Pompa del refrigerante
- minolino2
- Senior
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
- Località: Formia LT
Re: Pompa del refrigerante
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.
-
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 22:58
- Località: bologna
Re: Pompa del refrigerante
L'ipoclorito di sodio è corrosivo, usarlo su delle macchine utensili significa fare danni, come refrigerante poi....non corrode solo le pompe....
-
- Newbie
- Messaggi: 45
- Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 9:00
- Località: Castello di Brianza
Re: Pompa del refrigerante
Oppure lascia le vasche vuote e comprati dell'olio da taglio in bomboletta spry da usare all'occorrenza
- minolino2
- Senior
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
- Località: Formia LT
Re: Pompa del refrigerante
Grazie per i consigli, purtroppo non si puo' sapere tutto nella vita...
Credo mettero' del refrigerante solo occasionalmente e se veramente sara' necessario, usero' come suggerito da paolino76 dell'olio da taglio spray o dell'emulsionabile aggiunto con spruzzino a mano.
Comunque ho riprodotto le flange corrose, devo solo forarle.
Credo mettero' del refrigerante solo occasionalmente e se veramente sara' necessario, usero' come suggerito da paolino76 dell'olio da taglio spray o dell'emulsionabile aggiunto con spruzzino a mano.
Comunque ho riprodotto le flange corrose, devo solo forarle.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Pompa del refrigerante
l'ipoclorito, amuchina e affini, se molto diluiti non provocano danni. L'alluminio si scioglie a PH9 e poche gocce fanno nulla. La fregatura è che se rimane tanto tempo fermo l' ipoclorito si concentra e corrode. Quindi andrebbe anche bene a patto che sia in uso o buttata via, o messa via per fermo macchina. Comunque io uso un emulsionante della rocol che dicono già con antibatterico e in effetti è un anno che funziona, diciamo una volta a settimana almeno gira e non manda odori.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
- gio_46
- Senior
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
- Località: SIENA
Re: Pompa del refrigerante
