Inizio lavori CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » giovedì 24 febbraio 2011, 23:06

Ho speso 3 volte la cifra preventivata...ma l'ho presa pronta....nel tempo risparmiato (probabilmente anni) ho pero' potuto lavorarci sopra :mrgreen:

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da ddavidebor » giovedì 24 febbraio 2011, 23:13

Io ho inziato con 50 euro, poi 15O0 ma la nuova cnc supererà  i duemila. Me la finisco giusta giusta un anno prima della maturità . Beh sarebbe una bella tesi no?
status cnc: mollata per il cavallo

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » giovedì 24 febbraio 2011, 23:15

potessi tornà  indietro la comprerei bella e fatta anche io, almeno la prima

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da captain Kevin » giovedì 24 febbraio 2011, 23:49

Io sto a poco meno di 1500..uaaaauu non ci avevo mai pensato!!!!
Però voi mettere la soddisfazione di averla costruita !!!!
Forse sfiorerò i 2000.Miiiiii

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da captain Kevin » giovedì 24 febbraio 2011, 23:55

Nel caso in cui non si dovrebbe svelare l'arcano del nema 32, quasi sicuramente dopo averla teminata metterò una vite a ricircolo almeno passo 10.
Comunque tra qualche settimana ci sbatterò il muso anche io!!!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » venerdì 25 febbraio 2011, 0:25

Attenti alle viti a ricircolo....se non sono del tipo a gioco zero (zero backlash) e' piu' precisa una trapezia con madrevite in teflon.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da walgri » venerdì 25 febbraio 2011, 0:56

Madrevite in teflon ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da ddavidebor » venerdì 25 febbraio 2011, 7:02

Madrevite=Chiocciola
status cnc: mollata per il cavallo

zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da zumpitu » venerdì 25 febbraio 2011, 8:17

Che bello siamo tutti nella stessa barca !!! :blob4: :blob4: :blob4: :blob4:

io credo che arriverò a 3000 € .. quando ho iniziato a mia moglie gli ho detto: "Ma dai.. ho visto un tipo su internet che con 300 € se l'è fatta , non ti preoccupare !!" :D

Cmq Ragazzi... io mi sa che mi prendo 3 nema 42 :| :| :| :| :| Ma perchè penso queste cose,percheeeeee ?!!!!!!! #-o #-o :cussing: :banghead: :banghead: :banghead: :P

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 25 febbraio 2011, 9:06

zumpitu guarda che ho scritto 2900 mm/minuti con i nema 42 non giri al minuto... :lol: forse non era chiaro dal messaggio :wink: io tengo annotato ogni singola cosa che compro per la mia, così vedo alla fine quanto mi costa... si potrebbe aprire una sezione dedicata al costo delle nostre macchine finite con il costo dei singoli dettagli del materiale per costruirla... che dite ragazzi?

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da walgri » venerdì 25 febbraio 2011, 11:15

:oops:
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » venerdì 25 febbraio 2011, 11:30

Alla fine il costo totale e' fortemente condizionato da tanti fattori personali e non (disponibilita' di attrezzature per le lavorazioni, reperimento di materiale gratis o usato o d'occasione, materiale gia' posseduto, abilita' particolari etc..).

Credo che alla fine si illuderebbe tanta gente sulla possibilita' di avere una cnc con cifre basse, ma che di fatto spesso e' irrealizzabile per molti.

Far costruire una cnc totalmente fuori, pur avendo il progetto nei minimi dettagli, puo' costare anche 8000-10'000 euro, mentre farla da soli possedendo un tornio e magari pure una fresatrice puo abbassare la spesa per lo stesso risultato a 3000 euro, o meno.

Solo per fare un esempio....c'e' chi si tornisce le viti in casa, e risparmia minimo 400 euro solo su quello (salvo prenderle gia' pronte o in Cina), o c'e' chi si realizza le pulegge da solo, cambiando rapporti di riduzione una volta alla settimana...giusto per provare.
Provate ad ordinare un set di pulegge nuovo, magari gia' forate e con le sedi per i grani....e con le cinghie della lunghezza esatta.....l'ultima volta ho perso 1 mese solo per quello, e alla fine le ho dovute forare da solo.
Per fortuna ora sono in grado di realizzarle con il 4° asse...come vedete ci sono troppe variabili per poter fare dei paragoni sensati.

Al massimo ne viene fuori una "gara a chi ha speso meno" :D

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 25 febbraio 2011, 11:47

si per quello hai ragione, però se si vedono le macchine lavorare, le velocità  la precisione e si sa cosa è montato con i prezzi una idea ce la si può fare... ovviamente se uno ha un'officina a disposizione è diverso... ma è sempre un ottimo inizio... io quando avrò finito la mia mettero i dettagli di ogni spesa che sto annotando in modo da avere dei riferimenti per chi deciderà  di intraprendere il mio stesso progetto o uno sulla falsa riga del mio... in modo tale che se arriva una persona e dice, bella questa, me la faccio anche io, almeno sa più o meno, a livello di struttura guide viti e parti più comuni cosa si spende... secondo me sarebbe una cosa corretta! senno io vedo la bestia che ha fatto grighin e dico, bella, ho un'officina e so farmi le lavorazioni, perchè no... e poi alla fine magari vedi tutte le spese e dici: facevo prima a prenderne una bella e pronta senza tanti sbattimenti e magari risparmiando pure... con dei budget di 3000 euro o poco più si prendono delle ottime macchine utensili usate... ad esempio per un tornio pasquino con mandrino da 500 di raggio e distanza tra le contropunte di 2 metri io conosco uno che lo vende usato a 5000 euro... e con un tornio del genere ci fai tutto o quasi... l'ho visto e ti assicuro che ne vale la pena, è tenuto in modo pari al nuovo... a fare per esempio un tornio da zero quanto si spende? non credo meno di 3000 euro... con una corsa ridicola e un mandrino da 100 al massimo...

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Mariomill » venerdì 25 febbraio 2011, 12:07

Non è questa la sezione per sollevare la questione ma ci sarà  pure un motivo per il quale
il 99,99% degli utenti non si costruisce un tornio ma invece si costruisce una cnc magari
piccola e legnosa e poi con quella si lavora i pezzi per la seconda cnc in metallo :?: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Magari il tuo esempio ( il tornio ) è un pò fuori le righe e riguardo alla lista dei costi potrebbe
invece portare fuori strada quegli utenti che potrebbero costruirsi una cnc economica
perchè tanto a volere spendere 4000 - 5000 - 10.000 € la maggior parte degli utenti di
questo forum lo hanno già  capito che è facile :lol: :lol: :lol:
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 25 febbraio 2011, 13:09

io non voglio fare polemica sia ben chiaro, anzi mi scuso se sono stato frainteso... era un mio pensiero, io proporrei una sezione o un post (in che sezione?) dove chi termina una cnc o un tornio o qualsiasi altra cosa scriva il costo sostenuto per la realizzazione... non mi sembra una cosa sbagliata... perchè la questione è semplice da come la vedo io, cosa si intande per cnc economica, magari per te sono 500 euro e per me 5000... comunque una cnc in legno non può fare i pezzi per una in metallo... semmai è vero il contrario... la sezione non è quella corretta infatti chiedo dove si potrebbe aprire questo quesito senza che venga fuori un vespaio... fine ot :wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”