Come da titolo ho in mente la realizzazione di una macchina per la prototipazione rapida sfruttando la tecnologia DLP, premetto che non mi sto inventando nulla di nuovo:
dimostrazione in laboratorio - http://mrsec.wisc.edu/Edetc/nanolab/3D_print/index.html
auto costruzione -tanti complimenti a junior- http://3dhomemade.blogspot.com/
stampante DLP commerciale - http://www.envisiontec.de/index.php?id=33
Ovviamente propongo una mia personale interpretazione del sistema in quanto, a discapito della risoluzione, voglio realizzare una macchina con dimensioni di stampa maggiori. Comunque grossomodo intendo seguire il progetto di Junior.
La configurazione è tutto sommato semplice, infatti si tratta di muovere un attuatore lineare a vite lungo l'asse Z coordinandolo con la proiezione di un'immagine della durata di alcuni secondi per ogni layer(gli oggetti vengono ottenuti per fotopolimerizzazione strato dopo strato)..per capire meglio la tecnica vi rimando ai video dei primi 2 link.
Per quanto riguarda la tecnologia proiettiva penso di riuscire a cavarmela, il vero problema è coordinare la video proiezione con lo spostamento sull'asse Z del piano di costruzione, esistono programmi (meglio se gratuiti

Per quanto riguarda la parte meccanica esistono dei kit già pronti?.. partendo da 0 so già che avrò difficoltà così.

Qualche info sulle dimensioni:
lunghezza e larghezza del piano di stampa ancora non le conosco, dipenderà dal proiettore(o televisore) DLP che troverò ma indicativamente saranno sui 1000 x 600 mm; tuttavia ci tengo a sottolineare che non sono importanti.
Quello che invece è importante è la corsa dell'attuatore che deve poter estendersi indicativamente per 800 mm, e spingere un peso che penso possa arrivare ai 30 kg (forse esagero..

Allora tutto chiaro?


grazie fin da subito!!
