Aiuto per il pilotaggio di un driver step

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
maverick_ace
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 9:15
Località: catania
Contatta:

Aiuto per il pilotaggio di un driver step

Messaggio da maverick_ace » giovedì 17 marzo 2011, 22:01

Buonasera, ho un piccolo problemino , e spero che qualcuno possa aiutarmi a risolverlo, ho un controller per strumenti astronomici che esce con segnali step e direction +5/0 collegati a un driver per step motor Lam thecnlogy da 4 A , ma il controller nell'uscita direction in realta esce con tenzione bassa a livello alto 2,63 volt invece che 5, questo comporta che quando il motore gira nel verso del livello basso 0v tutto è perfetto rampa, velocita e potenza del motore, quando si inverte , il motore non gira piu e da contraccolpi, ho provato a mettere la porta negata e gira in questo caso al contrario perfettamente perche il segnale e invertito e al dritto stesso problema, ho provato ad applicare i cinque volt manualmente per fare la prova e il motore inverte la direzione senza nessun problema, da ciò posso dedurre che ul segnale di direction a livello alto e scarso e insufficiente per il driver, chiedo , è possibile con un optoisolatore e una almentazione esterna a 5 v replicare il segnale di direction alla giusta tenzione per ovviare al problema ?? ed e possibile avere qualche semplice schema per poter fare questa modifica ?? vi ringrazio in anticipo un saluto maurizio Favi.

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Aiuto per il pilotaggio di un driver step

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 18 marzo 2011, 0:18

puoi semplicemente mettere un buffer e triggerare il segnale in modo da avere sempre la massima tensione di comando.... ciao :wink:

maverick_ace
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 9:15
Località: catania
Contatta:

Re: Aiuto per il pilotaggio di un driver step

Messaggio da maverick_ace » venerdì 18 marzo 2011, 8:33

Grazie stefano , ma qualche indicazione di come costruire un buffer con trigger , c'è qualche schemino , non sono molto pratico .
comunque grazie per la info

francopuk
Junior
Junior
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 dicembre 2008, 8:11
Località: Quarto (PC)

Re: Aiuto per il pilotaggio di un driver step

Messaggio da francopuk » venerdì 18 marzo 2011, 20:25

ciao, il modo più semplice è usare un SN74HC14, questo integrato contiene 6 trigger invertenti
quindi il tuo segnale verrà  invertito di polarità  all'uscita, se vuoi riportarlo alla polarizzazione
originale ne usi due in serie per cui
il pin 14 lo colleghi al +5v
il pin 7 lo colleghi a massa
il pin 1 lo colleghi al segnale dir proveniente dal controllore
il pin 2 lo colleghi al pin 3
il pin 4 lo colleghi all'ingresso dir del driver
se con un motore di ricerca cerchi sn74hc14 datasheet ti vedi l'intergato in oggetto
e puoi identificare facilmente la posizione dei pin
buon lavoro
Franco

maverick_ace
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 9:15
Località: catania
Contatta:

Re: Aiuto per il pilotaggio di un driver step

Messaggio da maverick_ace » venerdì 18 marzo 2011, 23:23

Grazie vi terro al corrente :) seite stati gentilissimi

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Aiuto per il pilotaggio di un driver step

Messaggio da stefano830_1 » sabato 19 marzo 2011, 14:42

è giusto ciò che ti è stato detto, solo una piccola nota, se hai degli ingressi non utilizzati nell'integrato devi metterli a massa, cioè collegati con il piedino 7 per evitare chè l'integrato vada per conto suo... ciao :wink:

maverick_ace
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 9:15
Località: catania
Contatta:

Re: Aiuto per il pilotaggio di un driver step

Messaggio da maverick_ace » martedì 22 marzo 2011, 13:24

grazie per i consigli, circuito fatto ma ?? non ho risolto il mio problema, l' sn74hc14 non mi alza il valore di tenzione in uscita, stabilizza solo quello dell'ingresso vero ???, o ho fatto qualche stupidaggine, io volevo lazare il vare di uscita del controller che è 2,64v a 5v perchè 2,64 è basso per i driver che utilizzo.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”