Alle prese con mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Alle prese con mach3

Messaggio da daniele86 » domenica 3 aprile 2011, 16:16

Ciao a tutti sono quasi a buon punto con la meccanica della mia prima cnc e da circa una settimana sto studiando mach 3.. I dubbi sono veramente tanti ma vorri procedere per piccoli passi.. dunque la prima cosa che mi sono chiesto è: quanti e quali segnali devo scambiare con mach3? qui sotto li vado a elencare:
-N°6 output per i tre assi (step/dir) e fin qui non ci piove :mrgreen:
-N°1 input che porta dentro la serie di tutti i limit switches (2 per X, 2 per Y e 1 per Z) e anche due pulsanti di emergenza
-N°3 input per l' homing (1 limit switch per asse)
-N°1 output per il charge pump signal (la breakout board che ho acquistato è predisposta per questo segnale)
-N°1 output per accendere/spegnere lo spindle
-N°1 input per mandare la macchina in home da una pulsantiera esterna

inoltre vorrei fare anche un joystic (sempre montato sulla pulsantiera che dicevo prima) ma questo comporta altri sei input.. che purtroppo non ho.. come faccio? ho visto che mach3 accetta due porte ma sul manuale ho letto che comunque per ogni porta si ha un massimo di 5 input .. quindi sono fregato....
premetto che ho usato la funzione cerca del forum e ho visto che alcuni usano i joystic della play ma non ho capito bene come fanno a farlo parlare con mach..

penso di avere elencato tutto.. manca altro secondo voi?
Confido nel vostro aiuto! grazie mille
Volere è potere

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Alle prese con mach3

Messaggio da Gasolo » domenica 3 aprile 2011, 20:20

ci stavo pensando anche io a fare una pulsantiera esterna per non stare sempre ad usare la tastiera per gli spostamenti in jog o per i lavori fatti "a mano"

pensavo di usare una vecchia tastiera ps2, appena smontata, basta collegare i pulsanti ai contatti dei tasti ed è fatta,
dovrebbe funzionare insieme all'altra tastiera "intera" usb
due mouse funzionano, con due tastiere non ho mai provato

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Alle prese con mach3

Messaggio da daniele86 » lunedì 4 aprile 2011, 20:03

grazie della risposta.. detto così sembra facile! non ho capito che tastiera è quella della ps2.. per esempio andrebbe bene anche un qualsiasi joystic USB? ho visto che in molti lo fanno ma non ho ben capito come si fa a configurarlo in mach3.. poi mi sfugge una cosa... quando la macchina sta lavorando da programma cioè quando si lancia la lavorazione (scusate i termini poco tecnici) se per sbaglio schiaccio qualche tasto sul joystic succede qualcosa? se non ho capito male il joystic si può disattivare/attivare da programma.. ma è anche possibile con un pulsante del joystic abilitarlo/disabilitarlo?? se si quando la macchina è in lavorazione e per errore lo abilito succede qualcosa?
Scusate l'infinità  di domande ma mach3 lo sto studiando da pochissimo...
Grazie
Volere è potere

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Alle prese con mach3

Messaggio da Gasolo » lunedì 4 aprile 2011, 22:12

una normale tastiera per pc con attacco tipo ps2, comunque se ne devi prendere una apposta meglio prenderla usb

comunque oggi ho fatto una prova collegando il circuitino che vedi in foto preso da una vecchia tastiera
ho collegato solo i pulsanti per il jog degli assi e il + e - per variare la velocità , funziona tutto
1.jpg
il joystic penso vada bene, ma non ho mai provato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Alle prese con mach3

Messaggio da daniele86 » martedì 5 aprile 2011, 20:01

Forte!! sembra semplice.. farò anche io così.. uno di questi giorni vado a comprare una tastiera con attacco USB o PS2... :D
Per per quanto riguarda quello che chiedevo nel post precedente hai già  fatto delle prove? soprattutto per quanto riguarda la disabilitazione del joystic quando la macchina è in lavorazione..
ciao e grazie di nuovo
Volere è potere

