Finalmente ......Quattro ASSI

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Finalmente ......Quattro ASSI

Messaggio da CarloM » mercoledì 17 ottobre 2007, 22:34

.....questa sera abbiamo potuto collaudare il quarto asse :D :D :D
piccolino, ma funziona :wink:
Il mio caro amico Antonio ed io, abbiamo dovuto faticare abbastanza per fare stare il tutto in 50 mm d'altezza :)

allego qualche foto ........ Velleca stai fermo :lol:
non fate caso al materiale, (teflon caricato), non adatto alle mie frese ma il primo che ho trovato dalle giuste dimensioni ...... sempre dal mio caro amico Antonio.

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Carlo

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » mercoledì 17 ottobre 2007, 22:36

altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Carlo

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » mercoledì 17 ottobre 2007, 22:53

Miii che figata complimenti, stavo anch'io girando su ebay per comprare un mandrino piccolo piccolo ma a prenderlo dall'inghilterra costa un casino la spedizione, 24 sterline mi sembrano un salasso :cry:

Dove l'hai preso quel mandrino???
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 17 ottobre 2007, 22:56

Carlo sei un grande complimenti a te e al tuo amico avete fatto una lavoro spettacolare, io me le sogno certe creazioni

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » mercoledì 17 ottobre 2007, 22:56

Zef, quel mandrino è un ricambio della Emco Unimat
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » mercoledì 17 ottobre 2007, 23:15

....no non è un ricambio dell'Emco Unimat .............è proprio l'originale :lol: :lol:
Antonio ........ lo vorrebbe restituito .........chissa, vedremo :wink:

Ciao
Carlo

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » mercoledì 17 ottobre 2007, 23:17

Carino! Adesso aspettiamo i pezzi degli scacchi, sembra proprio della misura giusta per farli....
Consiglio rame per un colore e ottone per l'altro... :wink:

Ciao e ancora bel lavoro!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » mercoledì 17 ottobre 2007, 23:42

Ci sei riuscito a fare sto quarto asse.... molto bellino, complimenti.

Ti servirà  una variante, ma ne parleremo quando ti sarai sfogato un po a fare filettature, coclee e altre cosette divertenti.

ciao e buon divertimento.
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » giovedì 18 ottobre 2007, 0:13

Grazie per le info Dag, :D

Chissa se Antonio ha un altro che gli avanza :lol:
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 18 ottobre 2007, 0:31

Porca pipa ... un post da più due ore e non l'avevo visto ...
Comincio a perdere colpi ... :D ...

Bravo Carlo ... le foto questa volta lascio stare ... :lol: ... (va benissimo, scherzo) ...

Lavoretto con i fiocchi e contro ...lioni ... :shock: ... siete stati bravissimi ... ma devo darti una bruta notizia ... :oops: ... :D ... nel mio fornitore mi è già  arrivata la tavola rotante ... e peggio la Optimum ha appena lanciato nel suo catalogo un quarto asse motorizzato ...

Allora darti da fare perché sto arrivando ... :roll: ...

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » giovedì 18 ottobre 2007, 0:47

@Zef
...soffriva quando me l'ha dato .......volevo dire prestato :wink:

@ Franc
se per variante ti riferisci a "come tornio" ....... già  è un' idea che frulla in testa ....... se è altro ......non mi fare stare sulle spine.
Approfitto per ringraziarti per l'idea che mi hai dato di sostituire "Y" con "A" permettendomi di utilizzare la scheda 3 assi.

@Velleca
...altro che brutta notizia ...... così possiamo combattere ad armi pari :lol: :lol:

@tutti
grazie per i complimenti

Ciao
Carlo

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » giovedì 18 ottobre 2007, 8:36

Bello Carlo,
ottimo lavoro il tuo quarto asse è molto bello.
COMPLIMENTI :!: :!:

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 18 ottobre 2007, 9:18

Molto bello questo 4° asse e soprattutto funzionale.

stavo pensando di fare un quarto asse simile.
Mi manca solo un mandrino dell'unimat.

Ma secondo voi con un asse del genere si possono fare gli ingranaggi, frese normali, senza avere le frese a modulo?
..::Actarus::..

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » giovedì 18 ottobre 2007, 9:20

complimenti, adesso aspettiamo il quinto... :D

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » giovedì 18 ottobre 2007, 13:36

actarus ha scritto:Ma secondo voi con un asse del genere si possono fare gli ingranaggi, frese normali, senza avere le frese a modulo?
secondo me puoi fare tutto ........ il difficile è sapersi progettare il percorso utensile in 3D :wink:


@Xemet
i motori li ho comprati anche per il sesto :D

Ciao
Carlo

Rispondi

Torna a “Lavori”