E' possibile costruirsi una fresa?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Mago Merlino
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 21:04
Località: Genova

E' possibile costruirsi una fresa?

Messaggio da Mago Merlino » giovedì 24 marzo 2011, 21:06

Ciao a tutti come tutti sapete sono dietro alla costruzione della mia torretta rapida, però vado a passo di lumaca perchè la fresa non è la mia e quindi non posso usarla tutti i giorni e tutto il tempo che mi serve...
Pensavo è possibile costruire una fresa tipo proxxon? qualcuno ha già  realizzato qualcosa del genere, le dimensioni della tavola mi andrebbe bene 400mm x 200mm la vorrei utilizzare per fresare acciaio, non mi interessa che sia cnc mi accontento di manuale. Ora sono nel progetto quindi non inizio oggi, quando avrò un idea di cosa mi serve e avrò finito la torretta rapida potrò tentare nella costruzione...
Ho quache dubbio per il cambio di velocità  pensavo 2 pulegge variabili una sul motore e l'altra sul mandrino può funzionare? e per le viti dei carrelli è consigliabile usare viti modulari, o vanno anche bene quelle triangolari ?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: E' possibile costruirsi una fresa?

Messaggio da Dag50 » venerdì 25 marzo 2011, 9:35

Certamente che è possibile, io la mia prima fresa l'avevo realizzata 43 anni fa
poi l'ho prestata ad un azienda di serramenti, che si stava aprendo in quegli anni,
ed al termine del suo uso , quando andai a riprenderla mi dissero che l'avevano
gettata nel rottame perché ormai si erano comperati le macchine automatiche :(
Allora l'avevo realizzata tutta con le guide a coda di rondine, ora con tutte le
belle cose, in fatto di guide, che si possono trovare sul mercato, farsene una
è diventata una cosa molto più semplice e veloce, buon lavoro :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

francesco982
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 16:55
Località: Carrara (MS)

Re: E' possibile costruirsi una fresa?

Messaggio da francesco982 » venerdì 25 marzo 2011, 11:48

...riprenderla mi dissero che l'avevano
gettata nel rottame
... mi verrebbe da dire.... stardi...

Mago Merlino
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 21:04
Località: Genova

Re: E' possibile costruirsi una fresa?

Messaggio da Mago Merlino » venerdì 25 marzo 2011, 13:43

:shock: gettata nel rottame :shock:... che gente senza cuore :|
Comunque pensavo per le guide di non farle a coda di rondine, le volevo fare tipo a "C" non so come si chiamano :roll:... per le viti che spostano i carrelli funzionano anche quelle triangolari o si deve usare quelle modulari??

Ciao e grazie

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: E' possibile costruirsi una fresa?

Messaggio da Dag50 » venerdì 25 marzo 2011, 17:52

Per la realizzazione degli assi ortogonali ti consiglio di usare le guide
a ricircolo di sfere, guarda nel mercatino e contatta Grighin (Ivan)
che ne ha a prezzi bassissimi, così pure per le viti di movimentazione assi,
al limite se vuoi risparmiare usa le viti trapezioidali in modo da evere
uno sforzo di spostamento minore, quelle triangolari non te le consiglio. :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Mago Merlino
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 21:04
Località: Genova

Re: E' possibile costruirsi una fresa?

Messaggio da Mago Merlino » venerdì 25 marzo 2011, 20:28

Ciao e grazie, per ora sono ancora in progettazione magari passa un mese prima che inizio :mrgreen: hai delle foto della tua fresa?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: E' possibile costruirsi una fresa?

Messaggio da Dag50 » sabato 26 marzo 2011, 9:34

di foto di quella fresa non no ho più, sono passati troppi anni ma,
forse ho ancora i disegni di allora, se li troverò dovrò scannerizzarli
e poi te li posterò, sul mio sito al limite puoi trovare quella mini che
ho realizzato, con pezzi di fortuna, qualche anno fa, certamente non
è robusta e utilizzabile come quella precedente. :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Mago Merlino
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 21:04
Località: Genova

Re: E' possibile costruirsi una fresa?

Messaggio da Mago Merlino » sabato 26 marzo 2011, 20:23

Ciao ho visitato il tuo sito :shock: complimenti bella macchina =D>...
Che dimensioni ha il banco dove fissi il pezzo? Così per farmi un idea perchè io pensavo 400mm per 200mm però cosi sul disegno mi sembra un pò grosso #-o

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: E' possibile costruirsi una fresa?

Messaggio da Dag50 » domenica 27 marzo 2011, 10:45

Nelle foto che avrai visto, riguardanti la sua realizzazione,
ci sono indicate le misure utili di spostamento degli assi
che sono X=260 Y=130 Z=130
le dimensioni della tavola sono 400x100
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: E' possibile costruirsi una fresa?

Messaggio da Dag50 » domenica 27 marzo 2011, 12:00

Scusa, ho ricontrollato le dimensioni del mio piano
di lavoro della Mini-Mill 400x120 mm :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Mago Merlino
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 21:04
Località: Genova

Re: E' possibile costruirsi una fresa?

Messaggio da Mago Merlino » domenica 27 marzo 2011, 13:32

Ti ringrazio, ora ho ancora un po di dubbi per il cambio di velocità  per il mandrino, poi per il resto ho tutto in testa :lol:... Pensavo alle pulegge variabili però devo mettere il motore dietro al mandrino e mi rimane la guida in mezzo di quell'asse (z) che non so se ci sto tra la cinghia e guida... mettere il motore diretto al mandrino e regolare i giri tramite corrente? però mantenendo la pontenza :roll:... Però mi sorge un altro problema, perchè volevo fare i coni dove fisso la fresa, tipo delle frese normali con il tirante e il bullone sopra...

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: E' possibile costruirsi una fresa?

Messaggio da giulianodes » domenica 27 marzo 2011, 16:55

In questo negozio online puoi trovare proprio quello che cerchi...es. albero porta mandrino cono morse 3
http://www.littlemachineshop.com
Albero CM3.jpg
Io sto costruendo la fresa proprio con i loro prodotti (ho preso la testa completa).
Spero di aver centrato la tua richiesta....ciao

g
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Mago Merlino
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 21:04
Località: Genova

Re: E' possibile costruirsi una fresa?

Messaggio da Mago Merlino » domenica 27 marzo 2011, 17:50

Ciao ti ringrazio del link la cosa che non ho ancora trovato una soluzione semplice e veloce è il cambio di velocità ... quando avrò trovato la soluzione andrò avanti :)

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: E' possibile costruirsi una fresa?

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 28 marzo 2011, 1:55

ciao, per il cambio di velocita non ti preuccupare troppo, un motore dc un encoder e un servodriver e potrai regolarlo da pochi giri fino al massimo che ti permetta il motore con un semplice potenziometro senza perdere molta potenza, la testa che ha comprato giuliano e un'ottima e economica soluzione e mi sembra che abbia anche un cambio meccanico o almeno c'e una versione cosi, io con un sistema cosi faccio girare un motore da 2,5 cv da 60 a 3500 rpm e ti assicuro che a 60 rpm se cerchi di fermarlo con le mani ti fai del male, ciao dalmazio

Mago Merlino
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 21:04
Località: Genova

Re: E' possibile costruirsi una fresa?

Messaggio da Mago Merlino » lunedì 28 marzo 2011, 21:52

Ciao ti ringrazio dmoglianesi, avevo deciso per 2 pulegge variabili tipo quelle di uno scooter invece che azionarle tramite i rulli metto una forcella e li sposto meccanicamente :)

Rispondi

Torna a “Meccanica”