cablaggio kit cinese

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » venerdì 4 marzo 2011, 9:51

molti molti dubbi (nel senso che non ho capito bene)
ma vediamoli un pò alla volta.
la + semplice che non ho afferrato è in che punto precisamente viene inserito questo schema.
potresti schematizzarmelo anche a penna sul mio file?
ti mando un pdf x e-mail e dopo lo postiamo.

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » sabato 5 marzo 2011, 10:35

nessuno mi aiuta?

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » sabato 5 marzo 2011, 14:46

Stefano ngi 6?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » sabato 5 marzo 2011, 16:45

lo schema non è altro che un relè doppio scambio aggiuntivo con un tasto per l'attivazione, per la disattivazione è comandato o dal pulsante di emergenza o dai finecorsa tutti connessi in serie, è la parte che vedi segnata sullo schema come un contatto nc in parallelo ai finecorsa c'è un pulsanto na per riattivare il relè, la linea che va tra la bobina del relè ed i finecorsa è l'ingresso emergenza per la scheda interfaccia... il resto è facile dai... scusa se non ti rispondo molto ma sono ammalato con 39 di febbre e senza linea adsl a casa... #-o

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » sabato 5 marzo 2011, 19:06

mi dispiace tantissimo x il 39
ma quanto prima passa.
Per lo schema ti dimentichi che sono ANALfabeta in elettronica. Ho bisogno di essere portato x mano.

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » domenica 6 marzo 2011, 17:49

mali di stagione :D appena ho un secondo butto giù il disegno a mano lo fotografo e te lo mando per email così poi lo posti... non ho lo scanner :lol:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » domenica 6 marzo 2011, 19:53

ti ringrazio tantissimo

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 7 marzo 2011, 9:40

Indovinate ki mi ha svegliato stamattina????!!! :lol: :lol: :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 7 marzo 2011, 9:48

Come faccio a provare se tutto funziona..visto che non ho ancora l'impianto fatto???
qualcuno mi aiuti!!! #-o

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 7 marzo 2011, 20:09

utilizzerò questo vecchio amplificatore come case
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 7 marzo 2011, 20:29

ecco la foto, per provare il tutto basta solo colleghi step dir ed enable e il resto come da schema, l'unica cosa che non puoi provare sono i relè ma già  puoi verificare se tutto gira... ciao :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 7 marzo 2011, 20:40

uaaaauuu
magico stefano!!!
mo lo guardo e dopo chiedo!!!

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 7 marzo 2011, 21:10

Dimenticavo...
la febbre???? :lol:

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 7 marzo 2011, 21:24

è scesa ma solo di 1,3 gradi ora sta a 37.7... dai non perdere tempo, cabla tutto che vediamo se tutto è ok :lol: ti ha dato anche la scheda di interfaccia vero? perchè dalle foto non l'ho vista :shock:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 7 marzo 2011, 21:47

si si , la scheda è come quella del disegno.
Sto leggendo e rileggendo per cercare di capire la logica di questa ultima modifica ,ma forse non ho afferraata provo a ripeterla per vedere se ho capito.
Anzi no la ripeto dopo
domani mattina vado a comprare il materiale che mi serve:
1) filo schermato da 2.5
2) 2 relè doppio scambio (devo chiedere qualcosa in particolare? tipo Ampere o qualcos'altro?)
3) 2 rele singolo scambio (almeno così mi sembra dall'ultimo schema)
4) fusibili e portasusibili per l'alimentatore 24 v 350 w (che tipo devo prendere?)
5) fusibili e portasusibili per l'alimentatore 80 v ??? w (che tipo devo prendere?) che ancora non possiedo
e che forse prenderò in seguito diciamo a macchina terminata o nel frattempo, ma non penso domani.
6) trasformatore da 5v che non possiedo!
7) fusibili e portasusibili per l'alimentatore 5 v che vanno su i driver (che tipo devo prendere?)
8) 1 pulsante emergenza na
9) 1 pulsante na start (è identico a quello emergenza??)
10) 6 finecorsa (al commerciante gli dico che sono collegati ad una scheda da 5v)
11) 3 sensori di prossimità  (+-/ come i finecorsa)!!!

quante belle domande!!!!
dopo parto con quello dello schema!
ps. Hai troppa fiducia di me (io sono uno di quelli che fa molta ma molta fatica a capire) è non è una battuta!
Ultima modifica di captain Kevin il lunedì 7 marzo 2011, 22:04, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”