interfacciare un cnc con altri elettro utensili

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
pietro118
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 16:38
Località: bg

interfacciare un cnc con altri elettro utensili

Messaggio da pietro118 » mercoledì 13 aprile 2011, 19:01

salve,
ho un piccolo cnc gestito da mac3 o WinPCNC economy compilo i file in iso adesso ho la necessità  chi in più punti dell'esecuzione del programma la macchina si fermi, invii un segnale alla parallela ed attenda un segnale di consenso dalla parallela per proseguire con l'lesecuzione del programma continuando naturalmente da dove si era fermata, non mi sembra che ci siano istruzioni in iso di questo genere,
avete un suggerimento?
grazie
Pietro

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: interfacciare un cnc con altri elettro utensili

Messaggio da vekus » mercoledì 13 aprile 2011, 19:38

si ferma a bere il caffè? :mrgreen:
fai dei programmi separati e li carichi uno dopo l'altro

anonimo50

Re: interfacciare un cnc con altri elettro utensili

Messaggio da anonimo50 » mercoledì 13 aprile 2011, 23:44

#-o il caffè!! :mrgreen:

M00... si ferma e devi ripremere lo start per proseguire... per il segnale devi vedere come si comporta il tuo programma, di sicuro un arresto provoca un segnale, ma non saprei quale e dove, non conosco così profondamente mach..

pietro118
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 16:38
Località: bg

Re: interfacciare un cnc con altri elettro utensili

Messaggio da pietro118 » giovedì 14 aprile 2011, 8:14

si ed una brioches magari........ :badgrin:
in realtà  devo dosare del materiale, cu un grande numero di oggetti disposti sul piano,
poichè la vischiosità  del materiale non e' costante ma si allunga con il passare del tempo devo piano piano allungare il tempo di "colatura" quindi ho pensato ad un timer esterno che dia il tempo e che sia variabile senza intervenire sul programma, che ripartirebbe da zero
ciao

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: interfacciare un cnc con altri elettro utensili

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 14 aprile 2011, 12:12

con l'M0 il programma si ferma e quando ripremi start il programma riparte da dove lo avevi fermato, oppure potresti inserire una pausa P1000 per esempio è una pausa, il tempo è in millisecondi quindi equivale ad 1 secondo mettere 1000, però se usi questo comando devi essere sicuro del disimpegno dell'area di lavoro per evitare collisioni, molto meglio usare un M0

ciao :wink:

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: interfacciare un cnc con altri elettro utensili

Messaggio da vekus » giovedì 14 aprile 2011, 13:43

ma l'allungamento del tempo come lo calcoli?
Dipenderà  da molti fattori, mescola, temperatura, ugello, credo comunque a occhio :mrgreen: quindi se la lavorazione è presidiata e il dosatore è alimentato autonomamente, mettici un bel potenziometro sul feed e riduci la velocità  della macchina man mano che la viscosità  aumenta

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: interfacciare un cnc con altri elettro utensili

Messaggio da franceso » giovedì 14 aprile 2011, 14:01

Mi sa che fai prima a fare un controllo nella schermata di mach3 invece di fare il hw esterno, pero se lo vuoi fare, in seguito come puoi
definire codice m per settare l´output e nelli stessi script potresti poi aspettare il segnale di imput e poi disattivare l´output.
Su un pin con open collector della parallela potresti fare entrambe le cose con un solo pin, volendo. Potresti farti anche un controllo,
che dentro il script legge il valore e aspetta poi un tempo relativo ad esso.


To activate an output, I wrote the following script:

ActivateSignal(OUTPUT1)

Then I saved it as m111.m1s (I chose the M code as M1xx as my custom code and Mx1x to signify output 1 and Mxx1 to signify the output active.

To deactivate an output, I wrote the following script:

DeactivateSignal(OUTPUT1)

Then I saved it as m110.m1s (I chose the M code as M1xx as my custom code and Mx1x to signify output 1 and Mxx0 to signify the output inactive.

