Motore Hf con centesimi di sfasamento

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Motore Hf con centesimi di sfasamento

Messaggio da kon » sabato 12 febbraio 2011, 16:04

Ciao, ho bisogno di info e pareri...
Mi spiego meglio, da poco sono passato da un kress ad un Hf da 18000 rpm e 1,5Kw, sicuramente più appropriato alla lavorazione di alluminio, ma sinceramente il kress era più preciso :cry:
Ho fatto delle prove al comparatore e con diverse pinze e ghiere, il risultato non cambia, o meglio, cambia in modo inversamente proporzionale.
In pratica vi espongo i risultati con misurazione fatta poco più sotto della pinza con il comparatore:
Con fresa da 3mm: 4 centesimi;
Con fresa da 6mm: 2.5 centesimi;
Con fresa da 8mm: 2 centesimi circa.

Cosa ne pensate?

anonimo50

Re: Motore Hf con centesimi di sfasamento

Messaggio da anonimo50 » sabato 12 febbraio 2011, 16:46

Passa al kress...


oltre alla battuta infelice :mrgreen: ti faccio due domande banali: monti le pinze in modo appropriato? controllato che dentro il mandrino non ci sia dello sporco o un truciolo capitato li e pressato?

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: Motore Hf con centesimi di sfasamento

Messaggio da lallax » sabato 12 febbraio 2011, 16:56

Se il comparatore piazzato sull'albero (senza ghiere/frese intermedie) non si muove, prova con una pinza di maggiore qualità .

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motore Hf con centesimi di sfasamento

Messaggio da kon » sabato 12 febbraio 2011, 17:12

Ho già  provato ed a monte di tutto, praticamente poco prima della filettatura per la ghiera, il dissestamento è quasi nullo.
Quindi dici che il problema siano le pinze?
ciao.

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: Motore Hf con centesimi di sfasamento

Messaggio da lallax » sabato 12 febbraio 2011, 17:29

Bè.. mi sembra ovvio no..? a meno di usare frese passate sotto un carrarmato... le colpevoli sono le pinze... o almeno del mio set cinese alcune sbandierano ad occhio...

anonimo50

Re: Motore Hf con centesimi di sfasamento

Messaggio da anonimo50 » sabato 12 febbraio 2011, 17:35

3 centesimi? sbandierano ad occhio?? :shock: ok risparmiare ma non esageriamo :mrgreen:

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motore Hf con centesimi di sfasamento

Messaggio da kon » sabato 12 febbraio 2011, 18:17

Risparmio?!!!
La mototecnica si è presa 100€!
Strano, provando e riprovando vedo che il valore varia, ma come posso essere sicuro di aver messo al meglio la pinza e ghiera?
Ma qual'è la tolleranza media?
Ciao

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: Motore Hf con centesimi di sfasamento

Messaggio da lallax » sabato 12 febbraio 2011, 18:46

La pinza la metti dentro la ghiera, entra a filo, il gambo della fresa devi inserirlo per tutta la lunghezza di presa della pinza. Lo scostamento lo misuri sul gambo fresa giusto?

Mototecnica a me ha fatto vedere due serie di pinze e ghiere: le pinze da 5 euro e volendo altre più costose, idem le ghiere: una bilanciata mi pare sui 20 euro.

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motore Hf con centesimi di sfasamento

Messaggio da kon » sabato 12 febbraio 2011, 19:00

Pensa che con la pinza da 3-2mm e fresa con gambo 3, arrivo ad avere circa 4-5 cent. :evil:
A novembre presi mandrino, inverter e kit pinze ed a inizio mese gli ho rimandato indietro: mandrino pinza 3-4mm e ghiera.
Dopo solo 1 giorno mi rispediscono tutto indietro dicendomi che c'era un po di sporco... vado a ricontrollare e il problema persiste, mi sa che non l'hanno neanche controllato, mi hanno semplicemente inviato un'altra ghiera.
Lunedì li chiamo e vediamo se mi sanno dire cos'è, ma vorrei anche un vostro parere...
Ciao

anonimo50

Re: Motore Hf con centesimi di sfasamento

Messaggio da anonimo50 » sabato 12 febbraio 2011, 20:31

scusami se insisto ma non mi hai dato una risposta... la metti bene la pinza nella ghiera? Cioè la pinza entra nella sede che ha la ghiera e poi infili la fresa? ok parlare di pinze decentrate ma variare il valore non è normale, questo solo con pinze non montate bene succede... o con il cono sporco... lo hai pulito controllato??

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Motore Hf con centesimi di sfasamento

Messaggio da zeffiro62 » sabato 12 febbraio 2011, 21:19

le pinze hanno un collarino e la ghiera deve inserirsi nel collarino.
Per la precisione ci sono pinze HP high precision che costano qualkche euro in più e si trovano anche ghiere HP oppure le rego-fix quest'ultime hanno un collare girevole che quando stringi tiene ferma la pinza evitando torsioni della pinza stessa
Qmq al max dovresti avere 0,02 di errore la pinza da 8mm è nella norma
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motore Hf con centesimi di sfasamento

Messaggio da kon » sabato 12 febbraio 2011, 23:56

@ Chris:
Si pure io faccio così ed il fatto che il valore sulla 3mm varia dai 3,5 a 5 centesimi credo che sia dovuto al fatto che una volta inserita la pinza nella ghiera, ci sia più gioco del dovuto.
Il tutto l'ho pulito meticolosamente, ma niente da fare, sembra che avvitando, la pinza venisse spostata in modo decentrato dalla ghiera.

@ Zeffiro:
ma 2 cent. non sono comunque tanti?!
Certo che 4-5 su una 3mm sono uno sproposito, non avresti un link per comprare una ghiera decente?
Intanto faccio qualche ricerca sulle HP e rego-fix.

Ciao

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Motore Hf con centesimi di sfasamento

Messaggio da zeffiro62 » domenica 13 febbraio 2011, 10:16

http://www.cepiflynn.it/pdf/Offerte100207_web.pdf

quì le trovi e ci sono pure le normali così ti rendi conto è un catalogo di un rivenditore che trovi in diverse utensilerie

http://www.rego-fix.com/

questo invece è il sito della regto-fix le trovi pure su ebay, occhio che costano :mrgreen: ma non sono proprio cinesi :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motore Hf con centesimi di sfasamento

Messaggio da kon » domenica 13 febbraio 2011, 11:07

Grazie Zeffiro, ma dalle mie parti le utensilerie sono solo delle ferramente, l'unica utensileria a 12km di distanza ha anche chiuso :?
E' un bel guaio reperirle, ho cercato anche su e-Bay le rego-fix, ma niente. Dalla mia negativa esperienza, credo di voler prendere le pinze (3mm, 1/8, 6, 8 ) e ghiera rego-fix, perchè se il problema si presenta in modo differente da pinza a pinza, allora potrei cominciare ad escludere la ghiera. #-o
Comunque mi confermate che è normale avere circa 1/4 di centesimo sull'albero dell'hf?
Ciao

anonimo50

Re: Motore Hf con centesimi di sfasamento

Messaggio da anonimo50 » domenica 13 febbraio 2011, 11:25

http://shop.ebay.it/i.html?LH_AvailTo=1 ... 3D1&_rdc=1

basta cercare bene :wink:

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”