
CNC per Pcb info iniziali
- giulianodes
- Member
- Messaggi: 549
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
- Località: Padova
Re: CNC per Pcb info iniziali

La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid
-
- Member
- Messaggi: 430
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:51
- Località: Padova
Re: CNC per Pcb info iniziali
Diciamo forse cosi' si capisce meglio 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Re: CNC per Pcb info iniziali
Una foto a volte vale mille parole 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
-
- Member
- Messaggi: 430
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:51
- Località: Padova
Re: CNC per Pcb info iniziali


- giulianodes
- Member
- Messaggi: 549
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
- Località: Padova
Re: CNC per Pcb info iniziali
Da quello che capisco io solo la puleggia del motore determinerà¡ la velocità¡ e la risoluzione degli spostamenti.rex73 ha scritto:Scusate una domanda per dipanare un dubbio , se fisso la cinghia htd sotto al piano
da traslare , variando le dimensioni delle puleggie ottengo lo stesso diversi rapporti di
riduzione ? o si deve mettere la puleggia condotta su un alberino e poi da questo trasmettere
il moto al piano da traslare ? Quanto incide il rapporto di riduzione sulla potenza effettiva erogata del
motore?
Con questo metodo avrai grandi velocità¡ ma poca risoluzione. Forse non va bene per i pcb.
Oppure, come la soluzione di Dag, con l'uso di piຠpulegge.
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid
-
- Member
- Messaggi: 430
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:51
- Località: Padova
Re: CNC per Pcb info iniziali
si per i pcb noto che conviene avere risoluzioni alte e minor velocita'
stavo pensando per iniziare provo un rapporto 2:1
stavo pensando per iniziare provo un rapporto 2:1
-
- Member
- Messaggi: 430
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:51
- Località: Padova
Re: CNC per Pcb info iniziali
Nuovo asse y aggiornato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- giulianodes
- Member
- Messaggi: 549
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
- Località: Padova
Re: CNC per Pcb info iniziali
.
Se le proporzioni sono giuste (puleggia da 15mm diametro), direi che con un 200 step pilotato a mezzo passo dovresti avere una risoluzione di poco meno di 0,12 mm.
Non so se ti sono sufficienti...ma ovviamente dipende da quello che ci devi fare.
Bel disegno!
ciao
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid
-
- Member
- Messaggi: 430
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:51
- Località: Padova
Re: CNC per Pcb info iniziali
Le traversine sono larghe 100 mm spessore 10 mm in ferro .
Verra' tutto saldato .
Poi comunque sto' man mano facendo le modifiche in opera , ieri da un cliente nel cassone
del ferro vecchio ho recuperato 6 guide pneumatiche con corpo in alluminio fresato e dentro ci ho
trovato 12 cucinetti lineari a ricircolo di sfere
per cui sto' gia' vedendo se li posso
riutilizzare almeno per l'asse z sono per albero da 10 mm.
Sto' cominciando ora a capire il fatto della risoluzione credo dovro' andare su un rapporto 1:3
per ottenere qualcosa dipiu' decente un decimo non e' accettabile.
Sto' vedendo di trovare a buon prezzo delle barre htd per ricavare le pulegge , prese singolarmente
costano un botto.
Poi sabato vedo cosa trovo in fiera c'e' la fiera dell'elettronica a ferrara magari stavolta c'e' qualcosa di piu'
per chi crea cnc
ultimamente le fiere sono diventate fiere del telefonino azz
Verra' tutto saldato .
Poi comunque sto' man mano facendo le modifiche in opera , ieri da un cliente nel cassone
del ferro vecchio ho recuperato 6 guide pneumatiche con corpo in alluminio fresato e dentro ci ho
trovato 12 cucinetti lineari a ricircolo di sfere

riutilizzare almeno per l'asse z sono per albero da 10 mm.
Sto' cominciando ora a capire il fatto della risoluzione credo dovro' andare su un rapporto 1:3
per ottenere qualcosa dipiu' decente un decimo non e' accettabile.
Sto' vedendo di trovare a buon prezzo delle barre htd per ricavare le pulegge , prese singolarmente
costano un botto.
Poi sabato vedo cosa trovo in fiera c'e' la fiera dell'elettronica a ferrara magari stavolta c'e' qualcosa di piu'
per chi crea cnc