I then did the for all the outputs I need, of course I changed the M code and outputs to correlate with each other.

pietro118
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 16:38
Località: bg

Re: interfacciare un cnc con altri elettro utensili

Messaggio da pietro118 » giovedì 14 aprile 2011, 17:52

sono anche disposto ad esaminare altri programmi se mi offrono un autoput ed accettino in input come da mie necessita..........

pietro118
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 16:38
Località: bg

Re: interfacciare un cnc con altri elettro utensili

Messaggio da pietro118 » giovedì 14 aprile 2011, 18:11

scusate non mi si era aggiornata la pagina e non avevo letto gli ultimi post,
in ordine
premesso che ho installato una seconda parallela proprio x questo scopo x cui non ho carenza di imput7outoput

se il comando m0 mi da un qualche autoput mi va bene ma non vorrei confondere lo start iniziale con quelli del timer,
Vekus, hai perfettamente ragione, le variabili sono molte ho fatto delle prove con p1000 ma se va bene all' inizio già  a 3/4 del contenitore non va + bene poichè la sostanza ha perso di fluidità 
x questo potendo gestire il tempo di iniezione dall'esterno senza interferire nel programma sarebbe al momento la soluzione ideale, anche se naturalmente richiede una costante attenzione
non capisco come metteresti un potenziometro sul feed la macchina e' guidata da dei step a 4 poli, e comunque mi rallenterebbe tutta la lavorazione
mi piace l'opzione dello script esterno ma non conosco bene il linguaggio script,
dovrei srcivere:
ActivateSignal(OUTPUT1)
dovrei adesso dagli un tempo tipo 1 sec
dirgli di attendere un segnale dall' imput 1
quidi ripartire con il programma,
puoi cortesemente aiutarrmi a compilare
grazie a tutti

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: interfacciare un cnc con altri elettro utensili

Messaggio da franceso » giovedì 14 aprile 2011, 18:34

Ti faccio l´esempio con due possibilita. Il primo fa un impulso e poi aspetta finche riceve il segnale di conferma,
il secondo esempio da fuori un output e lo toglie solo dopo aver ricevuto indietro un ok.
Cambia OUTPUT3 e INPUT4 con quello che vuoi/hai a disposizione o hai configurato nel setup di mach3.

Modifica come ti pare. e usalo con il codice M333 poi dentro il tuo codice G.

crea un file con il nome M333.m1s dentro la cartella Macros di mach3

Codice:

'signal with say a 100 ms pulse
activateSignal(OUTPUT3)
sleep 100
deactivateSignal(OUTPUT3)

'here the analyser does it's thing and then activates an input pulse when it's done

While Not isActive(INPUT4) 'Mach waits for the incoming handshake from the analyser
sleep 100
Wend

'fine codice

Oppure:

While isActive(INPUT4) 'Mach aspetta finche il segnale non e´ sparito.
deactivateSignal(OUTPUT3) ' per sicurezza
sleep 10 ' in intervalli di 10 ms
Wend

activateSignal(OUTPUT3)
sleep 10
While Not isActive(INPUT4) 'Mach waits for the incoming handshake from the analyser
sleep 10
Wend

deactivateSignal(OUTPUT3)

'fine codice

pietro118
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 16:38
Località: bg

Re: interfacciare un cnc con altri elettro utensili

Messaggio da pietro118 » giovedì 14 aprile 2011, 18:43

grazie ,
sei gentilissimo, provo e vi faccio sapere
grazie

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: interfacciare un cnc con altri elettro utensili

Messaggio da vekus » giovedì 14 aprile 2011, 22:18

ok con il potenziometro rallenti la lavorazione, ma con le pause alla fine siamo là  :mrgreen: oppure aumenti la pressione del dosatore (se è pneumatico)

6.2.6.4 Override del feed
A meno che non sia in uso l’M49 (che disabilita l’override del feedrate), il feedrate può
essere sovrapposto manualmente in un range che va dal 20 al 299%, immettendo una
percentuale nel DRO. Tale valore può essere spinto (in step del 10%) con i pulsanti o
con le scorciatoie della tastiera e può essere ripristinato al 100%. Il LED avvisa di un
override in azione.
Il FRO DRO mostra il risultato calcolato di applicazione dell’override in percentuale al
feedrate stabilito.

pietro118
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 16:38
Località: bg

Re: interfacciare un cnc con altri elettro utensili

Messaggio da pietro118 » sabato 16 aprile 2011, 12:31

SALVE
la macro
FUNZIONA BENISSIMO, =D> =D>
grazie di cuore a tutti
caffè e briosches allora

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”