Credo parlasse della seconda...opzione...altrimenti saremmo ai 625 NANOMETRI (0.000625mm) di altro post!
Più di una volta, spesso per pigrizia di andare a "raccattare" il micrometro, ho fatto misure di grande precisione con il Mitutoyo, rivelatesi poi effettivamente a posto.
La grande differenza di questi calibri, rispetto agli altri è la "conservazione" della precisione nel tempo.
Appena scartato, anche un borletti o qualsiasi altro orpello dagli occhi a mandorla è abbastanza preciso, dico abbastanza anche per un uso comune in officina, ma è dopo anche poche settimane che si nota la differenza e i conti con le misure non tornano più.
La citata differenza di misura tra punte e becchi è una santa verità , ed è anche da sempre stata il punto dolente di tantissimi calibri anche blasonati.
Mi ripeto e lo confermo in qualsiasi sede, ho avuto nel tempo calibri di tutte le marche, anche di gran marca e molto più cari dei Mitutoyo, ma come loro, nel tempo nessuno!
Mi pagassero per questa pubblicità almeno....
