Fly cutter e alberino porta lama

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Mangusta

Fly cutter e alberino porta lama

Messaggio da Mangusta » venerdì 15 aprile 2011, 20:38

Come da titolo... un altro fly cutter con porta inserto ricavato da uno stelo di utensile da tornio esausto e un alberino per lama circolare per la fresatrice. La flangia che blocca la lama è stata realizzata ad incastro per ridurre il suo ingombro che avrebbe potuto risultare di intralcio per lavorazioni particolari. Come al solito immagini da telefonino... :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1140
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Fly cutter e alberino porta lama

Messaggio da mimoletti » venerdì 15 aprile 2011, 21:40

Ne vorrei costruire uno anchio, che inclinazione deve avere l'utensile?
Grazie Massimo.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Mangusta

Re: Fly cutter e alberino porta lama

Messaggio da Mangusta » sabato 16 aprile 2011, 7:52

Se fai riferimento all'inclinazione della sede dello stelo dell'utensile puoi considerare dai 10° in poi, tieni presente che in questo tipo di fly-cutter puoi montare anche utensili da tornio saldobrasati o barrette di HSS convenientemente affilate e quindi per gli altri angoli ti devi regolare in relazione al materiale da lavorare. Presta molta attenzione ai giri della macchina, avanzamenti e quant'altro.

Mangusta

Re: Fly cutter e alberino porta lama

Messaggio da Mangusta » domenica 17 aprile 2011, 7:46

Posto l'immagine di 2 dischi di 110 mm di à˜ foro 32 spessore 0,8 praticamente nuovi, regalatami da Carlo1974 ( spero che lo ricordiate...) 3 anni fa. Come si può notare in questi dischi sono presenti i fori di trascinamento, preciso questo particolare in quanto in questo topic https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 61&t=30348 si sta discutendo delle loro utilità  o meno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Fly cutter e alberino porta lama

Messaggio da dentex » domenica 17 aprile 2011, 7:48

Tempo fa ho fatto questo:
IMG_2640.jpg
ho fatto anche la prova ad usare un saldobrasato, ma con la barretta lavora meglio, sarà  che il profilo che mi sono inventato è quello giusto!
Ma l'utensile cosi a sbalzo non crea problemi di equilibratura?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Mangusta

Re: Fly cutter e alberino porta lama

Messaggio da Mangusta » domenica 17 aprile 2011, 8:30

Questione di giri... comunque è possibile bilanciare anche il fly-cutter volendo utilizzare velocità  più alte.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”