chiavetta

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: chiavetta

Messaggio da stefano830_1 » martedì 22 febbraio 2011, 9:13

per fare la tornitura lo so anche io il trucco :lol: metti al tornio un cono finito, con il comparatore fissato al carro regoli l'angolo della torretta finche questo resta a zero ed è fatta :wink:

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: chiavetta

Messaggio da NEURONE » martedì 22 febbraio 2011, 11:02

non il carro, ma il carrellino per piccoli spostamenti :wink:
comunque si,il sistema è quello :P ma ricordate che prima il cono campione deve essere perfettamente centrato nel mandrino e le oscillazioni del comparatore mentre lo facciamo girare A MANO devono stare nel centesimo :wink:

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: chiavetta

Messaggio da stefano830_1 » martedì 22 febbraio 2011, 11:26

il discorso della centratura è basilare, comunque si il carrino dove registriamo l'angolo sulla torretta :wink: se girandolo a mano sta a zero il comparatore è ancora meglio :D

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: chiavetta

Messaggio da NEURONE » domenica 27 febbraio 2011, 11:48

Finalmente sono arrivate le viti e ieri mi sono messo all'opera...non ce la facevo a vederle li sullo scaffale, inerti.
Io ho optato come gia visto sul forum per la z ad una vite a sbalzo, cioè vincolata da un solo lato. Nel porta cuscinetti ho inserto un 6001 (radiale) e due reggispinta. Dovrò fare ancora la filettatura 12 passo 1 per la ghiera e controghiera che terranno il pacchetto cuscinetti chiuso con il giusto precarico. :wink: . Che ne dite ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: chiavetta

Messaggio da NEURONE » giovedì 3 marzo 2011, 18:13

Finalmente si vede qualcosina, ed ecco il mio asse Z.
monta un motore taglia 23, vite a ricircolo passo 10 e guide a ricircolo. La corsa totale è 205mm. Sto aspettando le pulegge da ormai 3 settimane ma ancora niente, comunque il motore lavorerà  a mezzo passo e la riduzione alla vite 2,5 : 1 quindi 1 passo = 0,01mm . Certo sarà  forse lentina, ma il motore eroga 2Nm che moltiplicato 2,5 diventeranno 5Nm. Premetto che questa macchina farà  prevalentemente lavorazioni meccaniche piuttosto che artistiche ed ecco il motivo della mia scelta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: chiavetta

Messaggio da NEURONE » mercoledì 22 febbraio 2012, 15:11

questa è la struttura del ponte. Le 2 traverse sono delle "L" con abbondanti nervature spesse 5 mm di rinforzo ad eventuali flessioni. La scelta della "L" è dovuta al fatto che così i piani stessi di appoggio impediscono eventuali flessioni laterali del ponte. Il materiale scelto è anticorodal da 15 le traverse e da 20 per i fianchi, i quali avranno anch'essi delle nervature longitudinali da 15mm.
Le guide saranno applicate quella superiore in orizzontale e quella inferiore in verticale come da foto, perchè credo che così vengano assorbite meglio le vibrazioni e le spinte derivanti dalle lavorazioni.
Mirko
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: chiavetta

Messaggio da NEURONE » mercoledì 22 febbraio 2012, 15:18

Questo invece è un accrocchio che ho dovuto realizzare per fare i fori di testa delle traverse. Tenete conto che ho utilizzato tutto materiale di risulta che avevo da parte ( per la serie non si butta via mai niente). Non bellissimo, ed ha dei giochi fastidiosi, ma tutto sommato ha svolto bene il lavoro per cui è stato pensato :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: chiavetta

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 22 febbraio 2012, 15:34

Non male il tuo "accrocco" per i fori di testa.

Devo dire che mi viene quasi l'angoscia a vedere che le cnc in media vengono completate in anni :D

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: chiavetta

Messaggio da NEURONE » mercoledì 22 febbraio 2012, 17:30

a chi lo dici caro zebra.... io è da un'eternità  che ho iniziato e sono ancora in alto mare, ma non demordo :badgrin:
purtroppo capita spesso che non tempo, e altretanto spesso quando ho il tempo non ho i soldi per procedere, ma prima o poi la finirò. Mettici anche l'orgoglio che per ora non ho fatto fatto fare nulla da officine esterne anche se sò di certo che per alcune finiture dovrò accettare l'idea :doubt:
spero di postare presto qualcos'altro :P

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: chiavetta

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 22 febbraio 2012, 17:45

Non mollare mai anche perche' lo sai meglio di me che un sistema complesso, come sono le cnc, se non e' completo e funzionante e' solo un ammasso di parti che a rivenderle ci si perderebbe almeno la meta' di quanto speso...(spedizioni a parte).

Forza che ti seguiamo!

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: chiavetta

Messaggio da NEURONE » giovedì 23 febbraio 2012, 16:27

nessun altro commento o parere ?

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: chiavetta

Messaggio da NEURONE » lunedì 27 febbraio 2012, 21:36

pazienza...io vado avanti :D
tornita la vite e i suoi bei portacuscinetti e preparato i due rinforzi laterali
alla prossima , Mirko
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: chiavetta

Messaggio da NEURONE » lunedì 12 marzo 2012, 19:23

rieccomi quà ... :D
adesso la struttura del ponte è praticamente terminata, come si vede in foto ho realizzato le piastre di appoggio con le sue asole in modo da poter registrare la perpendicolarità  con l'asse longitudinale, ed ho definitivamente serrato tutte le viti con frenafiletti. Adesso il problema che sorge è un altro : avrei bisogno di far fare le finiture che con le mie piccole macchine non riesco, ossia staffare l'intera struttura e spianare (magari con macchina frontale) i piani di apponggio delle spalle, poi staffare il tutto in piedi e fresare gli incassi delle guide perpendicolari e paralleli tra loro. Non è nulla di complicato, ci vuole solo una macchina un pochino grandicella dal momento che il ponte misura 800 ( piastre comprese) x 520. Ho contattato un'officina vicino casa ed ha sparato 70 euro l'ora :doubt: .
Qualcuno conosce un officina un po meno cara a Roma ? :roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Ntesla
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 19:56
Località: Cassano delle Murge Ba
Contatta:

Re: chiavetta

Messaggio da Ntesla » lunedì 12 marzo 2012, 20:04

Ciao a tutti, veramente un bel lavoro seguo con curiosità .

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: chiavetta

Messaggio da NEURONE » lunedì 26 marzo 2012, 16:37

sarà  OT quanto volete, ma guardate a questa povera cnc che gli tocca fare per campare #-o

http://www.youtube.com/watch?v=R2Umkfix ... re=related

Rispondi

Torna a “La mia CNC”