Scelta alberi in base alla flessione

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
rex73
Member
Member
Messaggi: 430
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:51
Località: Padova

Scelta alberi in base alla flessione

Messaggio da rex73 » domenica 20 febbraio 2011, 12:01

Salve a tutti ho un quesito. Sto facendo l'asse y della mia piccola cnc per pcb , usando il programma di calcolo della
flessione degli alberi trovato qui ,ottengo una flessione trascurabile se faccio il calcolo su di un albero.
Sono partito da 2 alberi di diametro 16 mm lunghi 400 mm con un peso massimo di 1 kg tra piano di lavoro e supporto
credo sia una soluzione robusta per il peso che devo usare . Ora pero':

Avendo trovato tra degli scarti due piani in alluminio con dentro gia' 2 cuscinetti a ricircolo ognuno ,come posso verificare
la flessione? Portano albero di acciaio da 10 mm . Verrebbe una cosa simile al disegno calcolando sempre una lunghezza
di 400mm degli alberi e 1kg di peso da sopportare.

La flessione si calcola per un albero e si divide per 4 ? Cioe' ogni albero sopporta 1/4 del peso ?

Cosi' mi eviterei l'acquisto di alberi e manicotti da 16 :mrgreen: La sto' facendo supereconomica 8)

Foto1-001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Sniper
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 10:46
Località: Vicenza

Re: Scelta alberi in base alla flessione

Messaggio da Sniper » lunedì 21 febbraio 2011, 1:35

Con una struttura di questo tipo la forza peso si ripartisce nei 4 alberi...quindi si..ogni albero supporta 1/4 del peso.
- La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno -. (Napoleone)
Egli vive ancora.

rex73
Member
Member
Messaggi: 430
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:51
Località: Padova

Re: Scelta alberi in base alla flessione

Messaggio da rex73 » lunedì 21 febbraio 2011, 9:58

Facendo un calcolo con il programma freccia trovato nel forum
ottengo :

freccia : 0,108 mm

per cui diviso 4 sono a 0,027 mm credo siano piu' che accettabili.

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: Scelta alberi in base alla flessione

Messaggio da lallax » lunedì 21 febbraio 2011, 10:06

Se per Y intendi il ponte, aggiungi anche il peso dell'asse Z.

rex73
Member
Member
Messaggi: 430
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:51
Località: Padova

Re: Scelta alberi in base alla flessione

Messaggio da rex73 » lunedì 21 febbraio 2011, 10:11

Con y intendo il piano di lavoro con x avevo messo il ponte ......
e' l'opposto? :?:

Avatar utente
Sniper
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 10:46
Località: Vicenza

Re: Scelta alberi in base alla flessione

Messaggio da Sniper » lunedì 21 febbraio 2011, 10:21

La scelta è tutta soggettiva...
Diciamo che qui nel forum quasi tutti chiamano l'asse x quello dela base, l'asse y quello del ponte e l'asse z quello per spostare l'elettromandrino in alto o in basso.

Ovviamente poi quando calcoli la flessione devi tenere conto anche del peso dagli altri assi...se calcoli la flessione dell'asse x (la base) devi contare anche il peso dell'asse y e z.... se calcoli invece la flessione dell'asse y (il ponte) devi contare il peso dell'asse z....
- La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno -. (Napoleone)
Egli vive ancora.

rex73
Member
Member
Messaggi: 430
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:51
Località: Padova

Re: Scelta alberi in base alla flessione

Messaggio da rex73 » lunedì 21 febbraio 2011, 11:03

ok grazie delle info :D

Rispondi

Torna a “Meccanica”