Messaggio
da dmoglianesi » mercoledì 20 aprile 2011, 2:51
ciao, se sei convinto con quel sistema puoi anche utilizzare quello utilizzato sulle bobbinatrici dei trasformatori, due fulegge coniche uguali, una di fronte all'altra invertite ,ad una distanza lineare, poi fra le due un rullo o sfera di gomma che si muove fra le due pulegge e cambia i rapporti di trasmissione, il consumo e ridottissimo perche gira insieme alle pulegge enon fa attrito e si adatta perfettamente al sistema fresa, mandrino in basso e motore sopra perfettamente sfalsati ma perpendicolari, anche se sono convinto che un servidriver sia la cosa migliore, sto cercando di farne uno con tachimetria di costo ridottissimo, il solito circuito integrato , mosfet e un cd4046 da utilizzare come pll ad aggancio di fase, tale integrato fornisce un segnale in tensione variabile da o a 5 volt in funzione della comparazione di due frequenze, una quella impostata e l'altra che viene dell'encoder fissato sul motore, poi la parte potenza utilizza l'integrato sg3525 e un moster con gate logico, l'integrato cambia l'inpulso pwm, col variare di una tensione al suo ingresso, puo pilotare due mosfet contemporeaneamente, il tutto non dovrebba costare piu di 20 euro, e vi assicuro che funziona, quando ero in attivita riparavo delle apparechiature dove era impiegato per controllare dei motori dc da oltre 7 kw, peccato che non posso procurarmi gli schemi, saluti dalmazio