LA 3° CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: LA 3° CNC

Messaggio da ddavidebor » mercoledì 9 marzo 2011, 0:03

Eh ma se poi usi mach3 rovini tutto. Qui ci vuole emc2 o una elettronica usb (meglio emc2)
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: LA 3° CNC

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 9 marzo 2011, 1:10

Flash ......... dopo il video non mi veniva inmente altro =D> =D> =D> complimentoni riporeno un gioiello....... =P~

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: LA 3° CNC

Messaggio da riporeno » mercoledì 9 marzo 2011, 22:04

grazie ancora per gli elogi :oops: :oops:

dunque.. vediamo di rispondere un pò a tutti :roll:

@fontzie
ti ha risposto nei dettagli stefano830_1

@stefano830_1
il quadro non è messo molto bene..
ha molti fori specialmente sullo sportello anteriore che non ho ancora montato perche dovrò chiuderli.
era di una vecchia macchina per confezionare videocassette che è stata demolita.
ho tolto tutti i componenti ed ho utilizzato solo le canale e alcuni morsetti.
costo zero

@lelelodi
sono frese toriche,in hss le trovi nelle utensilerie.

@Zebrauno
si.. diciamo che è stata la ricerca di questo obiettivo che mi ha portatoa questo tipo di configurazione

@titto
le accelerazioni sugli assi X Y sono settate a 1000 con 9000 di rapidi
l'asse y lo lanciato fino a 15metri/m
mentre l'asse X essendo molto pesante comincia a stallare dopo i 10metri/m
qui infatti ho toppato perchè avrei dovuto mettere un motorazzo piu' grosso
se volevo stare al passo degli altri assi.
quella di Z l'ho portata anche a 2500 di accelerazione ma diventa assurda e inutile.
questo perchè il pistone semplifica la vita al motore rendendo leggerissimo l'asse.
Comunque in fin dei conti tutta questa velocità  non serve...
è solo una mania di veder sfrecciare quà  e là  gli assi e sentire fischiare i motori :badgrin:
Io quando lavoro limito sempre i rapidi a 3/4000 per evitare di fare collisioni drastiche nel caso qualcosa andasse storto. #-o :mrgreen:
in fin dei conti più che i rapidi ,sono importanti le accelerazioni :wink:
sono queste che determinano la velocita di esecuzione nello scorrere il gcode.

considera che i driver XY sono settati a 800 passi per avere una risoluzione di 0.01
se li setto a 400 passi aumento i rapidi ma mi trovo con 0.02 di risoluzione(non mi accontenta :doubt: )

la Z è settata a 1600 passi con risoluzione 0.005


grazie ancora a tutti per i complimenti

ciao

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: LA 3° CNC

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 9 marzo 2011, 22:47

Ha senso, la Z dovrebbe sempre essere l'asse con risoluzione maggiore poiche' lavora su una corsa piu' corta quindi la precisione relativa diventa piu' utile....

Con quelle accelerazioni e con il pistone la tua Z sarebbe un'ottima base per pilotare le sonde 3D 8)

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: LA 3° CNC

Messaggio da titto » mercoledì 9 marzo 2011, 22:56

Comunque davvero notevoli questi valori belle accelerazioni... Grande :wink:
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: LA 3° CNC

Messaggio da riporeno » mercoledì 9 marzo 2011, 23:04

@ zebrauno

un giorno... forse arriverò :roll: anche io al tastatore ..tempo permettendo :cry:

poi dovrò interpellarti :)

comunque hai fatto un egregio lavoro.



adesso devo finire di sistemare le geometrie e fare le spinature finali

poi ho iniziato a fare la vasca di raccolta per il liquido refrigerante.

sara'di inox spessore 2mm alta 60
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: LA 3° CNC

Messaggio da titto » mercoledì 9 marzo 2011, 23:18

20/10 è bella spessa 10/10 con qualche piega può andare...
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: LA 3° CNC

Messaggio da riporeno » mercoledì 9 marzo 2011, 23:30

la 10/10 l'ho usata per la mia piccolina.

montata poi tolta all'istante perchè suona come una chitarra....troppo sottile

va in risonanza

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: LA 3° CNC

Messaggio da Gasolo » mercoledì 9 marzo 2011, 23:57

complimenti :wink:
e io che mi ero accontentato di 300 in accelerazione :cry:
scusa la domanda, sicuramente l'avrai già  scritto prima ma mi sono perso :mrgreen: ... che motori monti?

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: LA 3° CNC

Messaggio da titto » giovedì 10 marzo 2011, 0:03

Azzz... non ci avevo pensato... in effetti anche io sul mio plasma con i passo alcune lamiere installate vibrano .. hahaha
Saluti.
Tiziano.

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: LA 3° CNC

Messaggio da marco 83 » sabato 12 marzo 2011, 1:21

=D> =D> =D> =D>

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: LA 3° CNC

Messaggio da giannj » martedì 15 marzo 2011, 16:24

Zebrauno ha scritto:Lavoro favoloso, sei una nave scuola, dico sul serio!

Quando arriverai alla verifica delle geometrie ti chiedo di fare qualche foto per descrivere le tue procedure in questa sezione del forum:

https://www.cncitalia.net/forum/viewforum.php?f=75

(non capita spesso un monolite del genere :shock: )
@ zebrauno

quando sarà  ora, vedrò di postare qualche foto sui dovuti controlli per le geometrie

mi raccomando non dimenticare
e visto che ci siamo raccontaci come farai a fare le pulegie soprattutto sui parametri geometrici
diam est fresa profondità  dal diameto esterno ecc.. vorrei provarci pure io
tutto è impermanente

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: LA 3° CNC

Messaggio da daniele86 » martedì 15 marzo 2011, 21:21

Favoloso.. mi ero quasi perso il video =D> =D> =D>
Volere è potere

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: LA 3° CNC

Messaggio da riporeno » mercoledì 16 marzo 2011, 21:36

iniziamo con il controllo delle geometrie e la calibrazione degli assi.

Gli strumenti che utilizzo sono 4.

livella,squadra,comparatore,e un'asta metrica visualizzata.

la prima operazione da effettuare è mettere in bolla la macchina,possibilmente con una livella abbastanza precisa

si appoggia in un verso e poi si ruota di 90 gradi fino a trovare il piano( se avete un buon piano)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: LA 3° CNC

Messaggio da ddavidebor » mercoledì 16 marzo 2011, 21:45

Ok ti seguo (lo faccio col giroscopio dell'ipad)

-mettere il bolla il piano
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “La mia CNC”