Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!
ken_ken2 ha scritto:
ho comprato una interfaccia economica completa di relè ed usato mach3 demo free scaricabile dal suo sito e mi è bastato per muovere e provare la cnc
.......ma ho già messo gli occhi sulla scheda interfaccia colibrì e con quella ti danno anche il software dedicato.......
mi poi mandare un link della scheda che ai comprato?
poi, che differenza c'è tra la tua e la colibrì? che vantaggio c'è?
per la prova, i driver non li hai usati?
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!
Se dai uno sguardo alla mia firma c'è tutto se giustamente non ti va di leggere proprio tutto! fai una sfogliata veloce vedi dove ci sono i link in evidenza e le foto e nella mia cnc trovi anche dei video delle prove di disegno su carta che ho fatto anche se le immagini sono di scarsa qualità il concetto si intuisce....................cmq ho usato l'elettronica completa e poi sono i driver che muovono i motori.............in teoria l'interfaccia potresti anche farne a meno, e muovere ugualmente i motori................l'interfaccia ti serve solo per ottimizzare la macchina azionare un relè o gestire altre cose se poi l'interfaccia è la colibrì (ed il prezzo lievita) allora hai anche il software dedicato e altre funzioni che sostituiscono in parte il PC, ma di più non so .....................!
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!
Arieccomi
Ho chiuso gli occhi ed ho comprato questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 5059wt_905
penso che tra qqualche settimana mi arrivi tutto.
Intanto il fornitore ha iniziato a mandarmi i file con le caratteristiche vi allego qualche file:
almeno speravo
come faccio ad allegare un zip file?
Ho chiuso gli occhi ed ho comprato questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 5059wt_905
penso che tra qqualche settimana mi arrivi tutto.
Intanto il fornitore ha iniziato a mandarmi i file con le caratteristiche vi allego qualche file:
almeno speravo
come faccio ad allegare un zip file?
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!
sulla documentazione della driver ho trovato qusti 3 schemi simili ma daiversi.
vorrei inviare tutto il file ma non ci riesco.
che differenza c'è?
quale devo seguire?
vorrei inviare tutto il file ma non ci riesco.
che differenza c'è?
quale devo seguire?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!
2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!
3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!
girando sul forum ho trovato questo che utilizzo x chiarire delle cose?
La domanda è:
1)bastano solo 2 fili x i ogni driver?
poichè mi sembra di capire che un driver è stato messo in P2 e P3
2) se cosi in p4 2 p5 metto il secondo driver e p6 e p7 metto il terzo?
3) a cosa servono P8-P9-P 14-p15-p16
4) P13-P12-P11-P10-P15 servono per le sicurezze?
La domanda è:
1)bastano solo 2 fili x i ogni driver?
poichè mi sembra di capire che un driver è stato messo in P2 e P3
2) se cosi in p4 2 p5 metto il secondo driver e p6 e p7 metto il terzo?
3) a cosa servono P8-P9-P 14-p15-p16
4) P13-P12-P11-P10-P15 servono per le sicurezze?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!
Nessuno che mi da una mano!!!!???




- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43564
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
- stefano830_1
- Senior
- Messaggi: 855
- Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
- Località: Wolfratshausen (Germania)
Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!
ti rispondo io in quanto è il disegno del mio post quello
come vedi dal disegno al driver devi portare:
i +5V
il segnale step proveniente dall'intefaccia
il segnale dir proveniente dall'intefaccia
il segnale di enable che gestirai come meglio credi
l'alimentazione di potenza
i fili del motore
i segnali step e dir di ogni singolo driver li colleghi all'interfaccia secondo i piedini che hai assegnato a mach3 o al tuo software di controllo
P13-P12-P11-P10-P15 servono per i finecorsa l'emergenza ed i sensori home
2)se cosi in p4 2 p5 metto il secondo driver e p6 e p7 metto il terzo?
esatto, ovviamente come detto sopra poi dal programma devi assegnare i segnali step e dir sui pin giusti... io li ho collegati così per comodità ... nessuno ti nega di fare come vai meglio
3) a cosa servono P8-P9-P14-p15-p16
queste sono altre uscite che tu puoi usare o per un'altro driver, per esempio un quanto asse oppure per collegare e far attivare dei relè per il comando del mandrino dell'aspiratore del refrigerante per il controllo della velocità dell'elettromandrino e chi più ne ha più ne metta
logicamente anche queste uscite devono essere configurate da mach3 o dal tuo software per assegnare i pin che utilizzerai, se non ti servono non li colleghi e fine
ovviamente devi mettere dei transistor di potenza o un buffer per comandare direttamente un relè, mentre per l'elettromandrino un convertitore frequenza tensione...
ATTENTO che alla domanda 3 non è P15 ma P1, P15 è un'ingresso
spero di aver detto tutto, in caso contrario sono qui... ciao

come vedi dal disegno al driver devi portare:
i +5V
il segnale step proveniente dall'intefaccia
il segnale dir proveniente dall'intefaccia
il segnale di enable che gestirai come meglio credi
l'alimentazione di potenza
i fili del motore
i segnali step e dir di ogni singolo driver li colleghi all'interfaccia secondo i piedini che hai assegnato a mach3 o al tuo software di controllo
P13-P12-P11-P10-P15 servono per i finecorsa l'emergenza ed i sensori home
2)se cosi in p4 2 p5 metto il secondo driver e p6 e p7 metto il terzo?
esatto, ovviamente come detto sopra poi dal programma devi assegnare i segnali step e dir sui pin giusti... io li ho collegati così per comodità ... nessuno ti nega di fare come vai meglio
3) a cosa servono P8-P9-P14-p15-p16
queste sono altre uscite che tu puoi usare o per un'altro driver, per esempio un quanto asse oppure per collegare e far attivare dei relè per il comando del mandrino dell'aspiratore del refrigerante per il controllo della velocità dell'elettromandrino e chi più ne ha più ne metta
logicamente anche queste uscite devono essere configurate da mach3 o dal tuo software per assegnare i pin che utilizzerai, se non ti servono non li colleghi e fine
ovviamente devi mettere dei transistor di potenza o un buffer per comandare direttamente un relè, mentre per l'elettromandrino un convertitore frequenza tensione...
ATTENTO che alla domanda 3 non è P15 ma P1, P15 è un'ingresso
spero di aver detto tutto, in caso contrario sono qui... ciao

- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!
Ti darei un bacio in bocca!!!
chiarissimo.
Sò già che sbaglierò ma potro a fare uno schemino elementare per vedere se ho capito e lo posto.
chiarissimo.
Sò già che sbaglierò ma potro a fare uno schemino elementare per vedere se ho capito e lo posto.
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!
Ho creato un nuovo topico.
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 15#p326415
mi date un'occhiata?!!!
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 15#p326415
mi date un'occhiata?!!!
- tornitore2
- Senior
- Messaggi: 749
- Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
- Località: Milano
Re: Elettronica drivers azionamenti schede ... mamma ma!!!
Vorrei qualche informazione economico-pratica sul kit che hai preso e chiedo qui per non inquinare l'altro post (che è veramente prezioso e mi servirà tantissimo!), se puoi trovare il tempo di rispondermi tra un tentativo e l'altro.
Mi interessa sapere se hai comprato direttamente su ebay o tramite un sito esterno e se hai pagato dogana all'arrivo. In pratica vorrei arrivare a prevedere il prezzo totale.
Grazie per le informazioni e complimenti per l'impegno!