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Alle prese con mach3

Messaggio da Gasolo » martedì 5 aprile 2011, 21:45

durante la lavorazione gli unici tasti che fermano l'esecuzione del programma per quello che ne so, sono ESC o SPAZIO che mette in pausa, oppure ALT+S che stoppa il programma

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Alle prese con mach3

Messaggio da daniele86 » mercoledì 6 aprile 2011, 13:36

Se non ho capito male per associare i tasti del joystick a mach3 si deve usare keygrabber.. sto cercando di scaricarlo ma non riesco.. qualcuno può suggerirmi un link per scaricarlo? oppure sono fuori strada e l'associazione dei pulsanti si fa tramite mach3.. sono un pò confuso!! abbiate pazienza :D
Ciao
Volere è potere

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Alle prese con mach3

Messaggio da daniele86 » mercoledì 6 aprile 2011, 20:02

Che scemo!! l'ho trovato... non mi ero accorto che era dentro la cartella di mach3..
Volere è potere

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Alle prese con mach3

Messaggio da Gasolo » mercoledì 6 aprile 2011, 20:24

trovato :D
qua: http://www.machsupport.com/plugins.php
ho scaricato il plugin per il joystick, il primo che trovi nella pagina,
dopo installato apri mach3, dal menù config vai su config plugins
li abiliti quello per il joystick e imposti gli assi che vuoi muoverci
l'ho provato e funziona, varia anche la velocità , buono a sapersi :mrgreen:
adesso sarebbe bello poter configurare anche i tasti per altre funzioni

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Alle prese con mach3

Messaggio da Gasolo » mercoledì 6 aprile 2011, 20:45

ho provato anche con keygrabber, si possono assegnare anche i tasti oltre che lo spostamento degli assi,
unico problema e che fa muovere solo un asse per volta

quindi ho abilitato di nuovo il plugin per gli assi X e Y, il resto invece l'ho configurato con keygrabber, così funzionano contemporaneamente tutti e tre gli assi

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Alle prese con mach3

Messaggio da riporeno » mercoledì 6 aprile 2011, 20:53

daniele86 ha scritto:
ho letto che comunque per ogni porta si ha un massimo di 5 input
se imposti la 2° porta spuntando la casella imput 2-9
puoi gestire fino a 12 ingressi e 5 uscite.
i l'ho fatto e funziona regolare
ciao

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Alle prese con mach3

Messaggio da daniele86 » giovedì 7 aprile 2011, 8:38

Grazie ragazzi!! appena posso faro' anche io un paio di prove e vi terro' informati.. sono indeciso se acquistare un joystic USB o una tastiera USB.. voi cosa mi consigliate? comunque sia che prendero' la tastiera o il joystic li smontero per tenere il circuito usb e lo utilizzero per costruire una pulsantiera/miniscatola di controllo per la movimentazione in manuale, controllo elettromandrino inverter , pulsante di emergenza, pulsante di Home etc..
Buona giornata!
Volere è potere

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Alle prese con mach3

Messaggio da daniele86 » giovedì 7 aprile 2011, 13:18

Per moreno:
ma la seconda porta deve essere sempre una parallela vero? grazie
Volere è potere

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Alle prese con mach3

Messaggio da Gasolo » giovedì 7 aprile 2011, 16:58

si

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Alle prese con mach3

Messaggio da daniele86 » venerdì 8 aprile 2011, 8:53

Ciao ragazzi ieri ho comprato una tastiera USB a 7.90 euro.. appena l'ho aperta mi sono detto: e adesso?!? poi pian pianino mi sono reso conto che non era cosi' difficile individuare le piste giuste..
tra poco allego un disegno con tutti i pulsanti che vorrei configurare con mach.
Ciao e buona giornata
Volere è potere

Rispondi

Torna a “Mach3”