Messaggio
da setteemezzo » sabato 9 aprile 2011, 15:04
Questa che vedi in foto è una prolunga MK2, cioè la puoi usare anche nella contropunta del tornio quando sei troppo vicino al carro con la contropunta.
Grazie a questa prolunga, inserita nel mandrino, puoi lavorare il cono morse lavorabile che hai comprato, in pratica lo inserisci un questa prolunga, serri il tutto nel mandrino e lavori la parte tornibile.
Il porta filiee che o fatto io, è diviso in due parti, il cono morse 2 e il pezzo anteriore porta filiere, i due pezzi sono uniti da due spine che scorrono in apposite asole. Spero di aver chiarito il tuo dubbio.
PS: quando compri i coni morse lavorabili, attento a scegliere quello con filetattura metrica, puo' darsi che tu hai quello in pollici. CIAO
è bello saper fare...potendolo fare!