cablaggio kit cinese

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » domenica 13 marzo 2011, 21:26

i collegamenti corretti sono, 1-4 rete 220 2-3 elettromandrino
il transistor è rovescio, il lato collegato al diodo è la massa e il lat collegato a massa va al diodo... ciao :wink:

@enrico, ti ho scritto oggi in pm le possibili cause... ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

erico
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 11:07
Località: Bergamasco AL

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da erico » domenica 13 marzo 2011, 21:46

:( ma qualcuno ha gia chiesto come si configurano gli switch sui driver in base agli step dei motori?
e a che servono gli switch half e full current sempre sui driver?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » domenica 13 marzo 2011, 21:49

ma non puoi fare un nuovo topic???? non è cattiveria ma poi sennò diventa un casino e non si capisce pù nulla, anche per chi ti risponde, e soprattutto non scrivermi in pm, apri un nuovo messaggio e vedrai ti rispondiamo la, anche perchè io domani rientro a lavoro e non avrò più tempo... :badgrin:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » domenica 13 marzo 2011, 23:13

grazie Ste'
a me domani è l'ultimo poi riprendo a lavorare.
da martedì si rallenterà  tutto.
Intanto i pattini ancora nona rrivano

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 14 marzo 2011, 13:24

Ciao Ste'
Ti ho mandato una mail con il file del cablaggio totale sbrogliato.
Spero di non aver fatto qualche casino.

ps. appena puoi mi devi spiegare meglio il concetto dei relè collegati ai finecorsa i pulsanti di riavvio... e via dicendo..praticamente l'ultima modifica.

poi ho capito a cosa servono e come funzionano!

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 14 marzo 2011, 13:29

ecco la miniatura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 14 marzo 2011, 16:06

si il cablaggio è ok, ti avevo risposto alla mail ancora ieri :D
ps. appena puoi mi devi spiegare meglio il concetto dei relè collegati ai finecorsa i pulsanti di riavvio... e via dicendo..praticamente l'ultima modifica.

poi ho capito a cosa servono e come funzionano!
questa scusami ma non l'ho capita... :D hai detto di aver capito a cosa servono e come funzionano ma devo spiegarti il concetto? in che senso?

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 14 marzo 2011, 18:14

Ho capito solo che sono una protezione in +!!! :oops: :oops: :oops:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 14 marzo 2011, 19:28

Ecco questo è quello che ho interpretato dai disegni!! :lol:
Non sono molto convito della mia opera!
X stefano
Ho numerato tutto
x agevolarti il controllo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 14 marzo 2011, 19:36

ecco il disegno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » martedì 15 marzo 2011, 10:47

hai sbagliato i collegamenti... ma tu non devi prendere le immagini e collegare i fili come gli schemi, io non sto la a vedere i collegamenti na c nc dove fisicamente corrispondono, anche perchè non so che relè monti tu... quello devi vederlo tu quando lo hai fisicamente in mano... ti mando la foto dei collegamenti dei contatti del relè... mi dispiace ma devi ricollegare tutto... per quello ti avevo detto di prendere gli zoccoli, così bastava spostare i cavi e in 5 minuti facevi tutto ciao :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da Zebrauno » martedì 15 marzo 2011, 11:08

La foto purtroppo non e' chiarissima, comunque NC e' il contatto dove le lamelle restano in contatto anche senza tensione...In caso di dubbi o di rele' non trasparenti meglio avere sempre a portata di mano il tester per verificare tutto :wink:

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » martedì 15 marzo 2011, 12:10

infatti sono andato a guardare il datasheet del relè ed ho indicato i contatti in basso, così può associare il disegno del mio schema, dove ho siglato i contatti, con quelli del relè senza sbagliare, in caso di dubbi comunque sempre tester :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » martedì 15 marzo 2011, 13:43

Scusa ma non avevo capito cosa erano sti zoccoli!!! :oops: :oops: :oops:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » martedì 15 marzo 2011, 13:51

per la configurazione dell'elettromandrino apro un nuovo topico???
che ne dite?
Ho iniziato a leggere il manuale (na cosa veloce..x questioni di tempo)
Non ci ho capito molto!!!
ho provato a fare ricerche sul forum...(lunghe e tortuose)
qualcuno mi può dire se è una cosa semplice o complicata?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”