Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da Bender » mercoledì 13 aprile 2011, 11:43

Salve!

Dato che vorrei presentare un disegno con relative quote per ottenere alcuni preventivi avrei bisogno di conoscere dei comuni valori "reali" per le tolleranze di lavorazione ottenibili da una fresa Professionale Cnc o Cn.
Le lavorazioni in questione consistono nello spianare delle superfici di riferimento per posizionare i relativi binari su di una struttura elettrosaldata di dimensioni circa 1200x1600 mm.
Quindi la fresa da impiegare per le lavorazioni sarà  di generose dimensioni, con conseguenti tolleranze che immagino non siano le stesse di una fresa "comune".

Anche se in realtà  le tolleranze da imporre non dovrebbero dipendere in maniera diretta dalla teconologia realizzativa, ma bensì dall' utilizzo della macchina, vorrei evitare di presentare un disegno con tolleranze impossibili da ottenere a meno di non far lievitare il prezzo magari con l'aggiunta di lavorazioni alla rettifica.

Grazie Mille!

cnc_nicola
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 11:17
Località: AREZZO

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da cnc_nicola » mercoledì 13 aprile 2011, 14:17

Non ho capito bene la domanda:
se hai bisogno di certe tolleranze chi ti farà  il pz dovrà  rispettarle.se poi pensi che per ottenere una specifica tolleranza si deve andare per forza ad eseguire lavarazioni di rettifica ti sbagli.La finitura superficiale è un'altra cosa e dipende sempre dalle macchine disponibili nell'officina a cui ti rivolgerai.
Per tagliare la testa al toro, dovremmo vedere i pz che devi fare e dai li analizzare le eventuali tolleranze (forma,finitura ecc ecc)che sono strettamente necessarie per il corretto funzionamento del pz o della macchine dove sarà  montato.
L’idea nasce dal contrasto. Se nessuno vi dice che avete torto, voi non sapete più di possedere la verità.

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da Bender » mercoledì 13 aprile 2011, 16:17

Grazie per la risposta!

Cerco di spiegarmi meglio.
La procedura corretta, come anche tu sottolinei, è quella di imporre le tolleranze in funzione dell'applicazione finale dei pezzi da lavorare, e poi lasciare che chi le realizzi le rispetti.

Visto che i pezzi da lavorare,che in questo caso sono parti di una fresa a controllo numerico, non hanno un limite inferiore sulla tolleranza, ovvero più stretta è, meglio è, il limite inferiore lo volevo imporre in funzione dell'economicità  delle lavorazioni.

Se io impongo toleranze troppo strette chi le andrà  a realizzarle sarà  costretto a prendere gli opportuni accorgimenti, magari utilizzando operazioni di rettifica, che faranno giustamente lievitare il prezzo finale.

Per questo cercavo di capire che precisione si riesce a raggiungere normalmente durante le operazioni di fresatura su dimensioni abbastanza elevate.

Posto un esempio schematico di lavorazione da realizzare con apposte delle tolleranze di forma da me ipotizzate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 13 aprile 2011, 17:59

con lavorazioni a 3 assi (ad esempio spianatura) credo che i 2 centesimi (o anche meno) si tengano senza grandissimi problemi, con le dovute attenzioni.

Avatar utente
cristianvieri
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
Località: Piombino Dese
Contatta:

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da cristianvieri » mercoledì 13 aprile 2011, 19:54

Ciao, allora di quello che io vedo sul tuo disegno sono 3 toleranze da mantenere, delle quali 2 di paralelismo ed uno di concetricita con la facia A. Il paralelismo e di 0,02 mm su 300 mm e la stessa anche per la concetricita.
Non vedo problemi nel mantenere queste quote nella fresatura su una macchina SERIA , di rettifica non penso che sia bisogno, se non chiama una rugosita tanto elevata.
Però devi tenere conto delle deformazione del materiale...che di sicuro portera alla imbarcazione del pezzo finale.
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 13 aprile 2011, 23:10

beh, ma la deformazione del materiale dipende da come viene fresato il pezzo no?
Nel senso, se si sgrossa meno aggressivamente e si fa una buona finitura (tutto naturalmente ben bagnato) di deformazione non se ne dovrebbero incontrare, o sbaglio?

