cablaggio kit cinese

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » venerdì 11 marzo 2011, 11:32

Questo è l'indirizzo della parallela
prima era segnata com lpt3
anche la stampante funzionava su lpt3
Ora ho disinstallato la vecchia lpt1
ed ho rinominato la lpt3 >lpt1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » venerdì 11 marzo 2011, 11:35

in mach3 nell'indirizzo della porta
ho messo una volta:
0x800
0x807
0x880
0x887

con qualcuna di queste configurazioni quando premevo reset non lampeggiava +
con altre continuava a lampeggiare
ora non ricordo quale.

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » venerdì 11 marzo 2011, 11:36

Cosa può essere???? #-o #-o #-o #-o :cry: :cry:

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 11 marzo 2011, 14:25

quando la porta lpt e mach 3 sono configurati correttamente quando tu stacchi il fio che fa ponte su piedino 11 mach ritorna in emergenza, praticamente apri mach 3 con il filo che fa ponte e lampeggia l'emergenza, premi reset e non lampeggia più, stacchi il filo e deve ricominciare a lampeggiare, se non lo fa, o la porta lpt o mach non sono configurati giusti, questo è sicuro! secondo me è la lpt che ti fa casini visto è pci... in mach usa la configurazione sua iniziale, salva tutto in quella e non crearne una nuova, li sei sicuro almeno è tutto ok e non crea casini... fammi sapere

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 11 marzo 2011, 14:28

sul pc che usi per la connessione ad internet hai la porta lpt integrata alla scheda madre? se si istalla mach 3 in questo e fai la prova con il cavo che ti ho spiegato, ovviamente dopo aver configurato il piedino 11 di emergenza... se qui funziona allora hai problemi con la lpt pci come già  successo a molti... ps ho controllato l'ultima revisione dello schema che mi hai mandato per email ed è tutto ok :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » venerdì 11 marzo 2011, 14:47

weee
Stefano!!!
ho istallato mach3 su un vecchio portatile!!!!
funziona

eppur si muove!!!!! =D> =D> =D> =D> :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » venerdì 11 marzo 2011, 14:48

quindi è la porta che non riesco a configurare con mach!!!!

ho provato in tutti i modi!!!
quasi quasi formatterei tutto!!!

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 11 marzo 2011, 15:08

=D> bravo! l'ho detto subito io era la porta :mrgreen:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » venerdì 11 marzo 2011, 16:09

E' come dicevi tu Ste'. x tutto non solo per la porta!!!

I motori girano molto lenti!!!
quello grande gira leggermente + veloce
ma non riesco proprio a configurare la porta sul fisso!!!
sul portatile (di circa una decina di anni) è partito subito!!!

non riesco + a trovare il post dove mi avevi scritto quanti ampere doveva essere il fusibile x la scheda!

Per il momenti già  ti meriti un grande!!!! MAGICOOOOOO!!!!!

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 11 marzo 2011, 17:10

si girano molto lenti per un motivo semplice, 24 volt sono pochi per quelle schede, iniziano a cantare bene dopo i 36 volt :lol: poi se vuoi vederli correre un po di più vai alla schermata su mach 3 config motor tuning, aumenti velocità  ed accelerazione e vedi fino a quanto riesci a spingerli... ricordati di salvare sia per x sia per y e sia per z e poi puoi uscire dalla schermata... poi sempre su config ma in port e pin aumenta un po il kernel che va un po meglio... :wink: il post sarà  al massimo 5 pagine dietro, vedo un po se lo trovo e ti copio il link :lol: sono contento che tutto funzioni ma sei stato bravo anche tu =D>

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 11 marzo 2011, 17:16

penso sia più che sufficiente un fusibile da 1.6A per la linea a 5 volt dei driver ed uno da 500mA per la scheda di interfaccia, è un valore a naso, non ho misurato l'assorbimento della scheda e dei driver...
è scritto sulla tutto sulla prima e sulla seconda pagina :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » venerdì 11 marzo 2011, 17:20

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:D :D :D
Evviva!!!
Funziona anche sul grande!!!!
precisamente non sò cosa ho fatto
poichè ho smanettato tanto!!!
ma dopo aver disattivato dal bios una lpt1 inesistente
ho rimesso l'indirizzo della nuova scheda in mach3 e tutto funzionava!!!
Fiuuuuuuuuuuu!
Ho notato che il motore grande (come dicevi tu in un tuo topico gira molto lento)
andrò a ricercare il tuo topico e me lo rileggerò con + attenzione!!!

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » venerdì 11 marzo 2011, 17:49

Peccato che ho smesso di fumare altrimenti un sigaro ci stava pure bene...e pensare che nel cassetto accanto a me ce ne saranno almeno una decina!!!
comunque..

Ottimo lavoro Stefano "Murdoch"!!!!
ee... Mi piacciono i piani ben riusciti!!!

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » venerdì 11 marzo 2011, 19:16

io ne ho già  bruciato uno da 0.8ampere durante le prove!!! :lol: :lol: :lol:
forse un mancato falò!!
ho appena comprato anche i fusibili.
da domani proseguo con il resto.
penso di prendere i finecorsa come li ha postati zebra x l'homing.
e poi devo assolutamente trovare quei ..zzo di relè da 5-6 volt.

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 11 marzo 2011, 21:53

per i relè da 5 volt li trovi da rs components... bene ti sento bello contento :mrgreen:
se hai bisogno di altro aiuto fai un fischio Colonnello John "Hannibal" Smith :wink:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”