solita storia con il TB6560

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da denis musella » venerdì 25 marzo 2011, 23:23

complimenti!!!!!!beato te!!! be comunque tra poco arriva la mia scheda madre nuova e iniziero a provare come dici tu. comunque in questi giorni non mene sono stato con le mani in mano ma guarda qua che ho fatto!!!!

http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A ... 8s&h=9f1cc


l ho fatto io!!!!! :lol: =D> =D>
c e pure un video che fa vedere come si taglia il polistirolo!!!
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

francescomi92
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 2:29
Località: milano

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da francescomi92 » venerdì 25 marzo 2011, 23:38

bravo denis..anche se non essendo un esperto credo che sia ancora da rifinire,in quanto il filo-resistenza non è ben teso e forse troppo spesso,e scalda troppo! cioè ci passi il polistirolo,invece di fare una linea di taglio fai un cratere di taglio.di solito si usano dei filamenti tipo quello del tungsteno.comunque ottima idea..anche se non ho mai pensato all'utilità  di un taglia polistirolo...illuminami!! :mrgreen:

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da denis musella » sabato 26 marzo 2011, 13:23

lo so in fatti la mia macchina non e ancora finita. per il fatto che si scalda troppo gia ci avevo fatto caso ed infatti ho inserito un potenziometro in modo da regolarne la temperatura. l utilita di questa macchina e quella di tagliare il polistirolo in poco tempo e senza che si "spappoli" cioe che si facciano tutti quei pallini che poi non riesci piu a levare da dosso.comunque ho fatto tutto con materiali riciclati presi da oggetti che ho smontato perche rotti o peche non mi servivano piu!!!!
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

francescomi92
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 2:29
Località: milano

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da francescomi92 » sabato 26 marzo 2011, 13:35

mmmmmm...è vero..anche se non sò cosa me ne farei..provo a farne una anche io. :mrgreen:

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da denis musella » sabato 26 marzo 2011, 14:34

be..........nemmeno io so cosa mene farei :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: scherzo a me serve per lavorare il polistirolo per farne imballaggi antiurto e progetti elettrici
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

francescomi92
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 2:29
Località: milano

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da francescomi92 » sabato 26 marzo 2011, 14:49

XD...però non è male come idea..si potrebbe creare una sorta di fresa,cioè il filamento incandescente fisso verticale,poi sotto una sorta di morsa a croce per rendere il taglio preciso.Comunque stamani giusto per sfiga,accendo il pc e non parte O_O..è partito l'hard disk,con tanto di suono tipo relè..U_U..ora stòà  impazzendo per trovare un cd per installare xp sull'altro hard disk che era in slave.-.-" sembra che non vogliano proprio farmi andare avanti.

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da denis musella » sabato 26 marzo 2011, 15:04

wa che PALE! proprio ora che eri riuscito a far partire i TB!!!! almeno non si e bruciato......
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

francescomi92
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 2:29
Località: milano

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da francescomi92 » sabato 26 marzo 2011, 15:08

eh..davvero..credo che a furia di fare accendi e spegni dopo un pò accade questo..poi questo è un pc vecchio del 2001 dove avere un hd da 15gb eri figo...ahahah..per fortuna mi è rimasto lo slave che è un buon Barracuda,ata ovviamente.solo che il cd che ho di xp non si carica dal boot..ora sono dovuto salire estrarre il file e creare una immagine bootable dell'installazione...grrrrr :evil:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da kalytom » mercoledì 30 marzo 2011, 23:11

losisi ha scritto:Kalytom, hai idea ( oppure qualcun altro lo sa...) se la moddatura fatta e descritta da altro utente, qui sul forum, per la scheda a 3 assi, sia applicabile/consigliabile/indispensabile anche a quella 4 assi ????
Non ne ho idea...
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”