Vs su ponti H di Danielxan

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
gimo
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 19:20
Località: torino

Vs su ponti H di Danielxan

Messaggio da gimo » lunedì 31 gennaio 2011, 9:10

Ciao, ho terminato il montaggio dei ponti H di Danielxan.
Li ho provati velocemente con un alimentatore 12 V e vedio che quando alimento vanno in trazione si bloccano e non scorrono più.
Ora stavo facendo la parte alimentatore con un paio di trasfo recuperati.
Il problema nasce dal fatto che in uscita dopo ponte raddrizzatore e 2 C da 6300 mf ho 42,8V.
Seocndo il datasheet mi sembra di capire che i 6203 portano fino a 48V.
Che faccio secondo voi va bene così oppure è meglio che trovi il sistema di buttare giù almeno 2-3 V ?? E se si come si può fare ?
Volevo chiedere direttamente a Danielxan, ma non volevo disturbarlo con queste inezie.....
Non vorrei però friggermi 2 6203.... #-o #-o
Grazie

gimo
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 19:20
Località: torino

Re: Vs su ponti H di Danielxan

Messaggio da gimo » lunedì 31 gennaio 2011, 11:15

Su dai.... nessuno mi vuole dire la sua ?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Vs su ponti H di Danielxan

Messaggio da kalytom » lunedì 31 gennaio 2011, 12:08

sei un po al limite, se ad esempio ti arriva un 10% in piu sulla 220 ??? puoi provare a svolgere qualche spira dal trasformatore ...
Immagine

gimo
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 19:20
Località: torino

Re: Vs su ponti H di Danielxan

Messaggio da gimo » lunedì 31 gennaio 2011, 12:25

Ci avevo pensato anche io.
Devo provare, se risulta semplice allora sarà  la via più veloce e meno costosa...
Vediamo se qualcuno ci suggerisce altro....
Inoltre per elevare la corrente utilizzabile, mettere in parallelo 2 trasfo identici (sul secondario ovviamente) si potrebbe nevvero?

gimo
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 19:20
Località: torino

Re: Vs su ponti H di Danielxan

Messaggio da gimo » lunedì 31 gennaio 2011, 21:23

Fatto ! Ho tolto alla fine 9 spere ed ora esc con 25,5 V che raddrizzati e livellati arriva
a 36 V.
Perfetto!!
Ora devo provare 2 trasfo in parallelo (anche sull'atro lo faccio uscire a 25,5).
Voi che ne pensate ?

gimo
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 19:20
Località: torino

Sto diventando matto

Messaggio da gimo » mercoledì 2 febbraio 2011, 11:52

Aiuto!!!!!!!!!!!!!
:x :x :x
Sto diventando matto.
Ho collegato tutto.
Comando con un p4 dedicato dopo averlo ottimizzato come da guida...
Installato cnccontrol e Mach3 (configurato port pin e output, enable).
Alimentato il tutto il problema è che non si muove nulla.
Allora: sulla fenice il led alimentazione è acceso. I due led relativi ai relè vengono correttamente comandati dai comandi spindle todle e flude todle.
Quando pigio il reset su mach 3 diventa verde e il motore va in blocco e si scalda normalmente.
Poi più nulla con le frecce di direzione non si muove nulla.
Tra l'altro il led sui ponti H è spento, sarà  partito il 297 ? Visto che comandato da lui ?
NOn c'è possibilità  di capire innanzitutto se le uscite dalla fenice sono funzionanti ?
Grazie fin d'ora a chi vorrà  perdere un pò di tempo....

Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Re: Vs su ponti H di Danielxan

Messaggio da simo.borgo » mercoledì 2 febbraio 2011, 12:27

Il led del L297, si accende quando la sequenza step passa dalla home, controlla il datasheet.
Tensione in uscita dal driver sui motori? C'è?

Controlla mach3 e i segnali di step sull'interfaccia.

