Struttura divisoria ad arco

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
anonymous/5

Re: Struttura divisoria ad arco

Messaggio da anonymous/5 » lunedì 21 marzo 2011, 13:17

Si ho iniziato a dare la cartavetrata 8) appena lo monto(la prossima settimana credo) posto le foto.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Struttura divisoria ad arco

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 21 marzo 2011, 20:12

........ :glasses7: ............ :mrgreen:

anonymous/5

Re: Struttura divisoria ad arco

Messaggio da anonymous/5 » martedì 22 marzo 2011, 17:54

Date 3 mani di fondo bianco domani lo rigiro :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Struttura divisoria ad arco

Messaggio da Dag50 » martedì 22 marzo 2011, 19:44

Bel lavoro Luca, =D> =D> =D>
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Struttura divisoria ad arco

Messaggio da ken_ken2 » martedì 22 marzo 2011, 22:17

..........ci fai veder un angoletto alla volta.....????....ma già  si intuisce tutto il resto..... 8)

anonymous/5

Re: Struttura divisoria ad arco

Messaggio da anonymous/5 » giovedì 24 marzo 2011, 11:51

Finito di scartavetrare adesso dò l'opaco e dopo patino a pennello
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Struttura divisoria ad arco

Messaggio da Beemot » martedì 29 marzo 2011, 0:53

Laccato bianco?!
Lo so che quando c'è una commissione non siamo noi a decidere, ma la laccatura... mi fa tanto schifo! :lol:

anonymous/5

Re: Struttura divisoria ad arco

Messaggio da anonymous/5 » mercoledì 30 marzo 2011, 18:18

Montato Lunedì......io consiglio dei colori ma spetta sempre al cliente decidere fondamentalmente potrei farli anche gialli con pallini rosa l'importante è il cash :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Struttura divisoria ad arco

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 30 marzo 2011, 21:51

Bello =D> immaginavo che doveva essere uno spettacolo =D> , il cliente credo si sia ispirato ai mobili della cucina li intravedo laccati........

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Struttura divisoria ad arco

Messaggio da Dag50 » giovedì 31 marzo 2011, 11:48

Trovo che il bianco sia sempre una scelta ottima, bel lavoro =D> =D> :thumbup:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Struttura divisoria ad arco

Messaggio da e.ferriani » giovedì 31 marzo 2011, 13:28

laccato o con i pallini rosa direi che è semplicemente una spettacolo. bravo.

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Struttura divisoria ad arco

Messaggio da Beemot » venerdì 1 aprile 2011, 1:09

LUCAA78 ha scritto:Montato Lunedì......io consiglio dei colori ma spetta sempre al cliente decidere fondamentalmente potrei farli anche gialli con pallini rosa l'importante è il cash
E se si prende tutto, oggi come oggi non è poco!!!

anonymous/5

Re: Struttura divisoria ad arco

Messaggio da anonymous/5 » venerdì 1 aprile 2011, 13:10

a me piace il legno e verniciato alla vecchia maniera (tampone pomice e gommalacca), ma tali lavorazioni date le scadenze e ritmi di lavoro attuali sono fuori mercato, anche se per me in casa ho tutta robba di legno e guai se non fosse così.........cosa cè di più bello di una tavola di noce nazionale verniciata ad olio??

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Struttura divisoria ad arco

Messaggio da Dag50 » venerdì 1 aprile 2011, 16:09

Lo so bene Luca, mio suocero era di Carugo e tutti i mobili
di casa se li è realizzati lui con pialla e sgorbiette per tutte
le decorazioni, come si usava negli anni 30 dunque sai di cosa parlo
e logicamente lucidati a spirito, come si usava dire.
Il legno è caldo ed è sempre vivo, un materiale bellissimo :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

anonymous/5

Re: Struttura divisoria ad arco

Messaggio da anonymous/5 » venerdì 1 aprile 2011, 17:25

Arte quella di verniciare come una volta che non deve scomparire per la logica di mercato sarebbe una grave perdita.

Rispondi

Torna a “Lavori”