La macchina mi rompe i maschi

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: La macchina mi rompe i maschi

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 21 febbraio 2011, 19:26

che vuola dire abbiamo risolto, ma il problema persiste :roll:

Chrys ha risolto perchè adesso gli fresa se intendi dire che il problema persiste perchè se rimonta il maschio la macchina và  i overload, certo che il problema persiste, ma come ho già  scritto sopra è il limite della macchina. Ricordo che ha un mandrino BT30 a 15000 giri quindi ha coppia massima a circa 1500 giri se scendi sotto la macchina scende di coppia e non ce la fa a maschiare che è una operazione gravosa.
QMQ ci mette molto meno a fresare il filetto che a maschiarlo con benefici economici di tutto rispetto se i fori sono molti
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

xcoachx
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:17
Località: Modena

Re: La macchina mi rompe i maschi

Messaggio da xcoachx » domenica 13 marzo 2011, 18:59

Io direi che il problema sta nella taratura della maschiatura rigida... siccome e' un FAnuc 0-iMC avete provato a verificare qual'e' l' errore in termini di impulsi durante la maschiatura rigida, lo trovi sui diagnostici... al volo non mi viene il numero, facendo la maschiatura a vuoto tale diagnostico deve stare vicino a 0 o cmq non superare i 5 impulsi, scommetto che andra' a valori molto piu' alti.
Saluit, ANdrea.

anonimo50

Re: La macchina mi rompe i maschi

Messaggio da anonimo50 » domenica 13 marzo 2011, 23:05

La cosa è interessante, mi hanno prestato un cono con compensatore è ho notato che in effetti il problema è nella discesa dell'asse Z rispetto ai giri del mandrino, infatti scende molto più velocemente e il compensatore si schiaccia di un paio di mm....

Posso cercare di sistemarlo io? Ora uso le frese ma non mi va di avere la macchina starata... può ritornare utile per maschi non convenzionali...

xcoachx
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:17
Località: Modena

Re: La macchina mi rompe i maschi

Messaggio da xcoachx » lunedì 14 marzo 2011, 19:33

Ciao Chris, li' purtroppo c'e' poco da fare, se vuoi masciare rigido bisogna tararla, altrimenti con il compensatore aggiri il problema e dovresti riuscire lo stesso, pero' non e' masciatura rigida..

Ciao, Andrea

anonimo50

Re: La macchina mi rompe i maschi

Messaggio da anonimo50 » lunedì 14 marzo 2011, 20:07

la taratura è possibile eseguirla "in casa"??

xcoachx
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:17
Località: Modena

Re: La macchina mi rompe i maschi

Messaggio da xcoachx » lunedì 14 marzo 2011, 21:27

Purtroppo no.. non e' una cosa difficile ne lunga da farsi... pero' occorre attaccare il Servoguide e fare un po' di prove... cmq alla fine si tratta di sistemare 5 o 6 parametri nulla di piu'.. ;)

Saluti, ANdrea.

PS: Mi e' sfuggito il modella di centro che hai...

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”