Prima CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
sircattivik
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 22:16
Località: Torino

Re: Prima CNC

Messaggio da sircattivik » lunedì 11 aprile 2011, 18:44

struttura saldata finita!! :P prossimo passo fresare per ottenere la perpendicolarità  e forare per le guide!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Prima CNC

Messaggio da graziano69 » lunedì 11 aprile 2011, 19:13

Bravo hai quasi finito.

Quando spiani l'asse Zeta devi dare una spianatina anche al piano per sicurezza.

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Prima CNC

Messaggio da stefano830_1 » martedì 12 aprile 2011, 9:21

prima di spianare mi raccomando a farla distendere in forno... poi la lavori tranquillo... provo ad indovinare, saldata a filo continuo? :wink:

Avatar utente
sircattivik
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 22:16
Località: Torino

Re: Prima CNC

Messaggio da sircattivik » martedì 12 aprile 2011, 12:13

il basamento è stato messo in forno il montante anche ma separatamente poi saldati insieme dal fabbro con tig purtroppo non riesco più a metterlo in forno per problemi di spazio.
quindi quelle saldature rimarranno in "tensione"......

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Prima CNC

Messaggio da elettromirco » giovedì 14 aprile 2011, 0:56

premetto che non conosco il processo di distensione!

scaldando un ferro dopo che è stato saldato(ad esempio col cannello) rischiamo solo inutili deformazioni o portiamo qualche beneficio alle tensioni nelle saldature.

poi quanto dura la distensione?
a che temperatura viene fatta?

caspita mi sembra un peccato che sircattivik non riesca a trovare una"soluzione" visto che il suo lavoro non entra piu nel forno!
Mirco
Ciao Mirco ;)

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Prima CNC

Messaggio da graziano69 » giovedì 14 aprile 2011, 2:38

-Se andate in fonderia hanno sicuramente i forni delle dimensioni per una macchinetta come le nostre.

-Dove ho chiesto io mi hanno detto che lasciano il ferro in forno per 30 ore.

-Parliamo di saldature effettuate ad arco/elettrodo.Non credo che saldando a cannello si generino le stesse tensioni anche perchè il materiale è scaldato in un tempo prolungato mentre ad elettrodo la fusione è istantanea.

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: Prima CNC

Messaggio da prinzi88 » giovedì 14 aprile 2011, 9:37

complimentoni....sembra una bellissima "macchinetta".....avete visto che ragazzi sforna l'ITIS?qui si potrebbe andare benissimo OT e aprire un dibattito infinito sulla fine che stanno facendo fare agli istituti tecnici italiani :cry: ...va bhe....poi passo per il solito criticone.....complimenti ancora....continua così e in bocca al lupo per la maturità 
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

francesco982
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 16:55
Località: Carrara (MS)

Re: Prima CNC

Messaggio da francesco982 » giovedì 14 aprile 2011, 10:27

Ci vuole anche la passione... non basta la scuola...

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: Prima CNC

Messaggio da prinzi88 » giovedì 14 aprile 2011, 11:40

vero....e anche le doti naturali.....
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Avatar utente
sircattivik
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 22:16
Località: Torino

Re: Prima CNC

Messaggio da sircattivik » giovedì 14 aprile 2011, 21:20

grazie a tutti!
al momento mi è arrivata l'elettronica (tutto collegato riesco a muovere i motori in manuale felicità  :D ) e sto imparando un po' ad usare mach 3 parallelamente continuo a fare pezzi al momento sto lavorando sui supporti per i cuscinetti purtroppo le vacanze di pasqua bloccheranno tutti i lavori con la fresa.....

come scuola è una delle più quotate di torino in questo campo e come macchine e materiali siamo messi bene ....finchè dura......

intanto allego una foto del progetto in solidworks per alcune parti non definitivo....ma in via di sviluppo e continue modifiche!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: Prima CNC

Messaggio da prinzi88 » giovedì 14 aprile 2011, 23:46

a parte i complimenti, non pensi che vista la struttura di x ed y così ben fatta la tua fresa non meriti una Z più solida?tutto quel sostegno così a sbalzo non ti darà  alcuna rigidità ...no?buon lavoro...............
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Feltri
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 11:57
Località: Rovereto (TN)

Re: Prima CNC

Messaggio da Feltri » venerdì 15 aprile 2011, 0:26

Grande Sircattivik!

Stai facendo un ottimo lavoro con la tua cnc!!

Pensandoci, quelli nati nel 92' se la cavano abbastanza in queste cose :mrgreen: :mrgreen:

Porterei anch'io la mia per gli esami, peccato che mi sono fermato un anno e sono ancora in quarta :doubt: Ma non andiamo off topic

:D..

Continua così!!

Avatar utente
sircattivik
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 22:16
Località: Torino

Re: Prima CNC

Messaggio da sircattivik » venerdì 15 aprile 2011, 15:54

io mi sono già  preso 2 anni in più direi che possono bastare^^

comunque per l'asse z quello non è assolutamente il supporto definitivo, che non è ancora stato disegnato, e solo un disegno per rendersi conto delle dimensioni, quello vero devo ancora progettarlo e disegnarlo penso lo farò in acciaio.... durante le vacanze lo finisco.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Prima CNC

Messaggio da ddavidebor » venerdì 15 aprile 2011, 15:59

Come già  detto anchio la porto per la maturità  :oops:
status cnc: mollata per il cavallo

Feltri
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 11:57
Località: Rovereto (TN)

Re: Prima CNC

Messaggio da Feltri » venerdì 15 aprile 2011, 20:53

io mi sono già  preso 2 anni in più direi che possono bastare^^
Chi và  piano va sano e và  lontano :mrgreen: :mrgreen:
Come già  detto anchio la porto per la maturità  :oops:
E allora?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”