Driver Passo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Driver Passo

Messaggio da salvatore993 » martedì 12 aprile 2011, 8:03

nella foto di sopra si vede che in diversi input hai settato una porta diversa, ti sei confuso ho hai piຠparallele?

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Re: Driver Passo

Messaggio da Leviathan » martedì 12 aprile 2011, 9:04

Ciao Salvatore, grazie dell'osservazione non ci avevo fatto caso!
Quella parte non l'ho proprio toccata, e gli output non sono nemmeno abilitati, dici possa essere un problema? Io ho collegato solamente step e dir dell'asse X e non riesco a capire dove possa essere l'errore!!! :(
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Driver Passo

Messaggio da giulianodes » martedì 12 aprile 2011, 9:37

Luigi, scusa se insisto, controlla gli input.
Come dicevo sopra...in particolare il pin 10 dove hai anche collegamento FLT.

ciao
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Re: Driver Passo

Messaggio da Leviathan » martedì 12 aprile 2011, 11:03

Ciao Giuliano, scusa ma questa mattina ancora rinco dal sonno non avevo letto il tuo messaggio!!!
Il collegamento che ho allegato della parallela è riferito ad un altro driver, a me interessava solamente come spunto per avere la sicurezza che non dipendesse dalla schedina di interfaccia da me realizzata (Fenice); sul pin 10 ho impostato l'emergency stop, che funziona correttamente se scollegato, andando in allarme. Ho provato a fare come mi hai detto e collegando il tester al cavetto di uscita del segnale step tramite una resistenza di 1K e riducendo al minimo la velocità , non vedo flippare ma rilevo solamente una tensione che a seconda che l'asse sia in lavorazione o meno, rileva una tensione da 100mV a 90mV. La tensione la rilevavo con il puntale positivo posizionato sul segnale step e quello negativo a GND.
Può essere che la parallela sia fuori uso?
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Driver Passo

Messaggio da giulianodes » martedì 12 aprile 2011, 13:15

Ammetto che in mancanza di oscilloscopio la prova é empirica.
Se hai una variazione di pochi mV, a seconda se l'asse é in funzione o meno, potresti avere che:
gli impulsi ci sono, ma sono troppo "stretti"; oppure rilevi solamente del "rumore".
Se hai a disposizione una vecchia stampante con porta parallela, potresti verificarla con quest'ultima.
In alternativa, senza oscilloscopio, non saprei come aiutarti.
Se superi il disagio di venirlo a prendere, ti posso prestare lo strumento. O in alternativa vieni quà­ con il pc e l'interfaccia (un solo viaggio).
Ciao
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Re: Driver Passo

Messaggio da Leviathan » martedì 12 aprile 2011, 17:52

Giuliano sei gentilissimo!!!!!! =)
La prima volta che vengo fuori Venezia mi porto dietro il pc e magari mi ci dai un'occhiata!
Nel pomeriggio ho provato con un altro pc, ma il risultato sembra identico, io ho una versione di mach3 2.41, può essere che i driver non siano adatti a Window XP? Non credo che su due pc entrambi abbiano la parallela fuori uso!!
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Driver Passo

Messaggio da giulianodes » martedì 12 aprile 2011, 18:02

Penso anche io che il problema non sia la parallela del pc.
Meglio che porti l'interfaccia e i drive piuttosto che il pc...la proviamo e se da esito positivo allora é il pc o la configurazione di mach3.
Vedi tu comunque...quando vuoi!
Ciao
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Re: Driver Passo

Messaggio da Leviathan » martedì 12 aprile 2011, 19:32

Grazie Giuliano, se per quando verrò fuori Venezia non avrò ancora risolto accetterò sicuramente l'aiuto!!! Hai per caso un alimentatore a 18V, così evito di dovermi portar via un tafanario da 20Kg!!!
Leggendo le specifiche dei driver me lo da per frequenze fino a 20KHz, mentre mach3 parte da 25KHz, dici possa essere quello il problema?
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Driver Passo

Messaggio da giulianodes » martedì 12 aprile 2011, 19:54

Purtroppo non so aiutarti...devo ancora prendere in mano mach3...sono ancora fermo alla meccanica.
Anche se, avendo quasi terminato il drive DC di Marcosin e dovendolo provare, a breve sarà³ anche io alle prese con mach3.
Credo ci sia una funzione che determina la larghezza degli impulsi...ma non ricordo dove sia.
L'alimentatore ce l'ho...anzi ne ho diversi :mrgreen:
ciao
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Re: Driver Passo

Messaggio da Leviathan » martedì 12 aprile 2011, 20:03

Perfetto, chissà  che si riesca a risolvere, sto impazzendo!!! :(
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Re: Driver Passo

Messaggio da Leviathan » mercoledì 13 aprile 2011, 12:10

Ciao Giuliano, domani potrei essere in zona da te, dici che si possa organizzare?
Posso fare un salto in mattinata se non ti sconvolgo i tuoi precedenti impegni?
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Re: Driver Passo

Messaggio da Leviathan » venerdì 15 aprile 2011, 0:27

Intanto ringrazio ancora Giuliano per la disponibilità  dimostrata e esterno l'ammirazione per la sua preparazione in un campo per me tanto affascinante quanto ignoto come l'elettronica!
Venendo al dunque ho provato a ricreare su una basetta millefori il circuito con un transistor BC337, ma una volta fatti tutti i collegamenti, ricontrollati più volte onde evitare di fare errori, il motore rimane fermo poichè non arriva il treno di impulsi dalla parallela!! Ho quindi provveduto a collegare i +5V del segnale step e ho in uscita dal transistor 0V, scollegando manualmente invece lo step, il valore sale a 12V, valore necessario (come visto questa mattina) al driver per ricevere il segnale step. A questo punto non può essere che la parallela a rompere le scatole, non so se per settaggi errati di mach3, in seguito all'installazione dello stesso oppure per driver del computer. Quasi dimenticavo: il driver può lavorare con serie di impulsi al massimo a 20KHZ, mentre mach3 parte da un minimo di 25KHZ, potrebbe essere quello il problema? Ho provato a settare velocità  e accelerazione al minimo ma senza nessun risultato.
Non dispero ma sto pensando seriamente di provare EMC2...
Consigli di qualsiasi tipo, pene corporali autoinflitte a parte, sono ben accetti!!! :mrgreen:
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Driver Passo

Messaggio da giulianodes » venerdì 15 aprile 2011, 1:17

Ciao Luigi,
troppo buono...niente di eccezionale, sono cose abbastanza semplici per chi mastica un pà³ di elettronica.
In effetti, mi sono dimenticato di dirti che, aggiungendo il transistor come interfaccia per i 12V necessari al tuo driver, gli impulsi saranno invertiti :mrgreen: . Ma a questo rimedi nella configurazione di mach.
Come ti dicevo stamattina, ho provato anch'io ad installare mach3 e nemmeno io sono riuscito ad ottenere impulsi dalla parallela.
Secondo me ci sfugge qualcosa...forse é meglio chiedere lumi nella sezione dedicata a mach.
Non gettare la spugna cosà­ presto...la maggioranza degli utenti utilizza mach con successo.
Vedrai che il problema si trova.
Ciao
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Re: Driver Passo

Messaggio da Leviathan » venerdì 15 aprile 2011, 2:00

Grazie Giuliano, proverò a proseguire la ricerca nella sezione mach, non appena ho novità  ti faccio sapere!!
Grazie ancora!
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Driver Passo

Messaggio da giulianodes » venerdì 15 aprile 2011, 8:56

Luigi,
guarda quà­ https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=5&t=5873
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”