aiuto per pilotaggio motori

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: aiuto per pilotaggio motori

Messaggio da Zebrauno » martedì 15 febbraio 2011, 22:21

Fai la prova del 9...agisci sui dip-switch del driver e cambia il microstep ad un altro valore (magari 1/4) e vedi se la variazione e' coerente.

Ora il problema e' stato individuato, sei a cavallo 8)

jonata1973
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 21:26
Località: San Fiorano (LO)

Re: aiuto per pilotaggio motori

Messaggio da jonata1973 » martedì 15 febbraio 2011, 22:59

GRANDEEEEEEE

Zebrauno era il dip switch difettoso, ho dato una risettata al tutto, ora micropasso 1/2 tutto ok

nel motor tuning step 3 dir 3

step 200 velocità  1200 acc 150 nessuno stallo misure ok

Ho provato il 1/4 e 1/8 ma devo tenere leggermente più bassa la velocità .

Lavorerò prevalentemente legno o al massimo qualche frontalino in alluminio/plexiglass, devo accontentarmi della velocità 

Grazie infinite a tutti veramente

Da domani cercherò di fare un sunto per gli amici che hanno o acquisteranno gli stessi driver

jonata1973
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 21:26
Località: San Fiorano (LO)

Re: aiuto per pilotaggio motori

Messaggio da jonata1973 » mercoledì 16 febbraio 2011, 16:35

Amici ho fatto un foglio di excel per il calcolo del passo da mettere in mach3, lo so che era già  presente sul forum una cosa simile ma date un'occhiata comunque, è molto semplice e intuitivo soprattutto se ci sono di mezzo i micropassi


Ciao a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: aiuto per pilotaggio motori

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 16 febbraio 2011, 18:34

Bravissimo Jonata, sara' molto utile anche con altri software (Colibri', Usbcnc, EMC2 etc).
Mi sono permesso di integrarlo con altri valori, per prevedere la velocita' di avanzamento e la risoluzione ottenibile, e con semplici calcoli per il quarto asse (asse rotativo o tavola girevole).

Lo metto subito anche nella sezione download 8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: aiuto per pilotaggio motori

Messaggio da saviothecnic » martedì 8 marzo 2011, 11:54

Confermo anche se adesso gli cambiero sto vedendo un modello da 80V
E sugli stessi Azionamenti e posso affermarti ti cambia dalla mattina alla sera
alimentando al max possibile io infatti gli alimento a 2V in meno della loro max tensione supportata possono andare sia in DC che in AC ma avendo solo un ridicolo ponte diodi preferico dargli io una buona tensione DC :wink:
Non andare sopra 1/8 di passo seno i motori di perdono troppa potenza quindi stalla al minimo attrito :( anche se il max lo hai a 1/2 max 1/4 di passo :wink:

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: aiuto per pilotaggio motori

Messaggio da saviothecnic » martedì 8 marzo 2011, 18:37

Ha dimenticavo qui il video che ho fatto all'epoca per testare proprio la max velocità  ottinebile.

Ma gli azzionamenti non sono tutto conta sopratutto la meccanica i motori e le viti usate
Cmq a partità  di tutto solo cambiando alimentazione azionamenti io ho migliorato tantissimo :D

http://www.youtube.com/watch?v=fidO6cOJFNI

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”