Driver Passo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Driver Passo

Messaggio da Leviathan » sabato 2 aprile 2011, 3:07

Buongiono a tutti, sono le tre del mattino e non pago delle ore dedicate ritagliandomi del tempo quando posso, continuo nel tentativo di giungere al bandolo della matassa chiedendovi aiuto!!
Venendo al dunque sto mettendo mano all'elettronica di un vecchio plotter da taglio, ma effettuati tutti i collegamenti con l'interfaccia fenice e almentato il driver, il motore non risponde e non mantiene nemmeno la posizione come credo debba fare una volta almentato il driver in assenza di segnali step. Il motore funziona sicuramente, ma non credo di poter dire lo stesso del driver a questo punto, provo a passarvi il pdf del driver nella speranza che qualcuno possa aiutarmi!!
Si basano su 298.
DRIVER
Grazie a tutti e buona notte!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
In the sea you are not at the top of the food chain

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Driver Passo

Messaggio da salvatore993 » sabato 2 aprile 2011, 8:24

se il driver non é rotto, potrebbe mancare un segnale che ti mette in tiro il motore, dal pdf visto potrebbe essere il current, o il sincro, che in effetti abilitano l'enable, diversamente se dai per buono motore e segnali di input, non puà³ essere che il driver malfunzionante.
Perà³ essendo molto semplice la catena l298, credo che il problema sia nella prima parte del messaggio.

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Re: Driver Passo

Messaggio da Leviathan » sabato 2 aprile 2011, 9:29

A dire la verità  non sono sicuro che il driver sia rotto, infatti chi mi ha dato l'elettronica mi aveva detto che funzionava, magari non ho settato a dovere mach con la scheda fenice oppure non ho effettuato a dovere i collegamenti di enable!! Sapreste darmi qualche indicazione, mi sembra che l'enable debba essere collegato dal positivo della schedina di interfaccia, ma poi non so dove portarlo sul driver; e per mach3 ho provato diverse configurazioni ma mi sa che sbaglio qualcosa!!
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Driver Passo

Messaggio da giulianodes » sabato 2 aprile 2011, 10:03

Ciao luigi,
Potrebbe essere il pin 18a collegato a massa e che di fatto inibisce la corrente al motore (output disable)

g
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Re: Driver Passo

Messaggio da Leviathan » sabato 2 aprile 2011, 10:20

Grande Giuliano!!! =)
Ho appena provato a scollegare il cavetto e il motore è andato subito in mantenimento della posizione!!
Adesso non rimane che settare mach 3 con la fenice, se qualcuno avesse magari un tutorial sarebbe ben accetto, grazie ancora di tutto!!!!
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Driver Passo

Messaggio da giulianodes » sabato 2 aprile 2011, 10:24

Sono contento per te Levi,
studiati bene mach3 che poi avrà³ bisogno io dei tuoi consigli. :D
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Re: Driver Passo

Messaggio da Leviathan » sabato 2 aprile 2011, 10:37

Quasi dimenticavo!
Per collegare la paralela al pc ho sostituito la porta a 25 pin maschio con una femmina, avendo il cavo di collegamento maschio maschio, spero non possa essere una delle cause!!
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Driver Passo

Messaggio da giulianodes » sabato 2 aprile 2011, 10:51

Puoi battere i pin con il prova continuità¡ del tester per toglierti ogni dubbio...ma una delle cause di cosa ?
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Re: Driver Passo

Messaggio da Leviathan » lunedì 4 aprile 2011, 0:52

Per il fatto che il motore non gira!!
Comuque sia domani proverò a smanettare un po' con l'enable e mach3, chissà  che ne venga fuori!!
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Re: Driver Passo

Messaggio da Leviathan » lunedì 11 aprile 2011, 11:47

Ragazzi vi chiedo aiuto!!!!! :(
Sono impantanato da un bel po' a fare prove su prove e oramai è sopraggiunto lo sconforto; sono arrivato a pensare che la scheda fenice da me assemblata potesse avere dei problemi e quindi ho adottato il seguente collegamento molto semplice e diretto alla parallela, però cercando di muovere il motore con mach3 ugualmente non ne vengo fuori!!
Secondo voi dove potrei aver sbagliato?
Settaggi di mach 3 oppure è la parallela che non da segni di vita?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Driver Passo

Messaggio da giulianodes » lunedì 11 aprile 2011, 14:38

Premetto che conosco appena mach3...ma hai abilitato la parallela ?
In Port setup, spunti l'indirizzo port#1 0x378.
Naturalmente l'enable del controller (pin 18a) é scollegato come nella prova precedente?
Controlla anche gli ingressi (pin 10) magari é invertito il bit FLT (presumo sia acronimo di FAULT)
il quale ti inibisce gli output.
Spero di non aver detto una bestialità¡...ma non conosco a fondo ne mach ne la tua interfaccia e driver.
ciao

g
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Re: Driver Passo

Messaggio da Leviathan » lunedì 11 aprile 2011, 16:27

Il motore mantiene la posizione, segno che il driver è attivo; pensavo potesse essere l'interfaccia parallela a non funzionare, ma ho utilizzato anche lo schema postato sopra e il motore non accenna a muoversi!!!
Quindi o mach è settato male oppure c'è qualcosa che dovrebbe abilitare il driver, ma non riesco a venirne fuori!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Driver Passo

Messaggio da giulianodes » lunedì 11 aprile 2011, 17:00

Hai controllato, sul tab degli "input signal" il pin 10 com'é settato ?
A cosa corrisponde il segnale di out FLT dal driver ?
Controlla se é alto (+5) o basso.
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Re: Driver Passo

Messaggio da Leviathan » martedì 12 aprile 2011, 1:07

Ciao Giuliano, grazie dell'aiuto!!!!
Intanto ho dissaldato il cavetto di "Reset Input" che collegato al GND resettava il driver; una volta fatto ciò, toccando leggermente con il cavetto del segnale step proveniente dal driver, il relativo morsetto della scheda di interfaccia, il motore si muove (a differenza di prima) anche se per piccoli movimenti e in modo poco preciso, per cui penso che il motore e il driver siano ok.
Il problema adesso rimane fra i settaggi di mach3 e la parallela!!
Con mach 3 ho provato credo tutti i settaggi, impostando anche E-Stop come sotto in figura, ma non ne vengo fuori!!
Può essere che la parallela non funzioni? C'è un modo per provarla?
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Driver Passo

Messaggio da giulianodes » martedì 12 aprile 2011, 1:31

Ciao Luigi,
si, c'é un modo...con l'oscilloscopio si vedrebbe subito se c'é il treno di impulsi proveniente dalla parallela.
In alternativa potresti provare con il tester o anche con un led (con resistenza in serie da 1k) e vedere se "flippa" quando avvii la lavorazione.
Magari imposta una velocità¡ molto bassa cosà­ da poter vedere i lampeggi del led.
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”