tornio: ovalizzazione mandrino.

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: tornio: ovalizzazione mandrino.

Messaggio da ultracnc » domenica 3 aprile 2011, 17:20

TRIPAZIO ha scritto:forse a seguito di una involontaria collisione del carrello sul mandrino, i pezzi da tornire, nella rotazione, si allontanano e si avvicinano ritmicamente all' utensile.
Non so capire cosa si sia ovalizzato: il mandrino, il cono morse, uno ad entrambi i cuscinetti... oppure cosa ?
Si tratta di un tornietto (da modellismo) quantum 140 x 250.
Ho ipotizzato si fossero "sballati" i 2 cuscinetti ed ho inteso smontarli ma cominciando a svitare la puleggia (dove c'è la cinghia di trasmissione del movimento di rotazione) non sono riuscito poi ad estrarre il gruppo cono morse-mandrino. Ho dato con un legno e martello qualche colpetto ma niente da fare poi ho smesso nel timore di rompere qualche cosa
Veramente a questo punto non so più quali pesci prendere.
C'è un amico che mi sa dare qualche dritta ?
grazie anticipatamente a chi potrà  aiutarmi
cozzare contro il mandrino non e mai cosa buona devi smontare tutta la torretta/carrino e rimontarla con comparatore alla mano tirare/registrare i lardoni, un comparatore con base magnetica costa relativamente poco, se il pezzo sembra girare tanto storto sia vicino che lontano dal mandrino assicurati che i morsetti siano montati con la sequenza giusta,

di solito con lo scontro utensile mandrino chi ha la peggio e sempre l'utensile/torretta

TRIPAZIO
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 12:42
Località: Firenze

Re: tornio: ovalizzazione mandrino.

Messaggio da TRIPAZIO » mercoledì 6 aprile 2011, 10:07

mi sorge un dubbio: cosa significa montare i morsetti del mandrino nella giusta sequenza ?
dopo aver inserito il n° 1 cosa devo fare prima di inserire il n° 2 .. e così via ?
saluti

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: tornio: ovalizzazione mandrino.

Messaggio da Franco99 » mercoledì 6 aprile 2011, 10:30

@TRIPAZIO

Mandrino tornio Sieg C2 / Guida montaggio griffe mandrino: LINK

Saluti,

Franco

TRIPAZIO
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 12:42
Località: Firenze

Re: tornio: ovalizzazione mandrino.

Messaggio da TRIPAZIO » mercoledì 6 aprile 2011, 11:28

ti ringrazio. Finalmente ho appreso come fare. 
Purtroppo le istruzioni danno per scontato che chi acquista un tornio conosca le procedure elementari, ma questo evidentemente non è sempre vero.
saluti

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”