Messaggio
da tutù » martedì 5 aprile 2011, 15:57
Vi ringrazio per le delucidazioni! A questo punto posso iniziare a dedicarmi a dovere sul reperimento della meccanica, che è poi il vero motivo per cui ho postato qui nell'omonima sezione del forum. Ho al momento a disposizione solo l'asse z, e sono in attesa di trovare qualche valida occasione per procurarmi anche gli assi xy e l'elettronica, ancora non ho deciso se costruire xy da zero procurandomi viti trapezie, chiocciole etc o se comprare una tavola a croce e fare un retrofit. Se possibile vorrei sapere da voi, che avete molta più esperienza di me, cosa ne pensate di questo asse z, se potrebbe essere valido per lavorare metalli o se già ad occhio è sicuramente troppo poco robusto (capisco che chiedere un giudizio basato solo su delle foto è una richiesta un pò ignobile da parte mia, scusate); inoltre che amperaggio dovrebbe avere il motore stepper per muoverlo a dovere per lavorarci appunto metalli? Le caratteristiche dell'asse z sono le seguenti:
-dimensioni: 480mm x 150mm x 80mm
-movimento asse: 220 mm
-vite con passo 5 mm
-alberi da 16 mm con supporto non alle estremità ma longitudinale lungo tutta la loro lunghezza (si vede male dall'angolatura delle foto)
-4 manicotti a sfere (aperti su un lato)
-PESO: 15 kg
-peso dell'elettromandrino da montarci: 1,7 kg
-ruota dentata per cinghia all'estremità della vite
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login