cablaggio kit cinese

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 9 marzo 2011, 21:09

Se ho ben capito, Zebra, consigli di usare dei finecorsa invece dei sensori di prossimità  per l'homing? confermi?
se così mi piace in questo modo risparmio un pò! e non è mai male.

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 9 marzo 2011, 21:12

Chiedo umilmente perdono Stefano!!!!
me ne ero proprio dimenticato!!! dei pdf
questa è l'ultima volta...prometto!

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 10 marzo 2011, 0:00

vabè oggi sono le ceneri ma non serve ti cospargi il capo :lol: era detto in tono scherzoso il richiamo eh! non vorrei magari te la prendessi :wink: fammi sapere quando inizi a collegare un po tutto anche a banco... guarda la mia prova di collegamento che avevo fatto che ordinata :mrgreen: come vedi ho fatto proprio una prova brutale senza arte ne parte, addirittura senza condensatore di filtraggio, si vede il trasformatore grosso il ponte e nient'altro, il trasformatore piccolo l'ho usato collegato in modo un pò anomalo per abbassare la 230 a 190v... aspetto un bel "mi piacciono i piani ben riusciti" quando proverai tutto capitano... io oggi sono stato meglio e questo pomeriggio me lo sono passato in garage a saldare le colonne della mia macchinetta, domani aggiorno il post con le foto, non ce la facevo più ad aspettare... ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da Zebrauno » giovedì 10 marzo 2011, 0:07

Finecorsa e Home puoi allestirli tutti con microswitch, l'importante e' scegliere bene la forma della leva (il suo fulcro non deve essere troppo vicino al pulsante) e le dimensioni.

Per costruzione un contatto NC e' preciso e garantisce ripetibilita' di tutto rispetto, se poi ti assicuri di limitare la corrente in circolo negli switch e li proteggi dalla pioggia artificiale e dallo sporco ti dureranno piu' di tutta la cnc :D

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 10 marzo 2011, 9:03

Buongiorno a tutti
Stamattina inizierò a provare.
Bello il montaggio volante.
A dopo!

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 10 marzo 2011, 13:15

Ho notato una cosa stranissima!
sul pc non ho la porta della stampante! :? :shock:
il mese scorso ho aggiornato il pc ed ora mi sono reso conto che non c'è!
ho trovato una usb che diventa plt1 che dite va bene lo stesso?
:? :?
Ho cablato tutto dopo posto le foto
devo solo istallare mach3 sul pc e collegare il pc.
da stamattina alle 8:30 fino ad ora x cablare tutto!
speriamo bene.
- Senti Stefano ho messo l'interruttore sull'alimentatore da 5v ma non su quello da 24.
così mi sembrava di aver letto.
cosa sono gli rms sui driver ?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da Zebrauno » giovedì 10 marzo 2011, 13:28

I nuovi pc non hanno piu' la parallela...devi cercarne una PCI e montarla tu perche' con l'adattatore USB non avrai la velocita' necessaria su tutti gli ingressi/uscite (l'USB lavora per via seriale e non e' nemmeno fullduplex).

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 10 marzo 2011, 13:32

Ahhiii!!!

porcaccia la miseriaccia!!!
per la prova che devo fare può andare?
e nel frattempo ne cerco una PCI.

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 10 marzo 2011, 13:35

per l'adattatore della parallela non mi esprimo, anche perchè di solito non funzionano per le schede che servono a noi... non hai un pc anche vecchio per provare? gli rms sono gli A che il driver può fornire, tu imposta il valore come quello di targa dei motori... io non ho mai detto di montare interrutori sulle alimentazioni... l'unico interuttore che ho scritto è quello che mette a massa dei 5volt la linea enable dei driver e basta... ma hai cablato tutto per le prove o definitivamente in quadro? ciao :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 10 marzo 2011, 14:01

ecco l'accrocco!!
l'accrocco al RE!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 10 marzo 2011, 14:06

stefano830_1 ha scritto:... l'unico interuttore che ho scritto è quello che mette a massa dei 5volt la linea enable dei driver e basta... ma hai cablato tutto per le prove o definitivamente in quadro? ciao :wink:
penso di averlo messo come dicevi tu!!!
scusa la domanda stupida...ma cosa serve? devo tenerlo in off on in on?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da Zebrauno » giovedì 10 marzo 2011, 14:08

Se lo metti nella posizione sbagliata i motori non si muovono...semplice :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 10 marzo 2011, 14:14

occappa.
Provo a vedere se rimedio un vecchio pc.
porcal'oca!

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 10 marzo 2011, 17:35

Niente da fare!!!!
ho comprato al scheda pcI l'ho istallata.
Ho collegato tutto e non và !!!
i motori si bloccano, sembrano frenati, e sento un suono. :shock: :shock:
Il suono è + intenso su un motore uno dei 2 piccoli.
Ho invertito i motori ed ho capito che non era il motore ma il driver.
le luci verde sono tutte accese.
Ho ricontrollato tutto.
Ma niente :roll: :roll: :roll: :roll: :cry: :cry: :cry:

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 10 marzo 2011, 17:37

l'interruttore serve a dare il segnale di avvio al driver, quando l'interruttore è aperto il driver è disattivato, quando lo chiudi verso massa il driver è acceso... aspettiamo in trepidante attesa :lol:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”