Inizio lavori CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Mariomill » venerdì 25 febbraio 2011, 16:28

Usa la funzione "cerca" e vedrai cosa hanno realizzato con le cnc in legno.....
piano piano ma lo hanno fatto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao stefano anche a me non piace la polemica perchè poi non porta
a niente ma si fà  solo per parlare e per rendersi conto che la "mia verità " non lo
è per gli altri.
Buon lavoro ...anzi buon hobby.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » venerdì 25 febbraio 2011, 21:38

zumpitu ha scritto:... io mi sa che mi prendo 3 nema 42 :| :| :| :| :| Ma perchè penso queste cose,percheeeeee ?!!!!!!! #-o #-o :cussing: :banghead: :banghead: :banghead: :P
scusa ma su che macchina li devi montare, sulla 5 assi che stai facendo?
se ci lavori legno e plastica non è che ti bastano dei nema 23 da 3Nm

sulla mia attualmente ho viti trapezoidali passo 4mm con chiocciole in bronzo e riduzione di 3:2, l'ultimo lavoro su legno l'ho fatto a F2500 con rapidi a 4000

con le viti a ricircolo dovrebbe andare anche meglio

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da ddavidebor » sabato 26 febbraio 2011, 7:23

Io uso nema 34 da 8 N per il ponte e voreei mettere viti a ricircolo da 10. Spero di trovare dei driver ad altissimo voltaggio, così non mi serve neanche l'alimentatore.
status cnc: mollata per il cavallo

zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da zumpitu » sabato 26 febbraio 2011, 8:49

Gasolo ha scritto:[quote="zumpitu"scusa ma su che macchina li devi montare, sulla 5 assi che stai facendo?
se ci lavori legno e plastica non è che ti bastano dei nema 23 da 3Nm

sulla mia attualmente ho viti trapezoidali passo 4mm con chiocciole in bronzo e riduzione di 3:2, l'ultimo lavoro su legno l'ho fatto a F2500 con rapidi a 4000

con le viti a ricircolo dovrebbe andare anche meglio
Si proprio per quella, adesso stà  ad un ottimo punto della costruzione! non sono riuscito a fargli le foto e quindi non ho aggiurnato il Topic

Io vorrei lavorarci anche l'alluminio,e perchè nò qualche pezzettino di ferraglia, il problema è che l'asse Z e l'asse X sono molto pesanti e non ce la fanno i Nema 23 da 1.9 Nm che ho. Per me è necessaria una certa precisione,dato che farò molti pezzi che si incasseranno l'uno con l'altro ( Guide per banchi ottici ad esempio...) quindi ho montato una vite passo 4

Di Fatto anche io, data la spesa sovraumana per me di 3 motori di grandi dimenioni, stavo pensando di lasciare quelli e utilizzarne almeno uno grande per l'asse Z e poi si vedrà ... al primo incasso (di € :P ) faccio l'upgrade.

Per di più aggiungo che in internet guardando moltissimi grafici ho visto che i media i nema 34 a 12 Nm viaggiano tra i 600 ed i 1000 RPM, quindi i Cinesoni alla fine stanno poco sotto la media.

Se si scende di taglia invece i numeri salgono.. e anche di molto ! Quindi credo che a me convenga andare sui Nema 34 a 8 Nm che dovrebbero andare oltre i 1000 giri ed avere una coppia discreta, il problema torna ai Driver, Minimo 500 € se si vuole pilotare i motori a 110 V, ma anhce mandarli ad 80 non costa molto di meno.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » sabato 26 febbraio 2011, 11:52

il mandrino lasci il kress?
io all'inizio avevo il 1050, va abbastanza bene anche per l'alluminio, anche se con il mandrino che ho ora è tutto un altro pianeta

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da ddavidebor » sabato 26 febbraio 2011, 12:32

500 euro a driver?
status cnc: mollata per il cavallo

zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da zumpitu » sabato 26 febbraio 2011, 15:48

ddavidebor ha scritto:500 euro a driver?
No, 416 € per 3 Driver da 220 AC 7A.. o meglio il loro costo sarebbe 351 € ma poi ci devi aggiungere la spedizione e l'iva

Quelli della Zapp invece vengono 522 + Spese di spedizine.. una 40 ina di € credo, per quello che ho visto i Driver "dalla Cina" (perché anche quelli di Zapp sono cinesi ovviamente :P ) sono più comodi da cablare, le caratteristiche si equivalgono.

