cablaggio kit cinese

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » domenica 20 marzo 2011, 13:57

ahhh! dimenticavo
il grafico non c'è l'ho!!! :? :?

che dite inverto il rapporto
1 motore 2 barra?
ho rimisurato l'alimentatore mi dava 46v

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » domenica 20 marzo 2011, 20:33

ho cablato tutto con i relè... stesse impostazioni di mach che hai postato... a me va tutto, e tutto correttamente senza nulla di invertito...

prova questo colleghi tutto, apri mach e dai reset... usando le impostazioni che hai postato e senza schiacciare nessun tasto o finecorsa... deve restare fisso, se non lo fa qualcosa non torna con i collegamenti... poi si procede con il resto

per la risposta dei 5 volt, si i +5volt alimentano sia la scheda interfaccia che i transistor come ti ho segnato sul disegno...

ciao :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » domenica 20 marzo 2011, 23:14

come si fa ad invertire con mach?

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » domenica 20 marzo 2011, 23:17

io lo prendevo direttamente dalla scheda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » domenica 20 marzo 2011, 23:29

stefano830_1 ha scritto:ho cablato tutto con i relè... stesse impostazioni di mach che hai postato... a me va tutto, e tutto correttamente senza nulla di invertito...

prova questo colleghi tutto, apri mach e dai reset... usando le impostazioni che hai postato e senza schiacciare nessun tasto o finecorsa... deve restare fisso, se non lo fa qualcosa non torna con i collegamenti... poi si procede con il resto
Oggi ho lavorato con il nema 34 tutto il giorno
premendo reset non lampeggiava + e mi faceva lavorare
ovviamente finecorsa star e via col vento non funzionavano

per la risposta dei 5 volt, si i +5volt alimentano sia la scheda interfaccia che i transistor come ti ho segnato sul disegno...

ciao :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » domenica 20 marzo 2011, 23:32

ora sto leggendo di nuovo i tuoi post su l'altro topico
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... &start=180
:roll:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 21 marzo 2011, 0:24

ho notato che gli step nella schermata motori li ahi impostati a 80
di serie escono a 2000.
a quanto li devo mettere?
io ho fatto le prove con 2000.

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 21 marzo 2011, 9:32

ma se tu accendi tutto e apri mach il reset lampeggia... SENZA PREMERE I PULSANTI O I FINECORSA, se poi lo premi sul pc (il reset) che succede? si deve spegnere e restare fisso! che cavolo! se i finecorsa sono chiusi e il pulsante di emergenza non l'hai schiacciato deve fare il reset! l'ho provato in tutti i modi possibili ieri! io ho usato questa configurazione, la stessa postata da te... non ho capito i 5V... quelli che alimentano la scheda di interfaccia sono gli stessi che arrivano dall'alimentatore e che vanno ai transistor... ma l'interfaccia ha il led acceso?

gli step li devi impostare in base alla riduzione che hai messo e al passo della vite e al micropasso che hai settato sul driver... non puoi mettere un valore a caso, li devi settare per avere 1mm di spostamento, fai il conto e vedi il valore che devi mettere... ciao :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 21 marzo 2011, 14:50

stefano830_1 ha scritto:ma se tu accendi tutto e apri mach il reset lampeggia... SENZA PREMERE I PULSANTI O I FINECORSA, se poi lo premi sul pc (il reset) che succede? si deve spegnere e restare fisso! (si resta fisso)che cavolo! se i finecorsa sono chiusi e il pulsante di emergenza non l'hai schiacciato deve fare il reset! l'ho provato in tutti i modi possibili ieri! io ho usato questa configurazione, la stessa postata da te... non ho capito i 5V... quelli che alimentano la scheda di interfaccia sono gli stessi che arrivano dall'alimentatore e che vanno ai transistor... ma l'interfaccia ha il led acceso?

