Inizio lavori CNC
- ddavidebor
- Senior
- Messaggi: 1846
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
- Località: padova
- Contatta:
-
- Junior
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
- Località: Monaco di Baviera / Narni
Re: Inizio lavori CNC
Se collego un motore da 6 A ad un driver che ne ha 3.5 non succede nulla o sbaglio ? ( a parte il calo di prestazioni )
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Inizio lavori CNC
Succede che non lo sfrutti, ed hai anche il vantaggio che non riuscirai mai a farlo scaldare troppo poiche' stai limitando la corrente che gli verra' fornita ben al di sotto del suo rating.
E' la stessa cosa che accade collegando un amplificatore audio da 30W a dei diffusori da 400W.....quel valore indica un limite, per entrambi...uno li puo' fornire, gli altri li possono trasformare in suono e calore.
L'amplificatore andra' in crisi prima dei diffusori, i quali lavoreranno sempre molto al di sotto della loro capacita' meccanica ed elettrica, senza pericoli di rotture.
E' la stessa cosa che accade collegando un amplificatore audio da 30W a dei diffusori da 400W.....quel valore indica un limite, per entrambi...uno li puo' fornire, gli altri li possono trasformare in suono e calore.
L'amplificatore andra' in crisi prima dei diffusori, i quali lavoreranno sempre molto al di sotto della loro capacita' meccanica ed elettrica, senza pericoli di rotture.
-
- Junior
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
- Località: Monaco di Baviera / Narni
Re: Inizio lavori CNC
Grazie Zebrauno, ho avuto l'incertezza che invece il motore richiedesse una certa corrente e quindi mettesse in crisi il Driver, ma nn è cosi e quindi è completamente passivo 
Però non ho ben capito Il Rapporto che cè tra Coppia, Voltaggio ed Amperaggio. Per quello che si sente un motore ha una Coppia Massima certa,... mettiamo 1 Nm, ed è un Amperaggio certo, esempio 1 A. Ma il voltaggio che gli applichiamo è diciamo "variabile" a seconda dei nostri Driver.
Ma se noi aumentiamo V perché la coppia massima non cambia? Non dovrebbe anche questo essere un dato dichiarato inequivocabilmente ? Cioè 1A , 20V danno 1Nm. Anche perchè se diamo più voltaggio i W di potenza cambiano. Se non si trasformano in Coppia cosa otteniamo.. una stufetta ?

CiauX !

Però non ho ben capito Il Rapporto che cè tra Coppia, Voltaggio ed Amperaggio. Per quello che si sente un motore ha una Coppia Massima certa,... mettiamo 1 Nm, ed è un Amperaggio certo, esempio 1 A. Ma il voltaggio che gli applichiamo è diciamo "variabile" a seconda dei nostri Driver.
Ma se noi aumentiamo V perché la coppia massima non cambia? Non dovrebbe anche questo essere un dato dichiarato inequivocabilmente ? Cioè 1A , 20V danno 1Nm. Anche perchè se diamo più voltaggio i W di potenza cambiano. Se non si trasformano in Coppia cosa otteniamo.. una stufetta ?


CiauX !
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Inizio lavori CNC
La prima cosa che succede aumentando la tensione di pilotaggio e' che la coppia massima descresce in modo piu' morbido all'aumentare della velocità .
Ora ti mostro due grafici che sicuramente di chiariranno le idee.
Variazione della coppia al crescere della corrente o della tensione.
Ora ti mostro due grafici che sicuramente di chiariranno le idee.

Variazione della coppia al crescere della corrente o della tensione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
- Località: Monaco di Baviera / Narni
Re: Inizio lavori CNC
Grazie Zebrauno ... Si questi grafici li conosco bene, Ma non capisco però il principio per cui la coppia massima non aumenta nei primi giri come appunto accade al variare della velocità . Comunque questa è solo una mia curiosità 
Grazie CiauX !

Grazie CiauX !
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Inizio lavori CNC
E' la legge dell'induzione magnetica, la forza del campo magnetico e' proporzionale solo al numero di spire e alla corrente circolante.
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: Inizio lavori CNC
captain Kevin ha scritto:Spero di non dire una cazzata!
Visto che + di quello non vanno i nema 34 (come mi devono arrivare anche a me)
mai invece di un rapporto 1:1 non si può fare un rapporto 2:1. 2 il motore 1 l'asse?
In effetti l'ho detta!!!
volevo dire un giro di motore e 2 di asse!
- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: Inizio lavori CNC
il mio nema 34 con 24 volt non arriva nemmeno a 150 giri!!!
devo trovare assolutamente un altro alimentatore!
Si passa piano B e C
papparapà papaapà ....

devo trovare assolutamente un altro alimentatore!
Si passa piano B e C
papparapà papaapà ....


-
- Senior
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
- Località: San Giovanni Teatino (CH)
Re: Inizio lavori CNC

24v sarebbe l'alimentatore che arriva con i motori?
ma quello e per alimentare la logica

- stefano830_1
- Senior
- Messaggi: 855
- Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
- Località: Wolfratshausen (Germania)
Re: Inizio lavori CNC
no neanche per la logica perchè richiede 5 volt... io manco l'ho collegato, lo uso per testare gli inverter dei tv lcd che mi portano in riparazione 

-
- Senior
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
- Località: San Giovanni Teatino (CH)
Re: Inizio lavori CNC



e che 24v sono talmente pochi per motori e driver che non servono a niente
per i motori ho preso un trasformatore da 50V 1000VA, ma ancora non lo monto, spero il prima possibile
-
- Newbie
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 14:44
- Località: Torino
Re: Inizio lavori CNC
posso farti una domanda al brucio?
e normale che i motori scaldino quasi da non poterci appoggiare le mani
grazie
e normale che i motori scaldino quasi da non poterci appoggiare le mani
grazie
-
- Senior
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
- Località: San Giovanni Teatino (CH)
Re: Inizio lavori CNC
i miei scaldavano in maniera esagerata quando avevo la vecchia elettronica, quindi ci ho messo delle ventole di raffreddamento
ora con i nuovi driver scaldano molto meno, e non ho neanche abilitato la funzione di diminuzione della corrente, comunque ho lasciato le ventole
magari la vecchia elettronica era regolata male, che driver hai?
nel frattempo ho iniziato (finalmente) il quarto asse
nonostante i problemi col mandrino il lavoro è venuto bene
ora con i nuovi driver scaldano molto meno, e non ho neanche abilitato la funzione di diminuzione della corrente, comunque ho lasciato le ventole
magari la vecchia elettronica era regolata male, che driver hai?
nel frattempo ho iniziato (finalmente) il quarto asse

nonostante i problemi col mandrino il lavoro è venuto bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 14:44
- Località: Torino
Re: Inizio lavori CNC
grazie ciao