un consiglio su asse x

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
dalzec
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:37
Località: Montichiari Bs

un consiglio su asse x

Messaggio da dalzec » domenica 20 febbraio 2011, 10:13

ciao a tutti
volevo chiedere gentilmente un parere su questo tipo di guide di cui allego le foto
premetto che uso sui miei centri 10 ore al giorno senza problemi li ho copiato il sistema
sto progettando una piccola cnc con area di 600mm x 400mm per incrementare il pantografo
gravograph che gia' possiedo
ringrazio anticipatamente ogni consiglio
di nuovo un saluto al forum
movimento x 1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: un consiglio su asse x

Messaggio da ken_ken2 » domenica 20 febbraio 2011, 11:34

............... :?: ............. hai fatto prove pratiche? forse hai tralasciato qualche "parametro meccanico" :roll: oppure quei cuscinetti sono più di 2 e regolabili/disallineati!!!!!!!!

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: un consiglio su asse x

Messaggio da Spike762 » domenica 20 febbraio 2011, 12:04

esatto, così non funziona. dovresti avere almeno 3 cuscinetti.
2 laterali a contatto con la guida sotto, altro centrale deve toccare solo sopra e dovrebbe essere regolabile, mediante eccentrico ad esempio..
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
dalzec
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:37
Località: Montichiari Bs

Re: un consiglio su asse x

Messaggio da dalzec » domenica 20 febbraio 2011, 12:11

ciao ken_ken2
grazie per l'interessamento
le foto sono solo uno schizzo di quello che dovro' fare appena posso faccio delle foto alle guide dei miei cnc e le posto
comunque il movimento del carro è quello che vedi manca la cremagliera per muoverlo ma io pensavo di sostituirla con 2 viti aricircolo di sfere
grazie ancora
ciao :mrgreen:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: un consiglio su asse x

Messaggio da ken_ken2 » martedì 22 febbraio 2011, 0:21

Sono curioso di vedere le foto............ 8) ..........

Avatar utente
dalzec
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:37
Località: Montichiari Bs

Re: un consiglio su asse x

Messaggio da dalzec » martedì 22 febbraio 2011, 18:42

ciao Ken
ho detto un enorme cavolata :oops: il cuscinetto disassato c'e' ed è dietro la puleggia della cremagliera (era nascosto da ques ultima)
scusate la cavolata e consigliami se è funzionale per un piccolo cnc
ora disegno da capo e posto
ciao

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: un consiglio su asse x

Messaggio da ken_ken2 » martedì 22 febbraio 2011, 18:50

per una piccola cnc mi piglio la responsabilità  di dirti .....no!..... se poi ti pia il sistema e vuoi realizzarlo è un'altra cosa ma io credo che ti conviene prendere una guida lineare magari da 15 e sei sicuro della precisione ............ e semplicità  di montaggio..... :wink:

Avatar utente
dalzec
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:37
Località: Montichiari Bs

Re: un consiglio su asse x

Messaggio da dalzec » martedì 22 febbraio 2011, 20:46

:mrgreen:
ciao
grazie ancora
stavo per buttare tempo e soldi mi rendo conto che questo sistema non è un gran che ricomincio tutto da capo ora vedo un po nel forum per prendere spunto e riparto
di nuovo un saluto

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: un consiglio su asse x

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 23 febbraio 2011, 13:21

........... :wink: .............

Rispondi

Torna a “Meccanica”