gli step li devi impostare in base alla riduzione che hai messo e al passo della vite e al micropasso che hai settato sul driver... non puoi mettere un valore a caso, li devi settare per avere 1mm di spostamento, fai il conto e vedi il valore che devi mettere... ciao :wink:
se tologo il flag active low da pin 8
riesco a bloccare l'elettronica da mach3
bloccarla e riattivarla
se premo i finecorsa/emergenza
mi si muove solo il secondo relè( secondo da disegno).
Oggi cerco di scendere internet in garage
poichè mi fanno male le gambe a salire e scendere

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 21 marzo 2011, 16:29

come si fa a resettare tutto in mach?
forse nei vari vecchi tentativi ho per sbaglio modificato qualche impostazione.
Active low che significa?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 21 marzo 2011, 16:48

ok, questo è chiaro, il flag però su activ low per il piedino 8 dere restare

ora, prova quest'ultima cosa, lascia disattivato mach, dai corrente a tutto e guarda il relè di sinistra (dal tuo disegno se ho capito esattamente è quello il primo giusto? sarebbe quello di emergenza vero?) osserva nell'istante in cui alimenti tutto, cosa fa? rimane verso giù vero? e quando premi il pulsante START va verso su e ci rimane giusto? ovviamente con i finecorsa e l'emergenza non schiacciata, esatto? se li premi uno o l'altra si deve assolutamente disattivare!
e riattivare solo se li richiudi o rilasci l'emergenza e schiacci ancora start, questo lo fa?

rispondimi a tutte le domande in modo chiaro

mi hai detto
se tologo il flag active low da pin 8
riesco a bloccare l'elettronica da mach3
bloccarla e riattivarla
se premo i finecorsa/emergenza
mi si muove solo il secondo relè( secondo da disegno).
quando premi i finecorsa o il pulsante emergenza se mach è attivo e con il reset fisso non va in emergenza? non capisco come sia possibile... :? sei sicuro dei pulsanti ?
fai anche questa prova...
togli corrente a tutto, metti il tester il prova continuità , sai qual'è? quella dove se tocchi i puntali lui suona, poi stacca il filo del piedino 13 e collega un puntale a questo filo, l'altro puntale lo metti a MASSA dei 5V

il tester deve suonare subito e sempre e deve smettere di suonare solo quando schiacci l'emergenza o i finecorsa, lo fa?

rispondimi a tutto senza trascurare nulla per favore... secondo me c'è un collegamento sbagliato, senno non mi spiego perchè a me va e a te no...

ora risolviamo prima tutto ciò che riguarda il (primo relè) quello di emergenza, poi sistemiamo il resto! le sicurezze devono ASSOLUTAMENTE funzionare!

lo so magari sono rompiOO con ste prove ma senza avere la tua elettronica davanti o vedere i collegamenti devo farti provare tutto... non ti arrendere dai :wink:

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 21 marzo 2011, 16:49

lo disinstalli e lo reinstalli totalmente...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da Zebrauno » lunedì 21 marzo 2011, 16:53

Se metti internet in garage e' la fine, in casa non ti vedranno piu' :lol:

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 21 marzo 2011, 17:19

giusto per capire senza sbagli, il relè 1 e 2 intendi così vero?

se è così, interrompi il filo segnato con la X il 4 non lo colleghi e lo isoli, il 3 lo metti a massa dei 5volt dell'alimentatore,
dai corrente a tutto,
mach lascialo spento,
il relè 1 è verso giù? (dalla parte dei due punti sul disegno)
premi il pulsante 5 start
il relè 1 scatta verso su? (dalla parte che ho disegnato il punto sul disegno)
e rimane su anche se molli il pulsante 5?

se si bene

ora togli la corrente

il relè 1 deve tornare verso giù (dalla parte dei due punti sul disegno)
lo fa?

rispondimi a tutto con dei SI O NO senza spostare l'ordine delle domande per favore

ciao :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 21 marzo 2011, 18:40

Certo!
corro subito a provare.
ho montato tutti 3 i motori!!! :D
se viene un m io amico a darmi una mano faccio un video
Anche se lentina è troppo bella vederla in azione :mrgreen: :mrgreen:
scendo a provare e dopo ti dico..

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”