
Scheda bruciata??
-
- Newbie
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:13
- Località: Orbassano
Scheda bruciata??

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: Scheda bruciata??
Devi aver la possibilita di misurare le tensioni (un tester) lo hai ?
Smonta la piastra di rafferedamento e guarda gli integrati sono ancora integri oppure no.
Smonta la piastra di rafferedamento e guarda gli integrati sono ancora integri oppure no.
-
- Newbie
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:13
- Località: Orbassano
Re: Scheda bruciata??
Qui ti posto la foto dell'integrato ineteressato, ho notato subito che è bruciato, quello dell'asse Z ovviamente. Ma una domanda, il tutto è in serie o in parallelo? Mi spiego meglio, nella mia ignoranza di meccanico, ma non elettronico, possiamo magari insieme, ponticellarlo ed escluderlo dal circuito? La scheda ha 4 assi più l'opzione del 5, più avanti penserei al 4 asse, ma ora urge un 3!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: Scheda bruciata??
Scusa, ma la scheda non sembra la stessa. Sembra che manchino i varistori (fusibili a autoripristizione) quei cosi grossi a forma di discho marroni vicino ai condensatori. Propio quel componente dal costo irrisorio dovrebbe potreggere in 90% dei casi da problemi del genere (e altri).
I due componenti che possono essere rotti sono l´integrato e il varistore. Poi ci sono i regolatori di tensione, di qui due presenti a essere i
piu critici. Si sono messi in parallelo, se un componente ha un cortocircuito, allora tutta la scheda puo essere compromessa finche quel componente non viene rimosso oppure quel cortocircuito puo far fallire altri componenti, come ad esempio il regolatore di tensione, e da li poi altri componenti ... .
Tutti sti integrati hanno l´enable, che di solito per x+y e´ in comune e per Z + A e´ separato. Se l´enable non e´ in comune ci sono buone
possibilita che solo riconfigurando mach3 (disabilitando quel componente) il resto funzioni.
Presumo non puoi misurare le tensioni/ohm. Quindi se non andasse disabilitando semplicemente il componente con mach3 (sarebbe quel ponticino che hai chiesto, solo che e´ sulla parallela) si dovrebbe togliere il componente rotto (lo si taglia fuori) e ti dovrebbe funzionare per
le altre assi supponendo che il regolatore di tensione funzioni ancora. In futuro poi, se hai qualche amico che sappia saldare si potrebbe si riesce a ripristinare il quarto asse spendendo pocho.
I due componenti che possono essere rotti sono l´integrato e il varistore. Poi ci sono i regolatori di tensione, di qui due presenti a essere i
piu critici. Si sono messi in parallelo, se un componente ha un cortocircuito, allora tutta la scheda puo essere compromessa finche quel componente non viene rimosso oppure quel cortocircuito puo far fallire altri componenti, come ad esempio il regolatore di tensione, e da li poi altri componenti ... .
Tutti sti integrati hanno l´enable, che di solito per x+y e´ in comune e per Z + A e´ separato. Se l´enable non e´ in comune ci sono buone
possibilita che solo riconfigurando mach3 (disabilitando quel componente) il resto funzioni.
Presumo non puoi misurare le tensioni/ohm. Quindi se non andasse disabilitando semplicemente il componente con mach3 (sarebbe quel ponticino che hai chiesto, solo che e´ sulla parallela) si dovrebbe togliere il componente rotto (lo si taglia fuori) e ti dovrebbe funzionare per
le altre assi supponendo che il regolatore di tensione funzioni ancora. In futuro poi, se hai qualche amico che sappia saldare si potrebbe si riesce a ripristinare il quarto asse spendendo pocho.
-
- Newbie
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:13
- Località: Orbassano
Re: Scheda bruciata??
Ok, ti allego uno screen, cmq andando in ordine se non ho capito male inizio a disabilitare l'asse da Mach3, poi se non dovesse andare ho paura di aver fatto danni peggiori, per il momento lo disabilito e provo. Domattina ti aggiorno. Grazie per il momento. Per la misurazione delle tensioni ho un piccolo tester quindi posso farle. Ma ti avverto sono niubbo con l'elettronica percui dovresti indicarmi (oltre ad accendere il tester
) come regolarlo e dove effettuare i rilievi. La scheda se noti bene è proprio lei, soltanto che la foto fatta da me è ruotata al contrario con i collegamenti dei motori in alto , ho smonatato la piastra di raffreddamento.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: Scheda bruciata??
Devi cercarti fuori anche il manuale della scheda, e per mach3 dovresti andare a vedere l´enable della asse Z (output signals) e invertire
questo per vedere se ti funzionano le altre assi. mi riferivo a questo componente.
questo per vedere se ti funzionano le altre assi. mi riferivo a questo componente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:13
- Località: Orbassano
Re: Scheda bruciata??
