DRo a righe magnetiche..

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

DRo a righe magnetiche..

Messaggio da Grighin » lunedì 4 aprile 2011, 21:57

Fianlmente dopo varie vicissitudini per rimediare senza spellarsi un dro decente e che non sia con delle righe grosse come una casa, ho rimdiato delle magnetiche..
Ho notato che sono fatte da della pasta magnetica adesiva e a sua volta ci va sopra una protezione in metallo..

Il sensore va posizionato a 8 decimi di distanza dalla riga.. questo permette una certa flessibilità  sull aplanarità ..

secondo voi o per chi le ha o conosce, conviene montarle sempre comunque su una riga di supporto rigida o si possono attaccare sulla superficie del tornio?

le ha qualcuno di voi le magnetiche..?

io avrei questo kit http://www.siko.de/en/produkte/magline/ ... ils/ma506/


Curiosità .. le righe magnetiche o meglio il snsore delle magnetiche esce con un segnale tipo encoder? che puo essere letto da qualunque Dro con un segnale stile micro induttivo.. 1 e 0?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: DRo a righe magnetiche..

Messaggio da Zebrauno » lunedì 4 aprile 2011, 22:07

Se la superficie su cui la farai aderire e' planare e ti permette di avere scostamenti, lungo la corsa, contenuti in +- 0.1mm puoi anche evitare un supporto.

Se ci sono convessita'-concavita' dall'andamento dolce e impercettibile ad occhio l'errore geometrico che nasce nella misura non sara' comunque apprezzabile dalla risoluzione del sensore.

ciao

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: DRo a righe magnetiche..

Messaggio da Grighin » lunedì 4 aprile 2011, 22:17

ah ok, quindi per quel che riguarda il carro trasversale non avrò problemi, le posso incollare direttamente..
per il carro lungo, mi toccherà  un minimo di righetta, però niente di fresato, il che mi fa piacere perchè è lungo 1 metro e venti

secondo te vanno protette da emulsione e varie? è morbida quella pasta di cui sono fatte...
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: DRo a righe magnetiche..

Messaggio da Zebrauno » lunedì 4 aprile 2011, 22:42

Sull'effetto dell'emulsione non saprei, ma dovresti proteggerle comunque, un trucciolo che si incastra tra riga e testina puo' provocare danni anche gravi al sistema, come puoi immaginare...

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”