Modellini scala 1:2 di armi WWII

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
cosmon
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 17:16
Località: Amelia

Modellini scala 1:2 di armi WWII

Messaggio da cosmon » martedì 15 febbraio 2011, 16:42

Salve, propongo 2 modellini che ho già  costruito, di armi della 2^ guerra mondiale, e più precisamente un MAB 38A e un MP40. Chiaramente "non funzionanti" non hanno la canna forata, ma tutti i meccanismi e i particolari sono riprodotti e funzionanti. Al momento ho in fase abbastanza avanzata di costruzione, un Thompson 1928 A1.
C'è qualcuno che ha la mia stessa passione per scambiare informazioni disegni e quant'altro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Modellini scala 1:2 di armi WWII

Messaggio da leopiro » venerdì 18 febbraio 2011, 18:31

Coplimenti per la realizzazione,ma ti divertivi di + se li facevi in scala reale e funzionanti :badgrin: ....Scherzo
Ciao Leo

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Modellini scala 1:2 di armi WWII

Messaggio da R_Golini » domenica 20 febbraio 2011, 12:39

Molto belli, complimenti. Vista la tua capacità  nel realizzare questi oggetti, perchè non ti cimenti con un "gatling gun" ? E' spettacolare vederlo in funzione! Naturalmente parla di obiettivi "non umani" :)
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Re: Modellini scala 1:2 di armi WWII

Messaggio da Gattoo » martedì 1 marzo 2011, 20:49

Bellloooo! =D>
Avrei sempre voluto a provare a farne una!!
IO vorrei provare a fare questo :shock:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Modellini scala 1:2 di armi WWII

Messaggio da R_Golini » martedì 1 marzo 2011, 22:33

Io ne volevo riprodurre uno in scala ridottissima del gatling gun per montarlo su un braccetto del mio elicottero Hughes MD500 (radiocomandato s'intende :D ). Le dimensioni ridotte mi hanno fatto desistere per il momento visto che la lunghezza doveva assestarsi intorno ai 12cm per renderlo adeguato alla scala del mio eli. Se un giorno mi dovessi cimentare a farlo allora dovrà  pure ruotare e fare lo stesso rumore del vero.
Guarda questo filmato.....fa impressione la potenza di fuoco di questo "arnese" infernale :shock: .
Ma quello della foto è un soft air ?

http://www.youtube.com/watch?v=S5Ev19NsDQ4&feature=fvsr
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Modellini scala 1:2 di armi WWII

Messaggio da salvatore993 » domenica 13 marzo 2011, 9:44

anche a me piacciono, anche se in scala piຠridotta, ma non sono riuscito a trovare disegni e o notizie, ho qualcosa su derringer e browing, sto cimentantomi nella costruzione scala portachiavi, ovviamente con meccanismi funzionanti.
a proposito cosa usi per le molle a linguetta, e se puoi posta qualche esploso/schema cosi potremmo scambiarci esperienze e consigli

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Modellini scala 1:2 di armi WWII

Messaggio da Grighin » giovedì 17 marzo 2011, 15:49

no non noooooo
non ci posso credere ma esiste cio? ma si fa in casa..?
da ragazzino ero un bombarolo!

ma io abbandono ogni passione per una cosa del genere..

vogli sapere tutt, esistono siti dove spiegano il funzionamento..? forum, ecc..?

non ci posso credere è sempre stato il mio sogno costruire un'arma.. anche non funzionante e poi quelle tedesche da 2 g. m. mi fanno impazzire..

siate buoni datemi un po di luce... :)

finalmente ho trovato un motivo per utilizzare fresa e tornio!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Modellini scala 1:2 di armi WWII

Messaggio da ddavidebor » giovedì 17 marzo 2011, 18:26

Bellissimo!!! Poi perà³ bisogna testarle!!!
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: Modellini scala 1:2 di armi WWII

Messaggio da artigliere » giovedì 17 marzo 2011, 18:49

Guarda questo filmato.....fa impressione la potenza di fuoco di questo "arnese" infernale :shock: .


http://www.youtube.com/watch?v=S5Ev19NsDQ4&feature=fvsr[/quote]



E tenete conto che sugli elicotteri e mezzi, la cadenza di fuoco è limtata mi pare a 4000/4500 colpi al minuto per problemi di autonomia.
Sulle navi, quelle a puntamento radar, con lo scopo di abbattere missili aggressori, cosa che viene fatta con difficoltà  da altri missili intercettori, hanno una cadenza quasi doppia, sugli 8000 colpi!

http://www.youtube.com/watch?v=ppI367_v ... re=related
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Modellini scala 1:2 di armi WWII

Messaggio da ddavidebor » giovedì 17 marzo 2011, 19:06

1:1 :badgrin:
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “Lavori”