Invece i motori sicuramente quelli di Zapp sono più veloci, con un induttanza almeno dimezzata rispetto agli altri. Con 8 nm si dovrebbe viaggiare veloci....

Ultimo conto, Driver 416 +Motori 8 Nm 350 € ... Fate un pò voi :)

Gasolo , ti riferivi a me ? Io si monterò un Kress 1050, almeno per adesso (p.s. non esiste modo per settare i giri via software vero ? :) )

CiauX !

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » sabato 26 febbraio 2011, 15:58

I soliti esagerati....motori da 8N/m per lavorare con un Kress! :D
Quanto pesa il ponte che devi spostare, 250kg?

zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da zumpitu » sabato 26 febbraio 2011, 16:10

UmMm... Per l'asse Z avevo stimato 50 kg... ma in realtà  saranno un 60, da far muovere veloce ovviamente :mrgreen: :mrgreen: :P

Dimenticavo però che esiste l'opzione dei driver AC da max 110 V che costa di meno , cioè 344 € contro i 421 ( mi ero sbagliato prima )

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » sabato 26 febbraio 2011, 16:44

:mrgreen: io ho motori da 3Nm con elettromandrino da 2.2KW, l'opposto

mi fate incuriosire, non ho mai "pesato" il ponte, devo provare, giusto per curiosità 

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » sabato 26 febbraio 2011, 18:18

Con dei Sanyo da 3N/m muovo un mandrino da 1,6kW su ponte di 60kg senza riduzioni a 6mt/min con vite passo 8 trapezia....fate voi :D

Le volete proprio far volare quelle macchine :lol:

zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da zumpitu » sabato 26 febbraio 2011, 18:29

UuUuu... M io devo farli muovere anche in verticale questi 60 Kg :happy6: :happy6:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » sabato 26 febbraio 2011, 18:43

Qui si scherza... :mrgreen:

Comuqnue ci fai vedere un disegno? Un castello di 60kg per montare un Kress appare, almeno a parole, leggermente sproporzionato :D
Dillo che stai progettando una punzonatrice :mrgreen:

zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da zumpitu » sabato 26 febbraio 2011, 18:55

Zebrauno ha scritto:Qui si scherza... :mrgreen:

Comuqnue ci fai vedere un disegno? Un castello di 60kg per montare un Kress appare, almeno a parole, leggermente sproporzionato :D
Dillo che stai progettando una punzonatrice :mrgreen:

:lol: :lol: :lol:

Bè si certo... sembra sproporzionato forse ! :) Un disegno della macchina lo trovi sul mio topic qui su "la mia CNC"
Io l'ho progettato per montarci sopra anche qualcosa di più grande, cioè, spero che succeda presto! Le 4 barre rettificate da 30 pesano più di 20 kg, poi ci sono I due gruppi di ingranaggi con i motori per ottenere le rotazioni che anche quelli pesicchiano, il motore principale sopra, la vite e qualche piastra qua e la per unire il tutto...Effettivamente potrei anche aver fatto male i conti ... UmMm

Fino ad Adesso ho realizzato solo le guide, magari alla fine viene anche meno pesante

Ed è anche da considerare che con una 5 assi puoi ottenere delle sollecitazioni dal basso verso l'alto.. Di sicuro Comunque è bello massiccio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » sabato 26 febbraio 2011, 19:01

quindi i sanyo ti fanno 750giri/min, i miei come sono collegati ora ne fanno 1700

hai provato a spingerli di più?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”