cablaggio kit cinese

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 28 marzo 2011, 15:46

l'hai messo dal verso giusto il diodo? il lato con la fascia bianca va verso il transistor...
diodo a parte, bene se ti cambiano il driver,

ora hai il filo che unisce i 2 relè sui morsetto 12 come vedo dallo schema che mi hai spedito sull'email, se questo filo lo sposti tra i due morsetti 14 che succede? :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 28 marzo 2011, 18:00

ho provato col gnd
sembra funzionare!!!!
non parte + la sequenza strana.
l'unica cosa strana è che avvio da mach partono i driver
il primo relè parte o non parte funziona lo stesso tutto (cioè premo o non premo start na).

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 28 marzo 2011, 21:13

stefano830_1 ha scritto:l'hai messo dal verso giusto il diodo? il lato con la fascia bianca va verso il transistor...
diodo a parte, bene se ti cambiano il driver,

q #-o uesto non ho controllato, mi sò dimenticato!!! #-o

ora hai il filo che unisce i 2 relè sui morsetto 12 come vedo dallo schema che mi hai spedito sull'email, se questo filo lo sposti tra i due morsetti 14 che succede? :wink:
Ho spostato sul 14, non si spegne ed accende niente, resta nella stessa posizione (parlo dei relè)

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » martedì 29 marzo 2011, 9:48

guarda tutto quello che ti posso dire è che se non funziona ci sono problemi o errori di cablaggio... io l'ho montato uguale al tuo relè compresi e a me funzione tutto, al primo colpo e senza cose o sequenze strane... se rispetti cablaggio e impostazioni di mach non vedo perchè altro non dovrebbe andare... ciao :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » martedì 29 marzo 2011, 16:32

Il bello è che ho fatto e rifatto il disegno del cablaggio + e + volte!
Compiandolo dalla realtà  del cablaggio!!!
L'errore doveva uscire prima o poi!!
loi sto pensando tutti i modi x verificare ma non me ne vengono più! :doubt:
A te, se non premi start na l'elettronica non parte?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » martedì 29 marzo 2011, 18:07

no se non lo premo l'elettronica non mi parte, provato più e più volte, mi riferisco ai driver, non si accende il led verde, quindi restano spenti, mentre mach anche se non premo start na rimane fisso se i finecorsa e il tasto di emergenza sono chiusi... volendo si può fare in modo che anche mach lampeggi finche non si preme start... basta spostare un collegamento e basta... :wink:

ghino
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
Località: Umbria-PG

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da ghino » mercoledì 30 marzo 2011, 11:55

scusate... se mi intrometto di nuovo...
i miei sensori di prossimita' hanno tre fili rispetto ai 2 che trovo nello schema ...
allegato al sensore ci sono gli schemi in cui trovo NO ( credo normalmente aperto ) e NC (normalmente chiuso) ..e la scelta dipende dall'uso che ne faccio....

quello che non ho capito e' se posso usarli con la schedina visto che escono due fili...la terra e il pin del sensore prossimita... il terzo filo devo connetterlo alla linea 5 volt ?

nello schema ho :
un marrone... che va connesso al + ( alimentazione 5v ?)
un blu..... che ma messo a - ( grnd della schedina ?)
e poi un nero... che viene collegato al carico e quindi al blu - ... e qui mi perdo... potrebbe essere uno dei pin della schedina ?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 30 marzo 2011, 12:02

ciao, si esattamente come hai descritto, il nero lo connetti all'ingresso che usi sulla scheda di interfaccia, gli altri 2 fili sono il +5volt e la massa, verifica la tensione di alimentazione che sia sufficiente ad alimentare il sensore... ciao :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 30 marzo 2011, 13:56

stefano830_1 ha scritto:no se non lo premo l'elettronica non mi parte, provato più e più volte, mi riferisco ai driver, non si accende il led verde, quindi restano spenti, mentre mach anche se non premo start na rimane fisso se i finecorsa e il tasto di emergenza sono chiusi... volendo si può fare in modo che anche mach lampeggi finche non si preme start... basta spostare un collegamento e basta... :wink:
quale collegamento spostare?

ghino
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
Località: Umbria-PG

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da ghino » mercoledì 30 marzo 2011, 14:04

accidenti.... l'alimentazione del sensore riporta tra 6 e 36 vdc... quindi 5 potrebbero in effetti non essere sufficienti...

se prendo l'alimentazione a 24 volt dei motori... poi in uscita dal sensore ho 24 volt e rischio di bruciare la schedina di controllo ? #-o

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 30 marzo 2011, 14:48

Dagli 9V cosi' sei a cavallo sia per gli ingressi da 10 che da 12V ed hai un margine sulla regolazione. E' meglio se li fornisci da una fonte autonoma o a valle di un regolatore che la tiene costante.
In questi casi di solito riciclo i piccoli trasformatori accumulati negli anni tra vecchi cellulari o periferiche di pc guaste...

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 30 marzo 2011, 15:09

ecco la modifica, il filo che adesso è collegato tra il finecorsa e il pin 13 lo stacchi e lo colleghi tra i 2 relè... in questo modo se il relè 1 non è verso su mach lampeggia sempre e non puoi resettare, quindi per forza prima devi premere start e poi dai il reset su mach... ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ghino
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 15:29
Località: Umbria-PG

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da ghino » mercoledì 30 marzo 2011, 15:10

per l'alimentazione della schedina la prendo direttamente dal trasformatore del pc a cui collego la stessa sulla porta stampante...

solo che la mia schedina va alimentata a 5 volt...quindi con 9 non so se poi rischio di danneggiarla anche se in effetti...sulla schedina stessa ci stanno due pin che se rimossi forse permettono di usare un ingresso a 10 volt e forse come mi suggerisci con un 9 volt potrei mandare schedina e sensori... mentre sui drivers non credo mi supportino i 9 volt...in ogni caso... #-o

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 30 marzo 2011, 16:11

oppure alimenti i tuoi sensori con i 24 volt e poi tra il filo nero e la scheda di interfaccia metti una resistenza da 2.2Kohm

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 30 marzo 2011, 23:01

stefano830_1 ha scritto:ecco la modifica, il filo che adesso è collegato tra il finecorsa e il pin 13 lo stacchi e lo colleghi tra i 2 relè... in questo modo se il relè 1 non è verso su mach lampeggia sempre e non puoi resettare, quindi per forza prima devi premere start e poi dai il reset su mach... ciao
Ok e grazie domani come torno da lavoro provo!
questa è stata una settimana un pò movimentata!!

..non ho acora letto bene tutti i post!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”