Cavi per motori stepper, che tipo?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
danny
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
Località: Arezzo
Contatta:

Cavi per motori stepper, che tipo?

Messaggio da danny » lunedì 20 dicembre 2010, 16:37

Ho preso una fresa BF20 retrofittata cnc con motori stepper da 5A e dovrei allungare i cavi che dai driver vanno ai motori.
Quelli che ci sono adesso sono quadripolari da 0,75mm con schermatura; volevo sapere se la schermatura è necessaria e quindi devo comprare un cavo indentico o va bene anche uno non schermato?

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Cavi per motori stepper, che tipo?

Messaggio da marcosin » lunedì 20 dicembre 2010, 20:35

Schermato è meglio, magari anche se aumenti la sezione non guasta, tanto che ci sei prendi un 4x1.5+sch, lo 0.75 è un pò fino per 5A.
Se puoi non fare giunte ma sostituisci i cavi per intero.

Santaclaus
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 20 giugno 2010, 11:40
Località: Prov.Trento

Re: Cavi per motori stepper, che tipo?

Messaggio da Santaclaus » martedì 21 dicembre 2010, 15:42

Per un motore da 7.8A 8Nm che cavi servono?
come si fa a non fare giunte,vai direttamente nella scatola dei collegamenti del motore?
Il cavo schermato come si collega?(la schermatura la colleghi dalle due parti oppure da una soltanto,e da quale)

Santaclaus
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 20 giugno 2010, 11:40
Località: Prov.Trento

Re: Cavi per motori stepper, che tipo?

Messaggio da Santaclaus » mercoledì 22 dicembre 2010, 13:21

mi sapete dire qualcosa della mia domanda,che forse prima di natale ordino i cavi?
Servono cavi schermati anche dal computer ai driver?
Grazie

danny
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Cavi per motori stepper, che tipo?

Messaggio da danny » mercoledì 22 dicembre 2010, 15:09

io ce li metto non schermati perchè ho quelli disponibili.

il computer non è collegato ai driver almeno non nel mio caso; il computer è collegato a una scheda di interfacciamento con i driver attraverso la porta parallela.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Cavi per motori stepper, che tipo?

Messaggio da leopiro » giovedì 23 dicembre 2010, 15:15

Ragazzi,ascoltate i consigli di Marcosin,e se potete mettete cavi schermati e state tranquilli,sopratutto con la parallela e mach3 che sono sensibili ai disturbi....Ciao Leo

danny
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Cavi per motori stepper, che tipo?

Messaggio da danny » giovedì 23 dicembre 2010, 15:35

nel mio caso ho i cavi schermati fino a una scatola di qui partono dei nuovi cavi non schermati fino ai motori quindi dove cè l'elettronica sono schermati.
portroppo ho dovuto fare le giunte per x e Y mentre z è tutto un pezzo.

Avatar utente
silvermoon
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
Località: Milano

Re: Cavi per motori stepper, che tipo?

Messaggio da silvermoon » martedì 22 febbraio 2011, 12:30

Riporto su la discussione, dove posso trovare del cavo a 4 poli da 1 / 1.5 schermato come tutti voi consigliate di usare per il collegamento dei motori?

Grazie ciao. :D

wito61
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: martedì 18 novembre 2008, 14:27
Località: Bari

Re: Cavi per motori stepper, che tipo?

Messaggio da wito61 » martedì 22 febbraio 2011, 14:19

Riprendo una domanda precedente:
ma come si collegata la schermatura?
Grazie

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cavi per motori stepper, che tipo?

Messaggio da Zebrauno » martedì 22 febbraio 2011, 14:24

Schermatura connessa alla massa (GND) solo dal lato driver.

La regola generale per tutte le schermature a stella e' quella di collegarle dal lato del "fornitore" di corrente.

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Cavi per motori stepper, che tipo?

Messaggio da stefano830_1 » martedì 22 febbraio 2011, 14:25

la schermatura solo da un lato, o la colleghi al driver, o al motore, solitamente i motori hanno la apposita vite per fissare l'occhiello per la schermatura... :wink:

Avatar utente
silvermoon
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
Località: Milano

Re: Cavi per motori stepper, che tipo?

Messaggio da silvermoon » martedì 22 febbraio 2011, 14:40

Magari non avete letto la mia domanda:

Dove posso trovare del cavo a 4 poli da 1 / 1.5 schermato come tutti voi consigliate di usare per il collegamento dei motori?

Grazie ciao. :D

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Cavi per motori stepper, che tipo?

Messaggio da Dag50 » martedì 22 febbraio 2011, 14:52

Essendo di Milano non dovresti avere difficoltà  a trovarlo, puoi provare
dai vari rivenditori di materiali elettrici, Mauri, Sacchi etc. etc. :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Cavi per motori stepper, che tipo?

Messaggio da Dag50 » martedì 22 febbraio 2011, 18:32

Dimenticavo, se l'alimentazione dei tuoi motori sarà  superiore
ai 50V, prendi direttamente un cavo da 5x1,5 più schermo,
la messa a terra sarà  da fare obbligatoriamente e non usare
lo schermo per la messa a terra, è una cosa diversa dai disturbi :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Re: Cavi per motori stepper, che tipo?

Messaggio da zumpitu » martedì 22 febbraio 2011, 19:48

Ecco... mo mi avete messo pure il pallino dei fili !!! :P Non è che mi tocca spendere 100 € pure per quelli spero !! :shock: :shock:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”