruttarne i vantaggi offerto da tale materiale, amenochè tu non debba lavorare acciai temprati o ghise dure.

simmibrt
Member
Member
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2009, 16:24
Località: manziana ( rm )

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da simmibrt » martedì 25 gennaio 2011, 23:01

preferirei le frese che lavorano a piu bassi giri possibile visto che fa solo 1300 giri su per giu la damato vado per il tin? ce una tabella?

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”