Avatar utente
tomas
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 22:16
Località: Imola
Contatta:

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da tomas » mercoledì 13 aprile 2011, 23:24

Salve a tutti ,allora bagnare o no non centra niente .
Per prima cosa visto che la struttura è saldata bisogna portarla a stabilizzare altrimenti si imbarca anche se la fai fare alla NASA.
Poi 0.02 mm sono piccoli e sono difficili da mantenere con le tensioni superficiali dei materiali.(viste anche le dimensioni)
Percui se quella tolleranza è necessaria devi passare sotto alla rettifica.

P.S.
Visto che in quelle lavorazioni ci metti sopra le guide ne puoi fare solo una l'altra viene in posizione da sola per mezzo del carrello poi magari la spini.
Saluti Tomas
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 14 aprile 2011, 2:15

beh quello è naturale, io mi stavo solo riferendo alla fase di fresatura...

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da gab®y » giovedì 14 aprile 2011, 15:07

ovviamente ricottura di stabilizzazione altrimenti muove,poi devi sperare che chi è addtto alla fresa sappia come si lavora di precisione...io poserei la struttura al rovescio spessorandola poi darei una palatina per portarla in piano, infine la girerei per fare i piani alle guide,in questo modo non dovrebbe muovere....
se vuoi un consiglio, questo discorso devi farlo con chi ti fa il lavoro...se glielo spieghi che la tolleranza deve essere la più stretta possibile senza andare in retifica, sicuramente capiranno...
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da torn24 » giovedì 14 aprile 2011, 17:27

Ciao , concordo con quello che hanno detto tomas e gab®y
0,02 mm su 300 sono pochini sono lavorazioni di precisione quindi costosa
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da Bender » venerdì 15 aprile 2011, 11:00

Grazie a Tutti per le risposte e consigli! :D
Quindi mi sembra di capire che risulti difficile ottenere quelle tolleranze da me impostate solo mediante operazioni di fresatura.

Per gab®y
Grazie per la sequenza delle fasi lavorative, ma quello da me postato era solo uno schema molto semplificativo per riuscire a visualizzare in un unica immagine i due supporti lavorati con le relative tolleranze.
La struttura reale che presenta dimensioni maggiori da lavorare dovrà  essere simile a questa,dove ho evidenziato in blu le precedenti superfici.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da gab®y » venerdì 15 aprile 2011, 11:24

secondo me la soluzione più semplice è andare dall'officina dove vorresti fa fare i lavori e esporre il problema a loro,sicuramente ti diranno le tolleranze ottenibili con le proprie macchine... in meccanica non si può dire che si riesce a tenere quelle tolleranze oppure no ( a meno che non hai già  realizzato quel pezzo :wink: ) perchè dipende da molti fattori: la macchina di cui disponi, le attrezzature, il modo in cui puoi bloccare il pezzo ( e se questo non entra facilmente in vibrazione) ed infine, la più importante,.... l'esperienza :mrgreen:
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da Bender » venerdì 15 aprile 2011, 11:38

Il problema è che attualmente non ho conosco nessuna officina a cui affidare il lavoro, e vista la mia provincia di residenza (Lt) sarà  impossibile trovare qualcuno che abbia macchine capaci di lavorare su queste dimensioni, quindi penso che sarò costretto a spedire il tutto a ignoti :D .

E quando bisogna "trattare" a distanza avvolte non è facile spiegarsi o capirsi, per questo cercavo di effettuare un disegno opportunamente quotato per evitare fraintendimenti.

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da gab®y » venerdì 15 aprile 2011, 14:07

capito...spero non trovi qualquno troppo distante altrimenti ti mangi la struttura con il trasporto :wink:
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

tecnico973
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 2 maggio 2010, 8:56
Località: thiene

Re: Tolleranze Ottenibili con Fresa Cnc Professionale

Messaggio da tecnico973 » lunedì 2 maggio 2011, 20:53

....mi ricordi un disegnatore che venne da me a chiedermi che tolleranza avevano le mie macchine in modo tale da metterle sui disegni.....il risultato è stato che gli ho detto 3 decimi, e lui su una biella per un compressore ha messo 3 decimi.....se io gli dicevo 5 decimi? in realtà  il pezzo aveva 0,1 di tolleranza effettiva e io gli ho detto 3 decimi così non mi contestava i pezzi. in sostanza più chiedi precisione più i costi aumentano. Domanda serve veramente tutta quella precisione? Se si, devi trovare uno che te la fa.

Rispondi

Torna a “Meccanica”