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Vs su ponti H di Danielxan

Messaggio da Danielxan » mercoledì 2 febbraio 2011, 13:37

Sui ppin 1 e 19 del 541 che tensione misuri?

gimo
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 19:20
Località: torino

Re: Vs su ponti H di Danielxan

Messaggio da gimo » mercoledì 2 febbraio 2011, 14:02

Sto verrificando tutte le piste...

gimo
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 19:20
Località: torino

Re: Vs su ponti H di Danielxan

Messaggio da gimo » mercoledì 2 febbraio 2011, 15:16

1 problema riscontrato.
La R12 (quella multipiedini) era all'incontrario, con piedino comune verso pin 2 della parallela.
Ho provato con un altro integrato 541...
con un integrato i due relè funziano e su 1 e 19 leggo 0,85 V enable funzia ma motore fermo
secondo integrato due relè non funziano enable si e su 1 e 19 ci sono 5V.
:x :x :x :x

gimo
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 19:20
Località: torino

Re: Vs su ponti H di Danielxan

Messaggio da gimo » mercoledì 2 febbraio 2011, 15:50

Rieccomi.
Allora sostituito nuovamente integrato. :D :D :D
Ora funziano i due relè e il ponte gira in un senso e nell'atro.
Perde un sacco di passi però...... :cry: :cry: :cry: :cry:
Che fò?

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Vs su ponti H di Danielxan

Messaggio da Danielxan » mercoledì 2 febbraio 2011, 21:19

Sui pin 1 e 19 devi legger 0v, continuità  verso massa , se così non è vuol dire che non hai chiuso l'anello delle emergenze, che oltre che sw sono anche hw.

gimo
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 19:20
Località: torino

Re: Vs su ponti H di Danielxan

Messaggio da gimo » mercoledì 2 febbraio 2011, 22:13

Hai ragione, mettendo in corto il pin 5 e 9 non funzionava...allora ho provato tra 5 e 8 (massa) e ora va. Gira in un senso e nell'altro.
Sui pin 1 e 19 devi legger 0v, continuità  verso massa , se così non è vuol dire che non hai chiuso l'anello delle emergenze, che oltre che sw sono anche hw.
Domattina verifico le tensioni Danielxan.....
Gira però male, cioè se dò pochi step ok se tengo pigiato a lungo allora li perde..... #-o #-o
Forse devo:
a) verificare le velocità ....
b) magari provare con un altro motore (ho tutti 4 fili)
c) nei quattro fili bipolari una volta trovato le coppie è indifferente come si mettono Vero?
Che ne pensate?

gimo
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 19:20
Località: torino

Re: Vs su ponti H di Danielxan

Messaggio da gimo » giovedì 3 febbraio 2011, 18:20

Oggi ci ho smanettato......
Allora funziona tutto.
Mi sono guardato un pò meglio il manuale di mach e ho smanettato con le velocità  motore e gli step minuto.
Ho trovato un buon compromesso ma non ero molto convinto in quanto il motore gira fluido ma facendo pressione con le dita (molta pressione) si riusciva a bloccare.
Allora ho cambiato il motore (2A) idem... #-o #-o #-o
Allora ho verificato la vref che era giusta. Allora ho provato a mettere un amperometro sull'alimentazione di potenza (36V) ...asorbimento di 0,7 A ?!?!?! Ma non dovrebbe assorbire 2 A
?? :oops: :oops: :oops: Domani mi tolgo una curiosità  montando un altro trasformatore 24V 200 VA. Vediamo cosa cambia. Magari queto trasfo ora non ce la fa (non so di quanto è).
Miseria ragazzi ma quanto tempo........mia moglie mi butta fuori di casa.... :cry: :cry: :cry:

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vs su ponti H di Danielxan

Messaggio da marcosin » giovedì 3 febbraio 2011, 18:52

2A scorrono sul motore e non è detto che vengano assorbiti anche sull'alimentazione, anzi quasi mai!
Vedrai assorbire 2A sull'alimentazione solo quando il motore si trova ad un certo regime, che dipende principalmente dalle caratteristiche del motore stesso.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”