scheda cinese 2

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
erico
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 11:07
Località: Bergamasco AL

Re: scheda cinese 2

Messaggio da erico » lunedì 14 marzo 2011, 21:31

mhhh....sto dando di matto
allora,le alimentazioni per far funzionari questi driver sono 2
1.alimentazione di potenza,nel mio caso 24 volts,collegati a dc+ e dc-
2.alimentazione 5volts,che servono sia alla breakoutboard{morsetti +vdd e 5v+} che ai driver per fare non so cosa{morsetti puls+,dir+,embl+}...credo che siano piu o meno come un contatto comandato dalla porta del pc attraverso la breakoutboard...
naturalmente il -5volts serve per chiudere il circuito...
e allora com'e' questa storia che senza -5volts i driver vanno lo stesso?non e' che prende -5v dalla porta parallela del pc? :?:
ho detto una mega stupidaggine??

se i driver li alimento solo con i 5volts senza l'alimentazione di potenza allora non si accende nulla... :cussing:
capitan kevin,ma a te tutto ok?questo problema non lo hai avuto?

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: scheda cinese 2

Messaggio da giulianodes » martedì 15 marzo 2011, 0:02

Quello che ho capito....
I driver non hanno l'alimentazione esterna a 5V per la logica perché la prendono dalla potenza internamente.
I +5V ai morsetti step, dir ed enable sono per gli anodi dei led dei fotoaccoppiatori.
I -5V relativi agli stessi sono i segnali di comando, negati, dalla breakoutboard.
A questo punto sembrerebbe che il segnale di enable debba essere non negato.
C'é forse un settaggio nei drive per questo ?
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: scheda cinese 2

Messaggio da stefano830_1 » martedì 15 marzo 2011, 11:01

scusa una cosa, ma tu il segnale in uscita dalla scheda di interfaccia per l'enable lo hai mandato direttamente ai driver? se è così non funzionerà  mai... devi interporre un relè... se metti solo la'alimetazione di potenza e i 5 volt direttamente dall'alimentatore tra il + e - enable che succede? ciao :wink:

erico
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 11:07
Località: Bergamasco AL

Re: scheda cinese 2

Messaggio da erico » martedì 15 marzo 2011, 20:40

facciamo una cosa che magari ci capiamo meglio tutti,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di erico il martedì 15 marzo 2011, 20:45, modificato 1 volta in totale.

erico
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 11:07
Località: Bergamasco AL

Re: scheda cinese 2

Messaggio da erico » martedì 15 marzo 2011, 20:42

erico ha scritto:facciamo una cosa che magari ci capiamo meglio tutti,
i rele che dovrei interporre tra i driver e la breakoutboard,dove devo collegarli?

erico
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 11:07
Località: Bergamasco AL

Re: scheda cinese 2

Messaggio da erico » martedì 15 marzo 2011, 20:43

scusate ma ho trovato lo schemino..... :doubt:

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: scheda cinese 2

Messaggio da tornitore2 » domenica 1 maggio 2011, 1:16

Ciao, erico.
Hai poi risolto?
uno dei miei driver è come il tuo e fa la stessa cosa.
sto cercando di capire come funziona in questa discussione:
mia elettronica
Se ne sei venuto a capo, spiegaci la faccenda.
Grazie.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”