Ho appena provato a disabilitare l'asse Z francesco, ma niente non và , ho riavviato ecc.,provo a disabilitare anche gli altri e vediamo ma a questo punto mi sà che è compromessa. Hai ragione scusa, non ci sono quei dischi marroni è diversa.
-
- Newbie
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:13
- Località: Orbassano
Re: Scheda bruciata??
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: Scheda bruciata??
Dovresti riconfigurarla e non disabilitarla, praticamente come ti avevo detto nel output signal per l´enable della z fare in modo che sia invertito rispetto alla configurazione attuale, se no non funziona. Potresti sentire il venditore e reclamare, forse e´ clemente, perche con la scheda
della foto con grande probabilita il componente non sarebbe bruciato e non si avrebbe avuto il danno.
della foto con grande probabilita il componente non sarebbe bruciato e non si avrebbe avuto il danno.
-
- Newbie
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:13
- Località: Orbassano
Re: Scheda bruciata??
Sì, intanto l'ho sentito e mi farebbe un bello sconto, 50 €, andrebbe già bene credo no? Intanto ti posto gli screen dell'attuale configurazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: Scheda bruciata??
E dove sta l´enable del asse Z ?
Poi hai un problema nel senso che usi la charge-pump sullo stesso pin dell´enable ma non hai una charge-pump.
Poi, usi due output avendone solo uno. Non e´ che la configurazione di per se e´ sbagliata ?
Configura o usa la tua configurazinoe salvata funzionante e sull-asse Z rimuovi il settaggio "active low" e poi provi se ti funziona.
Quanto ti viene poi la scheda incluse tutte le spedizioni e iva.
Poi hai un problema nel senso che usi la charge-pump sullo stesso pin dell´enable ma non hai una charge-pump.
Poi, usi due output avendone solo uno. Non e´ che la configurazione di per se e´ sbagliata ?
Configura o usa la tua configurazinoe salvata funzionante e sull-asse Z rimuovi il settaggio "active low" e poi provi se ti funziona.
Quanto ti viene poi la scheda incluse tutte le spedizioni e iva.
-
- Newbie
- Messaggi: 35
- Iscritto il: giovedì 27 maggio 2010, 8:13
- Località: Orbassano
Re: Scheda bruciata??
Eh eh, caro francesco.. A me lo chiedi dov'è l'Enable dell'asse Z, nemmeno se vado in Input Signal trovo attivo l'Home della Z!!! Questa è la configurazione originale, speditami insieme a tutto il kit dal l'azienda che me lo ha venduto, non sembra che segua una logica, ma funzionava e anche bene onestamente. Posso provare ad andare per tentativi e appunto disabilitare uno dei due Active Low o anche entrambi e poi provare. La scheda lui la vende a 148 € + iva e spedizione (circa 175-180 €) ma lui mi ha fatto questo favore e me la vende a 118€ comprese le spese di spedizione.Ancora una cosa, non c'è la possibilità senza mettere mano ai circuiti di proteggere la scheda da accidentali cappelle?
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: Scheda bruciata??
allora posta il manuale della scheda dove ci sono i pinout.
La scheda e´ molto cara, ti consiglierei di rifletterci se aquistarla di nuovo e se lo fai insistere che sia quelle da immagine, anche richiedere prima una foto della scheda per verificarne la cosa, altrimenti la cosa si ripetera di sicuro.
La scheda e´ molto cara, ti consiglierei di rifletterci se aquistarla di nuovo e se lo fai insistere che sia quelle da immagine, anche richiedere prima una foto della scheda per verificarne la cosa, altrimenti la cosa si ripetera di sicuro.
- marcosin
- Senior
- Messaggi: 840
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Scheda bruciata??
Credo che per fare queste prove devi comunque dissaldare l'integrato bruciato perchè potrebbe tenerti in corto il 5v o altri segnali impedendo il funzionamento anche degli altri assi.
Qui la trovi a poco prezzo nuova, ovviamente c'è da attendere per farla arrivare http://cgi.ebay.it/CNC-Controller-3-5A- ... 4aaa23bb61
Qui invece l'integrato di ricambio http://cgi.ebay.it/Original-TB6560AHQ-T ... 3a64de2b67
Qui la trovi a poco prezzo nuova, ovviamente c'è da attendere per farla arrivare http://cgi.ebay.it/CNC-Controller-3-5A- ... 4aaa23bb61
Qui invece l'integrato di ricambio http://cgi.ebay.it/Original-TB6560AHQ-T ... 3a64de2b67
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: Scheda bruciata??
Altrimenti invece di dissaldare, taglia via i piedini dell´integrato, e´ molto piu sicuro.
I pinout ti servono. Certo, quel venditore e´ un ladro, ma esistono anche clienti, che se non comprano caro
credono che la cosa non ha valore. A che tensione fai andare il tutto ?