- giulianodes
- Member
- Messaggi: 549
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
- Località: Padova
Re: CNC per Pcb info iniziali
10mm in ferro sono piຠche sufficienti...direi.
Sei stato fortunato per il recupero delle guide
Non sono mai stato alla fiera di Ferrara...a quale si puà³ paragonare per estensione e numero di espositori? Quasi quasi ci faccio un pensierino...
Quoto "fiere del telefonino" e aggiungo "CD e refil... "
ciao
Sei stato fortunato per il recupero delle guide

Non sono mai stato alla fiera di Ferrara...a quale si puà³ paragonare per estensione e numero di espositori? Quasi quasi ci faccio un pensierino...
Quoto "fiere del telefonino" e aggiungo "CD e refil... "
ciao
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid
-
- Member
- Messaggi: 430
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:51
- Località: Padova
Re: CNC per Pcb info iniziali
Non lo so mai stato prima volta.
Poi fine mese c'e' Rovigo.

Poi fine mese c'e' Rovigo.
-
- Member
- Messaggi: 430
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:51
- Località: Padova
Re: CNC per Pcb info iniziali
Scusate nessuno ha vuto mai esperienza con pulegge htd in nylon rinforzato
con boccola in alluminio?
Per un uso saltuario nella fresatura di pcb secondo voi possono andare bene?
Devo ordinare le pulegge e le cinghie negli USA e devo decidere il tipo.
con boccola in alluminio?
Per un uso saltuario nella fresatura di pcb secondo voi possono andare bene?
Devo ordinare le pulegge e le cinghie negli USA e devo decidere il tipo.
- marcosin
- Senior
- Messaggi: 840
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: CNC per Pcb info iniziali
Ti consiglio di usare le cinghie MXL che hanno un passo più piccolo, girano su diametri minori e sono comunque robuste.
Le trovi sulle stampanti, e ti permettono di usare pulegge più piccole ottenendo buone risoluzioni.
Io l'ho realizzata con quelle e mi stà dando molte soddisfazioni, ti metto qualche link:
Foto
http://sites.google.com/site/marcosinatti/cnc/pcbina
Video
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... 2jCldamW24
Un paio di pcb in smd fatti a cnc
http://sites.google.com/site/marcosinat ... re-di-volo
http://sites.google.com/site/marcosinat ... ca/smlight
Le trovi sulle stampanti, e ti permettono di usare pulegge più piccole ottenendo buone risoluzioni.
Io l'ho realizzata con quelle e mi stà dando molte soddisfazioni, ti metto qualche link:
Foto
http://sites.google.com/site/marcosinatti/cnc/pcbina
Video
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... 2jCldamW24
Un paio di pcb in smd fatti a cnc
http://sites.google.com/site/marcosinat ... re-di-volo
http://sites.google.com/site/marcosinat ... ca/smlight
-
- Member
- Messaggi: 430
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:51
- Località: Padova
Re: CNC per Pcb info iniziali
Ti ringrazio
sono estremamente invidioso
Complimenti per il tuo lavoro.
Ho sempre letto che tutti consigliano le HTD per il gioco quasi nullo
le mxl non le conosco a livello di prestazioni.


Complimenti per il tuo lavoro.
Ho sempre letto che tutti consigliano le HTD per il gioco quasi nullo
le mxl non le conosco a livello di prestazioni.
-
- Member
- Messaggi: 479
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
- Località: sesto san giovanni ( Mi)
Re: CNC per Pcb info iniziali
MXl passo 2.02, se sei fortunato recuperi cinghie e pulegge cannibalizzando vecchie stampanti e scanner.
Ciao Max