scheda cinese 2

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
erico
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 11:07
Località: Bergamasco AL

scheda cinese 2

Messaggio da erico » domenica 13 marzo 2011, 22:02

ciao a tutti
prima di tutto chiedo scusa a stefano830_1 per avergli intasato il pm

dopo la discussione del capitano kevin sulla scheda cinese https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=28888
mi sono perso su 3 cose
1.perche' se sui miei driver,SD-2H086MB,uguali identici a quelli del capitano,collego il morsetto -5v [embl-] non si accende?e se invece lo stacco funziona?
2.gli switch sw... come li devo sistemare se ho i motori con i dati di targa 1,8 gradi per step?
3.a cosa diavolo servono invece gli switch ,sempre dei driver, half e full current?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: scheda cinese 2

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 14 marzo 2011, 12:27

allora, tranquillo per i pm, non è per cattiveria ma se tutti iniziano a scriversi per pm poi il forum perde la sua utilità , detto ciò continuiamo qui tutti serenamente :D

per gli switch, devi impostare tramite quelli la corrente identica a quella assorbita dai tuoi motori, esempio, motore da 3A il driver deve essere settato a 3A o al valore più vicino, per gli altri switch devi impostare full current, se imposti un half current il driver dopo un po che non riceve step dimezza la corrente al motore, ma se tu stai facendo una spianata di bordo e il driver non ricee più impulsi ti dimezza la corrente e quindi la meccanica non resta più ferma ma si sposta perchè il motore non ha lacoppia necessaria a tenerla ferma, quindi sempre impostato in full current,

per il discorso del collegamento, hai collegato + step + dir + enabl ai +5 volt poi l'alimentazione di potenza, ora se tu metti a MASSA dei 5 volt il pin -enabl il driver deve accendersi! questo è sicuro, tu hai detto hai usato la porta usb del pc ma non va bene perchè non riesce a fornire corrente sufficiente, usa un alimentatore da almeno 1A per le prove oppure apri il case del pc e se hai una presa di alimentazione libera dentro colleghi il filo nero e quello rosso! in questo modo hai tutta la potenza disponibile... ciao :wink:

erico
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 11:07
Località: Bergamasco AL

Re: scheda cinese 2

Messaggio da erico » lunedì 14 marzo 2011, 13:15

e cosi ho fatto,li 5 volt li ho presi da un attacco libero dell alimentatore,e tutto funziona..
ma quando collego il -5volts al driver [-embl] allora il driver si spegne...
stasera se riesco posto qualche foto del quadro elettrico

erico
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 11:07
Località: Bergamasco AL

Re: scheda cinese 2

Messaggio da erico » lunedì 14 marzo 2011, 13:22

altra cosa, sui driver gli switcyh sw5 sw6 sw7 sw8 come devo sistemarli se ho collegato questi motori?

1, Stepper Motor
1, Technical Specifications
Part No.: WT85STH151-3004B
Frame Size: NEMA34
Step Angle: 1.8 degree
Voltage: 5.7V
Current: 3.0A/phase
Resistance: 1.9 Ohm/phase
Inductance: 22 mH/phase
Holding torque: 11.2N.m 1600oz-in
Rotor inertia: 3600g-cm2
Number of wire leads: 4
Weight: 5 kg
Length: 151mm

adesso li messi in corrispondenza di
step angle 0.900
puls/rev 400
sw5 on
sw6 on
sw7 on
sw8 on

il mio dubbio e' questo
se il motore ha uno step ogni 1.8 giri vuol dire che per fare 360 gradi ne fa 200
ma allora il driver come fa a contarne 400 di step?deve fare 2 giri...
e quella e' l impostazione di step piu bassa per il driver... :doubt:

erico
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 11:07
Località: Bergamasco AL

Re: scheda cinese 2

Messaggio da erico » lunedì 14 marzo 2011, 13:25

ora vado a lavorare che e' meglio,as viguma stasera va!!!!

