Messaggio
da SuperAlfio » mercoledì 30 marzo 2011, 14:55
Eccomi!! Prima di tutto ci tengo a farvi sapere che apprezzo molto i consigli che mi date, se avessi trovato prima questa risorsa avrei investito meglio i soldi della cnc, ma ormai quel che è fatto è fatto e quindi pensiamo ai prossimi (scarsi) soldi da spendere!
Allora, purtroppo sono un po' incasinato con il lavoro, e non ho avuto tanto tempo per chiarirmi le idee leggendo il forum, ma ho avuto modo di pensare un pochino. Avevo contattato Tiziano della LVL System, io non me ne intando ma mi sembrano delle gran macchine le sue. Mi ha mandato il rpeventivo e ci stavo con la cifra, ma lavorando ho notato una cosa: la cnc non è "l'arma assoluta".
Cioè voglio dire che tante cose le faccio più velocemente con attrezzi specifici che ho disegnato e mi sono fatto costruire appositamente, ognuna per un lavoro. Ora, la cnc sicuramente mi serve perchè ci posso portare avanti lavori ripetitivi pentre faccio altre cose. Ma per far capire a che punto sono, posso fare un esempio: è arrivata una commissione per 500 tastiere da violino. Le prime 110 le ho fatte completamente a cnc, e ci ho messo quasti 2 settimane. Ieri m'è venuta in mente un'idea e a cnc ho fatto solo una parte della lavorazione, risultato ne ho fatte 82 in 5 ore. Oppure le tastiere per chitarra, prima le raggiavo con la cnc e ci mettevo circa 45 minuti (si dovevano comunque finire a mano, poi ho disegnato un attrezzo a posta e adesso con questo le faccio in circa 120 secondi ed escono finite.
Mi sono accorto insomma che forse non è il caso di prendere una cnc per il legno, ma piuttosto mi servirebbe una fresatrice da attrezzeria (un po' come diceva Perla se ho capito bene), con cui costruire degli "aggeggi" tipo quelli che mi sono fatto realizzare finora e magari anche qualche macchina a cnc per usi specifici e che sicuramente consumano meno di una Morbidelli (tipo che so, una piccola per i corpi ed una piccola per i manici).
Per varie ragioni che ora non sto ad elencare per non dilungarmi più di quanto ho già fatto non mi sento più di rivolgermi alle officine qui intorno, più che altro perchè mi trattano sempre come se stessimo parlando di "giocattolini", che magari per loro lo sono, ma per me significano la differenza tra prendere o perdere un cliente... Ora, io non sono un metalmeccanico specializzato e non sono nemmeno un hobbysta esperto, ma non sono nemmeno impedito, quindi quello che non so fare, penso di poterlo imparare! Quidi ho cercato qualche fresatrice e qualche tornio.
Quelle che mi piacciono di più tra le fresatrici sono le Gambin e le Rambaudi, ho visto i prezzi e ci posso arrivare poi passerò qualche mese a pane e cipolle ma Amen!
Mi preoccupa il fatto che se anche le vedo non so come fare a capire se stanno messe bene o sto prendendo una sola atomica, per il tornio invece, visto che non ne so priprio un'h pensavo di prenderlo nuovo, tipo il Jet 1340 DRO. Altrimenti quello che ho visto che mi piace di più (è solo un fatto di sensazione, magari è il più cesso del mondo...) è il Graziano SAG 20, ma usato non me la sentirei veramente di prenderlo perchè sono veramente allo scuro di tutto sui torni.
Ma soprattutto, secondo voi ha senso investire in questo modo?
Scusate la lungaggine, ma ho poco tempo e devo cercare di concentrare tutti i dubbi ed i concetti in una volta!!
Amore, HO UN RITARDO..!
Non preoccuparti cara, l'avevo capito appena ti ho conosciuta...