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: scheda cinese 2

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 14 marzo 2011, 15:45

il driver non deve contare... di quello se ne occupa il pc... poi è sempre nel pc che tu imposti quanti passi deve dare in uscita per avere un mm di spostamento... il passo o mezzo passo o anche meno servono ad avere un motore che giri più fluido... tu sul pc devi tenere conto del passo della vite di eventuali rapporti a cinghia nonchè del upasso impostato sul driver... una volta che hai tutti i dati fai i dovuti conti e vedi quanto impostare sul pc... per il discorso collegamenti... quando dai l'alimentazione di potenza il driver è già  attivo o no? il motore è in coppia? se stacchi il +enable e metti a massa il - enable cosa fa? se riesci a postare delle foto sarebbe l'ottimale... ciao :wink:

erico
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 11:07
Località: Bergamasco AL

Re: scheda cinese 2

Messaggio da erico » lunedì 14 marzo 2011, 19:14

guarda,qui si vedono i driver col filo staccato,quello nero a sinistra e' uno dei tre,
poi provo come dici a fare il contrario,collegare solo la massa e il +5v no
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

erico
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 11:07
Località: Bergamasco AL

Re: scheda cinese 2

Messaggio da erico » lunedì 14 marzo 2011, 19:17

e qui col -enable collegato
e' un po sfocato ma si capisce #-o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

erico
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 11:07
Località: Bergamasco AL

Re: scheda cinese 2

Messaggio da erico » lunedì 14 marzo 2011, 19:34

qui il resto,ancora da finire ma si dovrebbe capire qualcosa....
filo rosso +5volt
filo nero -5volt
bianco e verde dir e puls per i tre assi,dalla breakoutboard a i driver
rosso verde giallo blu sono quelli del motore....
ahh!!marrone e nero sono quelli di potenza,che per ora sono 24 volts e vanno dall-alimentatore ai 3 driver...
'sta bonarda mi fa scrivere sciolto da matti!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: scheda cinese 2

Messaggio da captain Kevin » lunedì 14 marzo 2011, 19:50

Di dove 6?

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: scheda cinese 2

Messaggio da captain Kevin » lunedì 14 marzo 2011, 19:51

Mi piace molto ordinato!!! :D

erico
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 11:07
Località: Bergamasco AL

Re: scheda cinese 2

Messaggio da erico » lunedì 14 marzo 2011, 19:53

Quando do l'alimentazione di potenza il driver si accende SENZA i 5 volt si accende la spia verde,guarda le foto,il cavo nero -5volt e' staccato!!!!e i motori sono in coppia....stasera mangio driver con contorno di rame!!! :evil:
ho capito la storia dei mezzi passi, rapportati a mach3 che uso io..
praticamente,se imposto sul driver 400 step,allora vuol dire che,visto che il motore ne fa 200 ogni giro ed io ho una barra trapezia da 4mm allora sulle impostazioni di mach3 nella pagina di...motor tuning..devo impostare 100 step per,in basso a sinistra,giusto?
400 passi/4mm-->100 passi ogni 1mm .....
Ultima modifica di erico il lunedì 14 marzo 2011, 19:56, modificato 1 volta in totale.

erico
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 11:07
Località: Bergamasco AL

Re: scheda cinese 2

Messaggio da erico » lunedì 14 marzo 2011, 19:55

captain Kevin!!!
ho letto quelle pagine ''cablaggio kit cinese'" 173 volte.....
sono di bergamasco,vicino alessandria
...inchia! tu sei quello delle fusioni

erico
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 11:07
Località: Bergamasco AL

Re: scheda cinese 2

Messaggio da erico » lunedì 14 marzo 2011, 20:01

poi quel pezzo di mobile che tiene tutto fermo lo infilo dentro un quadro elettrico di lamiera che ho recuperato...lo sto verniciando che faceva un po schifo.. :oops:
ma... se i driver funzionano lo stesso senza il +5volts...dite che non va bene lo stesso??

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: scheda cinese 2

Messaggio da giulianodes » lunedì 14 marzo 2011, 21:06

Non ho capito che alimentatore usi ma mi viene un dubbio...non é che i -5V siano riferiti a massa?
Non collegando i -5V...ma solo i +5V la massa (il comune) la prende tramite i comuni dei segnali o della potenza.
Quando colleghi i -5 praticamente é come fosse un corto.
Boh...ci ho provato!

Ciao
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”